• Allievi B GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 3 - 1
  • Ponte a Greve


GIOV. FUCECCHIO: Talini, Cirillo, Sichi, Ciurli, Marucci, Tersigni, Boccini, Callaro, Sarno, Paganelli, Said. A disp.: Madonia, Montanelli, De Simone, Mugnai, Di Maria, Sgherri, Aliu. All.: Paolo D'agostino.
PONTE A GREVE: Rocchini, Cecchi, Mirtay, Durin, Mancini, Bernini, Rossi, Guerra, Brinzaglia, Usai, Cangialeoni. A disp.: Stride, Piga, Guidotti, Bartolini, Pezzi, Rorandelli, Niang. All.: Gianfranco Alberti.

ARBITRO: Leonardi di Firenze.

RETI: 15' Said, 75' e 77' Paganelli, 80' rig. Guidotti.



Nel big match di giornata è il Fucecchio a vincere meritatamente contro un il Ponte a Greve. L'inizio partita alle ore 15 permette di trovarsi di fronte a una bella giornata di sole, ad eccezione del terreno di gioco che, molto allentato, non appare in buone condizioni. Pronti, via ed il Fucecchio prende subito in mano le redini del gioco: la pressione dei locail è costante ma la difesa ospita non sembra avere dei grossi problemi a contenere gli avanti di casa. Al 15' arriva invece a sorpresa la rete del Fucecchio: Paganelli sulla trequarti riesce a liberarsi di Mancini e dal limite dell'area fa partire un tiro che sembra facile preda di Rocchini, ma una deviazione di Said mette fuori causa l'estremo difensore ospite che non riesce ad arrivare sul pallone. Subìta la rete il Ponte a Greve prova a reagire immediatamente: Cangialeoni ha un paio di buone occasioni dal limite dell'aria, ma i suoi tiri sono deboli e non impegnano Talini. Nonostante gli sforzi prodotti dagli ospiti il Fucecchio riesce a controllare la partita e anzi è sempre pronto a ripartire e a rendersi pericoloso in contropiede. Al 20' è Said a cercare il raddoppio con un bel sinistro ma Rocchini para agevolmente. Stessa situazione al 27' con un bel tiro di Paganelli: questa volta Rocchini devia in angolo. Sugli sviluppi del corner è Sarno che effettua un bel cross per Said che di testa spedisce al lato alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Il Ponte a Greve ci prova ancora con Rossi ma il portiere di casa esce tempestivamente e sbroglia il pericolo. Prima del riposo il Fucecchio va vicinissimo al raddoppio: Paganelli dalla sinistra fa partire un gran sinistro, Rocchini è battuto ma Bernini sulla linea di porta respinge il tiro del forte attaccante di casa. Il copione nel secondo tempo non cambia, il Ponte a greve prova a rientrare in partita ma la mancanza di una punta di peso si fa sentire. Al 10' è Brinzaglia che ha una buona possibilità; il giocatore ospite si libera in area di rigore e si presenta davanti al portiere, ma con una perfetta diagonale Marrucci evita il tiro a botta sicura del centravanti ospite. Le squadre non si risparmiamo e nonostante le condizioni del campo la partita è piacevole. Al 20' grande occasione per il Fucecchio: dalla sinistra è Boccini a mettere in mezzo, Said anticipa Cecchi ma Rocchini si supera deviando in angolo. Mister Alberti prova a spostare il baricentro della squadra in avanti inserendo anche il giovane Niang ma la mossa non ha l'effetto sperato, anzi il Fucecchio approfitta degli enormi spazi lasciati liberi ed infatti al 35' arriva inesorabile la rete che chiude la partita. Questa volta l'azione si sviluppa sulla destra, bel cross al centro e Paganelli in acrobazia mette dentro azzerando le velleità di rimonta degli ospiti. Ora il Fucecchio è padrone del campo e così arriva anche la terza rete: Paganelli supera di prepotenza tutta la difesa del Ponte a Greve e in diagonale batte imparabilmente Rocchini. Partita chiusa. Rimane da raccontare solo un sussulto dei ragazzi di Alberti che produce il rigore trasformato da Guidotti per il definitivo 3-1 finale.
Successo meritato quindi del Fucecchio, squadra bella, compatta e con alcune individualità - vedi Paganelli e Ciurli - che potrebbero ben figurare anche in squadre di categoria superiore.
A questo punto assume un fascino ancora maggio il prossimo turno dell'Epifania, con il Fucecchio che andrà a fare visita all' altra capolista Lastrigiana. Per il Ponte a Greve una brutta battuta d'arresto, complice anche le tante assenze, che lo porta ad allontanarsi dalla testa della graduatoria.

Calciatoripiù
: Da segnalare per il Fucecchio Ciurli a centrocampo, vero geometra di tutte le azioni e sempre pronto ad intervenire in fase difensiva; molto bene anche il duo d'attacco Said e Paganelli con quest'ultimo straripante da un punto di vista fisico. Per il Ponte a Greve, bravissimo il portiere Rocchini, mentre a centrocampo sono le giocate di Usai ad apparire sopra le righe. Infine bene, di stampo inglese, la direzione di gara di Leonardi.

GIOV. FUCECCHIO: Talini, Cirillo, Sichi, Ciurli, Marucci, Tersigni, Boccini, Callaro, Sarno, Paganelli, Said. A disp.: Madonia, Montanelli, De Simone, Mugnai, Di Maria, Sgherri, Aliu. All.: Paolo D'agostino.<br >PONTE A GREVE: Rocchini, Cecchi, Mirtay, Durin, Mancini, Bernini, Rossi, Guerra, Brinzaglia, Usai, Cangialeoni. A disp.: Stride, Piga, Guidotti, Bartolini, Pezzi, Rorandelli, Niang. All.: Gianfranco Alberti.<br > ARBITRO: Leonardi di Firenze. <br > RETI: 15' Said, 75' e 77' Paganelli, 80' rig. Guidotti. Nel big match di giornata &egrave; il Fucecchio a vincere meritatamente contro un il Ponte a Greve. L'inizio partita alle ore 15 permette di trovarsi di fronte a una bella giornata di sole, ad eccezione del terreno di gioco che, molto allentato, non appare in buone condizioni. Pronti, via ed il Fucecchio prende subito in mano le redini del gioco: la pressione dei locail &egrave; costante ma la difesa ospita non sembra avere dei grossi problemi a contenere gli avanti di casa. Al 15' arriva invece a sorpresa la rete del Fucecchio: Paganelli sulla trequarti riesce a liberarsi di Mancini e dal limite dell'area fa partire un tiro che sembra facile preda di Rocchini, ma una deviazione di Said mette fuori causa l'estremo difensore ospite che non riesce ad arrivare sul pallone. Sub&igrave;ta la rete il Ponte a Greve prova a reagire immediatamente: Cangialeoni ha un paio di buone occasioni dal limite dell'aria, ma i suoi tiri sono deboli e non impegnano Talini. Nonostante gli sforzi prodotti dagli ospiti il Fucecchio riesce a controllare la partita e anzi &egrave; sempre pronto a ripartire e a rendersi pericoloso in contropiede. Al 20' &egrave; Said a cercare il raddoppio con un bel sinistro ma Rocchini para agevolmente. Stessa situazione al 27' con un bel tiro di Paganelli: questa volta Rocchini devia in angolo. Sugli sviluppi del corner &egrave; Sarno che effettua un bel cross per Said che di testa spedisce al lato alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Il Ponte a Greve ci prova ancora con Rossi ma il portiere di casa esce tempestivamente e sbroglia il pericolo. Prima del riposo il Fucecchio va vicinissimo al raddoppio: Paganelli dalla sinistra fa partire un gran sinistro, Rocchini &egrave; battuto ma Bernini sulla linea di porta respinge il tiro del forte attaccante di casa. Il copione nel secondo tempo non cambia, il Ponte a greve prova a rientrare in partita ma la mancanza di una punta di peso si fa sentire. Al 10' &egrave; Brinzaglia che ha una buona possibilit&agrave;; il giocatore ospite si libera in area di rigore e si presenta davanti al portiere, ma con una perfetta diagonale Marrucci evita il tiro a botta sicura del centravanti ospite. Le squadre non si risparmiamo e nonostante le condizioni del campo la partita &egrave; piacevole. Al 20' grande occasione per il Fucecchio: dalla sinistra &egrave; Boccini a mettere in mezzo, Said anticipa Cecchi ma Rocchini si supera deviando in angolo. Mister Alberti prova a spostare il baricentro della squadra in avanti inserendo anche il giovane Niang ma la mossa non ha l'effetto sperato, anzi il Fucecchio approfitta degli enormi spazi lasciati liberi ed infatti al 35' arriva inesorabile la rete che chiude la partita. Questa volta l'azione si sviluppa sulla destra, bel cross al centro e Paganelli in acrobazia mette dentro azzerando le velleit&agrave; di rimonta degli ospiti. Ora il Fucecchio &egrave; padrone del campo e cos&igrave; arriva anche la terza rete: Paganelli supera di prepotenza tutta la difesa del Ponte a Greve e in diagonale batte imparabilmente Rocchini. Partita chiusa. Rimane da raccontare solo un sussulto dei ragazzi di Alberti che produce il rigore trasformato da Guidotti per il definitivo 3-1 finale.<br >Successo meritato quindi del Fucecchio, squadra bella, compatta e con alcune individualit&agrave; - vedi Paganelli e Ciurli - che potrebbero ben figurare anche in squadre di categoria superiore.<br >A questo punto assume un fascino ancora maggio il prossimo turno dell'Epifania, con il Fucecchio che andr&agrave; a fare visita all' altra capolista Lastrigiana. Per il Ponte a Greve una brutta battuta d'arresto, complice anche le tante assenze, che lo porta ad allontanarsi dalla testa della graduatoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Da segnalare per il Fucecchio <b>Ciurli </b>a centrocampo, vero geometra di tutte le azioni e sempre pronto ad intervenire in fase difensiva; molto bene anche il duo d'attacco <b>Said </b>e <b>Paganelli </b>con quest'ultimo straripante da un punto di vista fisico. Per il Ponte a Greve, bravissimo il portiere <b>Rocchini</b>, mentre a centrocampo sono le giocate di <b>Usai </b>ad apparire sopra le righe. Infine bene, di stampo inglese, la direzione di gara di Leonardi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI