• Giovanissimi B GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 1
  • Tuscar


OLMOPONTE: Lunetti, Tavanti, Brahimaj, Fabbri, Ottaviani, Panichi, Messana, Virgillo, Paradiso, Nako, Salvietti. Entrati: Mugnai, Carrai, De Yong, Zhupa, Maddaloni. All.: David Romanelli - Lorenzo Tocci.
TUSCAR: Tavini, Paoletti (Cani), Rossi A. (Scapecchi), Luatti (Pistocchi), Panaro, Poggioni (Gori), Bigazzi (Palmarozza), Scartoni, Pjetri, Amico (Traore), Cocci. A disp.: Bracciali, Cardamone. All.: Fabio Buricchi - Michele Spinella.

ARBITRO: Noferi di Arezzo.

RETI: 10' Scartoni rig., 34' e 66' Paradiso.



Successo in rimonta per l'Olmoponte: i ragazzi di Romanelli e Tocci si aggiudicano il derby con la Tuscar al termine di una partita intensa e combattutissima, giocata su un terreno di gioco molto insidioso, reso pesantissimo dalla pioggia. Dopo una prima fase di studio, la prima azione di nota è per gli ospiti all'8': una combinazione Pjetri-Cocci porta al tiro Amico, che conclude di poco a lato. Al 10', poi, l'arbitro assegna un calcio di rigore alla Tuscar per un fallo in area su Rossi, pronto alla conclusione. Sul dischetto va Scartoni, che angola bene il tiro, insaccando il pallone dove il portiere non può arrivare. È 0-1. Al 12' mischia in area della Tuscar, il tiro locale esce a lato. Al 20' colpo di testa di Cocci, che angola troppo su punizione di Bigazzi; un minuto dopo Cocci ci prova da molto lontano, il pallone esce alto non di molto. Al 23' si fa vedere la squadra di casa, ma si supera il portiere ospite Tavini, che compie una grande parata. Al 31' per un fallo di mano di un difensore locale, l'arbitro assegna un secondo rigore alla Tuscar: questa volta Scartoni non riesce a trovare il gol, complice una buona parata di Lunetti, che tiene in partita i suoi. Scampato il pericolo, due minuti dopo l'Olmoponte sfiora il pari. Sugli sviluppi di una punizione dal limite dell'area, Tavini è chiamato a una doppia respinta con due ottimi interventi. Al 34', però, il portiere gialloverde nulla può su un cross basso da fondo campo, sul quale si genera una mischia; il più lesto di tutti è Paradiso, che insacca il pari. Si va al riposo sul risultato di 1-1. Nella ripresa riparte bene l'Olmoponte, subito propositivo e vicino al gol al 40' con una conclusione a lato da buona posizione; qualche minuto dopo da segnalare una bella parata di Tavini sotto l'incrocio dei pali. Al 50', in contropiede, il neo entrato Zhupa conclude alto da buona posizione; al 56' altra bella parata di Tavini sul numero 15 locale. Al 66', infine, dopo l'ennesimo grande intervento di Tavini sulla conclusione dal limite di Tavanti, ancora Paradiso approfitta di un pallone vagante in area piccola e segna in appoggio la rete del 2-1. La partita praticamente finisce qui, senza regalare altre emozioni: l'Olmoponte si gode i tre punti e sorpassa in classifica proprio i rivali di giornata, conquistando il secondo posto nel girone alle spalle della Sangiovannese.

OLMOPONTE: Lunetti, Tavanti, Brahimaj, Fabbri, Ottaviani, Panichi, Messana, Virgillo, Paradiso, Nako, Salvietti. Entrati: Mugnai, Carrai, De Yong, Zhupa, Maddaloni. All.: David Romanelli - Lorenzo Tocci.<br >TUSCAR: Tavini, Paoletti (Cani), Rossi A. (Scapecchi), Luatti (Pistocchi), Panaro, Poggioni (Gori), Bigazzi (Palmarozza), Scartoni, Pjetri, Amico (Traore), Cocci. A disp.: Bracciali, Cardamone. All.: Fabio Buricchi - Michele Spinella.<br > ARBITRO: Noferi di Arezzo.<br > RETI: 10' Scartoni rig., 34' e 66' Paradiso. Successo in rimonta per l'Olmoponte: i ragazzi di Romanelli e Tocci si aggiudicano il derby con la Tuscar al termine di una partita intensa e combattutissima, giocata su un terreno di gioco molto insidioso, reso pesantissimo dalla pioggia. Dopo una prima fase di studio, la prima azione di nota &egrave; per gli ospiti all'8': una combinazione Pjetri-Cocci porta al tiro Amico, che conclude di poco a lato. Al 10', poi, l'arbitro assegna un calcio di rigore alla Tuscar per un fallo in area su Rossi, pronto alla conclusione. Sul dischetto va Scartoni, che angola bene il tiro, insaccando il pallone dove il portiere non pu&ograve; arrivare. &Egrave; 0-1. Al 12' mischia in area della Tuscar, il tiro locale esce a lato. Al 20' colpo di testa di Cocci, che angola troppo su punizione di Bigazzi; un minuto dopo Cocci ci prova da molto lontano, il pallone esce alto non di molto. Al 23' si fa vedere la squadra di casa, ma si supera il portiere ospite Tavini, che compie una grande parata. Al 31' per un fallo di mano di un difensore locale, l'arbitro assegna un secondo rigore alla Tuscar: questa volta Scartoni non riesce a trovare il gol, complice una buona parata di Lunetti, che tiene in partita i suoi. Scampato il pericolo, due minuti dopo l'Olmoponte sfiora il pari. Sugli sviluppi di una punizione dal limite dell'area, Tavini &egrave; chiamato a una doppia respinta con due ottimi interventi. Al 34', per&ograve;, il portiere gialloverde nulla pu&ograve; su un cross basso da fondo campo, sul quale si genera una mischia; il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Paradiso, che insacca il pari. Si va al riposo sul risultato di 1-1. Nella ripresa riparte bene l'Olmoponte, subito propositivo e vicino al gol al 40' con una conclusione a lato da buona posizione; qualche minuto dopo da segnalare una bella parata di Tavini sotto l'incrocio dei pali. Al 50', in contropiede, il neo entrato Zhupa conclude alto da buona posizione; al 56' altra bella parata di Tavini sul numero 15 locale. Al 66', infine, dopo l'ennesimo grande intervento di Tavini sulla conclusione dal limite di Tavanti, ancora Paradiso approfitta di un pallone vagante in area piccola e segna in appoggio la rete del 2-1. La partita praticamente finisce qui, senza regalare altre emozioni: l'Olmoponte si gode i tre punti e sorpassa in classifica proprio i rivali di giornata, conquistando il secondo posto nel girone alle spalle della Sangiovannese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI