• Allievi B GIR.D
  • Montaione
  • 1 - 3
  • Signa


MONTAIONE: Ippolito, Bastianoni (41' Dan. Baldini), Bicchierai (41' Nacci), Fusi, Baldinotti, Ciampolini, Esposito, Ninci (72' Gini), D'Angelo (76' Bouhamed), Baldi, Capitani. A disp.: Dam. Baldini, Spini, Platini. All.: Alessandro Guidi.
SIGNA: La Placa, Manetti, Dell'Innocenti, Lucarini, Cardaci, Orlando (59' Catarzi), Leonforte, Gala (68' Colosimo), Bergantini.ika, Bucca. A disp.: Beni, Trenti. All.: Trentinella.

ARBITRO: Ciccarella di Empoli.

RETI: 21' Esposito, 23' Bucci, 67' Leonforte, 81' Bucci
NOTE: Ammoniti Nacci (Montaione), Dell'Innocenti e Xika (Signa), Recupero: 1+3



Colpaccio esterno del Signa sul campo del Montaione dopo una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre che hanno dato vita ad una partita piacevole ed intensa. Ospiti che in avvio cercano subito di sfruttare le fasce laterali e chiudono il Montaione nella propria metà campo difensiva, la retroguardia arancio-blu è troppo morbida in avvio e l'indecisione tra Ippolito e Bicchierai su un rinvio da fondo campo ne è la testimonianza. Al 9' però il Montaione ha un'ottima chance con Baldi che riceve la sponda di Esposito e si fa quaranta metri con il pallone tra i piedi ma al momento decisivo si allunga la sfera e La Placa esce sicuro. I padroni di casa escono alla distanza e al 13' La Placa è ingannato dal sole in faccia e smanaccia il cross di D'Angelo sui piedi di Esposito che svirgola il pallone, poi Bicchierai sulla ribattuta calcia senza convinzione e non centra il bersaglio. Ma il Signa risponde al 17' con il cross di Bucca, tutta la difesa del Montaione guarda sfilare la palla, ci crede Leonforte che apre il piattone ma la conclusione gli rimane clamorosamente sui piedi e l'azione sfuma. Gol sbagliato, gol subito: al 21' sull'angolo morbido di Fusi arriva dalle retrovie Esposito che stacca di testa e fulmina La Placa, è 1-0 Montaione. Ma tempo di rimettere il pallone in gioco che gli ospiti pareggiano al 23' con Bucca che scatta sul filo del fuorigioco e batte Ippolito con un destro secco (posizione molto dubbia dell'attaccante), tra le polemiche del pubblico di casa. Baldi da una parte e Bucca dall'altra fanno il bello e cattivo tempo e creano i pericoli maggiori per le difese, ma il primo tempo termina 1-1, nonostante il Signa abbia un'ottima occasione per portarsi in vantaggio con Leonforte che riceve ancora da Bucca e scatta sul filo del fuorigioco, ma si supera Ippolito sulla conclusione di controbalzo dell'attaccante. Baldi che ispira tutte le manovre dei padroni di casa, come al 36' quando salta due avversari e conclude di sinistro, ma per La Placa non ci sono pericoli. Al rientro in campo dagli spogliatoi il Montaione sostituisce Bastianoni e Ninci con Dav. Baldini e Nacci per dare freschezza in difesa e centrocampo, ma lo stesso Baldini va spesso in difficoltà sulle avanzate degli ospiti. In avvio di ripresa il Montaione cerca ripetutamente, ma invano, il gol del possibile vantaggio, prima con Baldi (slalom centrale e poi cross verso D'Angelo che non trova la porta), poi con la conclusione centrale di Fusi, ma La Placa blocca in due tempi. Il Signa però non si scompone e risponde agli attacchi dei padroni di casa prima su un'indecisione dei centrali del Montaione Baldinotti e Ciampolini, ma Ippolito è vigile sulla conclusione dai trenta metri di Leonforte, che si ripete (suo malgrado) sparando a lato una ghiotta occasione concessagli ancora da Ciampolini. Al 67' il gol che indirizza la partita sul binario esterno : angolo dalla sinistra di Bucca, difesa del Montaione immobile e Leonforte (dopo diverse palle gol sbagliate) sigla il 2-1 di testa staccando solitario sul secondo palo, Ippolito è battuto. Si aprono così voragini nella difesa arancio-blu nel tentativo disperato di pareggiare la partita, ma prima ancora Leonforte calcia prima sull'esterno della rete da buona posizione, poi servito da Bucca calcia altissimo un rigore in movimento dal centro dell'area. I cambi di mister Guidi non producono gli effetti desiderati. L'assedio finale del Montaione non produce azioni interessanti, ci prova due volte Baldi da calcio piazzato ma La Placa non ha bisogno di sporcarsi le mani, anzi in contropiede ancora Bucca non perdona, e ribatte in rete la respinta di Ippolito. Finisce 3-1 per un Signa che aggancia proprio il Montaione in classifica a quota 14, padroni di casa che in difesa sbandano troppe volte, e spesso sono graziati dagli avanti avversari. Non basta un ottimo Baldi, migliore in campo per i suoi, a cambiare le sorti di una partita che si era messa bene dopo il gol di Esposito.
Calciatoripiù: Baldi
è il faro dei padroni di casa, se si spegne lui la squadra non gira, bene anche Fusi (Montaione). Bucca risulta il migliore in campo, non solo per la doppietta ma anche per i tanti assist forniti per i compagni, difesa solida grazie agli interventi decisi di Lucarini, sempre attento il portiere La Placa (Signa).

Pierfrancesco Montalbano MONTAIONE: Ippolito, Bastianoni (41' Dan. Baldini), Bicchierai (41' Nacci), Fusi, Baldinotti, Ciampolini, Esposito, Ninci (72' Gini), D'Angelo (76' Bouhamed), Baldi, Capitani. A disp.: Dam. Baldini, Spini, Platini. All.: Alessandro Guidi.<br >SIGNA: La Placa, Manetti, Dell'Innocenti, Lucarini, Cardaci, Orlando (59' Catarzi), Leonforte, Gala (68' Colosimo), Bergantini&#46;ika, Bucca. A disp.: Beni, Trenti. All.: Trentinella.<br > ARBITRO: Ciccarella di Empoli.<br > RETI: 21' Esposito, 23' Bucci, 67' Leonforte, 81' Bucci<br >NOTE: Ammoniti Nacci (Montaione), Dell'Innocenti e Xika (Signa), Recupero: 1+3 Colpaccio esterno del Signa sul campo del Montaione dopo una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre che hanno dato vita ad una partita piacevole ed intensa. Ospiti che in avvio cercano subito di sfruttare le fasce laterali e chiudono il Montaione nella propria met&agrave; campo difensiva, la retroguardia arancio-blu &egrave; troppo morbida in avvio e l'indecisione tra Ippolito e Bicchierai su un rinvio da fondo campo ne &egrave; la testimonianza. Al 9' per&ograve; il Montaione ha un'ottima chance con Baldi che riceve la sponda di Esposito e si fa quaranta metri con il pallone tra i piedi ma al momento decisivo si allunga la sfera e La Placa esce sicuro. I padroni di casa escono alla distanza e al 13' La Placa &egrave; ingannato dal sole in faccia e smanaccia il cross di D'Angelo sui piedi di Esposito che svirgola il pallone, poi Bicchierai sulla ribattuta calcia senza convinzione e non centra il bersaglio. Ma il Signa risponde al 17' con il cross di Bucca, tutta la difesa del Montaione guarda sfilare la palla, ci crede Leonforte che apre il piattone ma la conclusione gli rimane clamorosamente sui piedi e l'azione sfuma. Gol sbagliato, gol subito: al 21' sull'angolo morbido di Fusi arriva dalle retrovie Esposito che stacca di testa e fulmina La Placa, &egrave; 1-0 Montaione. Ma tempo di rimettere il pallone in gioco che gli ospiti pareggiano al 23' con Bucca che scatta sul filo del fuorigioco e batte Ippolito con un destro secco (posizione molto dubbia dell'attaccante), tra le polemiche del pubblico di casa. Baldi da una parte e Bucca dall'altra fanno il bello e cattivo tempo e creano i pericoli maggiori per le difese, ma il primo tempo termina 1-1, nonostante il Signa abbia un'ottima occasione per portarsi in vantaggio con Leonforte che riceve ancora da Bucca e scatta sul filo del fuorigioco, ma si supera Ippolito sulla conclusione di controbalzo dell'attaccante. Baldi che ispira tutte le manovre dei padroni di casa, come al 36' quando salta due avversari e conclude di sinistro, ma per La Placa non ci sono pericoli. Al rientro in campo dagli spogliatoi il Montaione sostituisce Bastianoni e Ninci con Dav. Baldini e Nacci per dare freschezza in difesa e centrocampo, ma lo stesso Baldini va spesso in difficolt&agrave; sulle avanzate degli ospiti. In avvio di ripresa il Montaione cerca ripetutamente, ma invano, il gol del possibile vantaggio, prima con Baldi (slalom centrale e poi cross verso D'Angelo che non trova la porta), poi con la conclusione centrale di Fusi, ma La Placa blocca in due tempi. Il Signa per&ograve; non si scompone e risponde agli attacchi dei padroni di casa prima su un'indecisione dei centrali del Montaione Baldinotti e Ciampolini, ma Ippolito &egrave; vigile sulla conclusione dai trenta metri di Leonforte, che si ripete (suo malgrado) sparando a lato una ghiotta occasione concessagli ancora da Ciampolini. Al 67' il gol che indirizza la partita sul binario esterno : angolo dalla sinistra di Bucca, difesa del Montaione immobile e Leonforte (dopo diverse palle gol sbagliate) sigla il 2-1 di testa staccando solitario sul secondo palo, Ippolito &egrave; battuto. Si aprono cos&igrave; voragini nella difesa arancio-blu nel tentativo disperato di pareggiare la partita, ma prima ancora Leonforte calcia prima sull'esterno della rete da buona posizione, poi servito da Bucca calcia altissimo un rigore in movimento dal centro dell'area. I cambi di mister Guidi non producono gli effetti desiderati. L'assedio finale del Montaione non produce azioni interessanti, ci prova due volte Baldi da calcio piazzato ma La Placa non ha bisogno di sporcarsi le mani, anzi in contropiede ancora Bucca non perdona, e ribatte in rete la respinta di Ippolito. Finisce 3-1 per un Signa che aggancia proprio il Montaione in classifica a quota 14, padroni di casa che in difesa sbandano troppe volte, e spesso sono graziati dagli avanti avversari. Non basta un ottimo Baldi, migliore in campo per i suoi, a cambiare le sorti di una partita che si era messa bene dopo il gol di Esposito. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baldi </b>&egrave; il faro dei padroni di casa, se si spegne lui la squadra non gira, bene anche <b>Fusi (Montaione).</b> <b>Bucca </b>risulta il migliore in campo, non solo per la doppietta ma anche per i tanti assist forniti per i compagni, difesa solida grazie agli interventi decisi di <b>Lucarini</b>, sempre attento il portiere<b> La Placa</b> (Signa). Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI