• Allievi B GIR.D
  • Ginestra Fiorentina
  • 4 - 4
  • Limite e Capraia


GINESTRA: Cantini, Frattuzzi, Fantappiè, Lepore, Pandolfi, Marzicola, Falciani, Sordi, Beninato, Geri, Ionita. A disp.: Vezzosi, Magazzini. All.: Saverio Caradonna.
LIMITE E CAPRAIA: Reali, Puccioni, Geri, Cecchi, Lazzeretti, Parigi, Sereni, Sodi, Conti, Ditella, Maltinti. A disp.: Bartalucci, Adorisio, Gori, Comparini, Alderighi, Costoli, Galeno. All.: Vito Stefanelli.

ARBITRO: Marrucci di Empoli.

RETI: Pandolfi, 3 Ionita, 3 Conti, Ditella.



Gol ed emozioni a raffica sul campo della Ginestra, dove i padroni di casa ottengono un bel pareggio in rimonta contro il Limite e Capraia. La classifica vede il Limite e Capraia in vantaggio sugli avversari e l'inizio del match sembra confermare le indicazioni offerte dalla graduatoria in quanto gli ospito partono alla grande e si portano nel giro di pochi minuti sul 3-0 grazie alla tripletta dello scatenato Conti. La Ginestra, dopo un avvio di grande sofferenza, tira fuori la testa dal guscio e, dopo aver colpito una traversa con Beninato e fallito una ghiotta occasione con Ionita, accorcia le distanze grazie a Pandolfi, che insacca sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. La partita entra nel vivo, la Ginestra prova a ridurre ulteriormente lo svantaggio ma prima dell'intervallo a segnare sono ancora i giallorossi ospiti con Ditella che approfitta di no svarione difensivo dei locali e chiude il primo tempo sul parziale di 4-1. La Ginestra rientra però in campo per la ripresa delle ostilità motivata e decisa a far bene e, trascinata da un incontenibile Ionita, riesce nell'impresa di agguantare il pari. Il bomber di casa prima insacca il 4-2 con una deviazione sottomisura sugli sviluppi di un assist di Geri, poi insacca con un bel tiro dopo un altro splendido suggerimento di quest'ultimo. In mischia arriva infine il definitivo 4-4 che pone fine ad una gara spettacolare, ricca di errori si ma anche di tanto impegno e belle giocate individuali.

Calciatoripiù: Ionita e Pandolfi (Ginestra); Conti e Ditella (Limite e Caparaia).


GINESTRA: Cantini, Frattuzzi, Fantappi&egrave;, Lepore, Pandolfi, Marzicola, Falciani, Sordi, Beninato, Geri, Ionita. A disp.: Vezzosi, Magazzini. All.: Saverio Caradonna.<br >LIMITE E CAPRAIA: Reali, Puccioni, Geri, Cecchi, Lazzeretti, Parigi, Sereni, Sodi, Conti, Ditella, Maltinti. A disp.: Bartalucci, Adorisio, Gori, Comparini, Alderighi, Costoli, Galeno. All.: Vito Stefanelli.<br > ARBITRO: Marrucci di Empoli.<br > RETI: Pandolfi, 3 Ionita, 3 Conti, Ditella. Gol ed emozioni a raffica sul campo della Ginestra, dove i padroni di casa ottengono un bel pareggio in rimonta contro il Limite e Capraia. La classifica vede il Limite e Capraia in vantaggio sugli avversari e l'inizio del match sembra confermare le indicazioni offerte dalla graduatoria in quanto gli ospito partono alla grande e si portano nel giro di pochi minuti sul 3-0 grazie alla tripletta dello scatenato Conti. La Ginestra, dopo un avvio di grande sofferenza, tira fuori la testa dal guscio e, dopo aver colpito una traversa con Beninato e fallito una ghiotta occasione con Ionita, accorcia le distanze grazie a Pandolfi, che insacca sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. La partita entra nel vivo, la Ginestra prova a ridurre ulteriormente lo svantaggio ma prima dell'intervallo a segnare sono ancora i giallorossi ospiti con Ditella che approfitta di no svarione difensivo dei locali e chiude il primo tempo sul parziale di 4-1. La Ginestra rientra per&ograve; in campo per la ripresa delle ostilit&agrave; motivata e decisa a far bene e, trascinata da un incontenibile Ionita, riesce nell'impresa di agguantare il pari. Il bomber di casa prima insacca il 4-2 con una deviazione sottomisura sugli sviluppi di un assist di Geri, poi insacca con un bel tiro dopo un altro splendido suggerimento di quest'ultimo. In mischia arriva infine il definitivo 4-4 che pone fine ad una gara spettacolare, ricca di errori si ma anche di tanto impegno e belle giocate individuali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ionita e Pandolfi (Ginestra); Conti e Ditella (Limite e Caparaia).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI