• Allievi B GIR.A
  • Scandicci
  • 1 - 1
  • Sporting Arno


SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Giovannoni, Fawaz, Cità, Paoli, Quadri, Di Cosimo, Banchetti, Marchi, Lombardi. A disp.: Valente, Burchielli, Infantino, Pertici, Bigalli, Torrini. All.: Paolo Milanesi.
SPORTING ARNO: Parrini, Mugnaini, Lenzi, Faggioli, Del Rosso, Nesi, Martinez, Simonetta, Bartali, Bacuta, Petri. A disp.: Vezzosi, Ammannati, Meoni, Valencetti, Lamarca. All.: Francesco Guidotti.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: 31' Bartali, 43' Paoli.



Incontro molto interessante in chiave play-off. Partita molto vivace, le due compagini esprimono un buon calcio. Primi minuti di studio, la prima grande occasione arriva al 15' ed è targata blues: punizione sulla trequarti, Marchi mette forte in area, Parrini esce in presa bassa ma non trattiene, Lombardi è più lesto di tutti e prova il tap-in da posizione favorevole, sembra goal ma Nesi sulla linea di porta riesce a respingere la conclusione e salva il risultato. La risposta ospite non tarda ad arrivare: 19', Bartali protegge palla sulla mediana, si gira e serve lungo in verticale per Bancuta, il fantasista velocissimo anticipa Cecchi in uscita e conclude in porta, tiro impreciso e sfera che esce di un nulla. Al 30' arriva l'episodio che cambia la partita: Mugnaini in proiezione offensiva sulla destra scambia bene con Martinez, entra in area e subisce il fallo di Quadri, per il direttore di gara non ci sono dubbi è rigore. Bartali dal dischetto spiazza Cecchi e spezza l'equilibrio iniziale. La rete taglia le gambe ai locali che accusano il colpo, mentre gli ospiti premono sulle ali dell'entusiasmo e sfiorano subito il raddoppio. Al 35' Martinez sulla destra guadagna il fondo, si beve il diretto avversario e mette basso al centro, Bartali da due passi colpisce a botta sicura, Cecchi con un super riflesso riesce a deviare la sfera che finisce sulla traversa e sulla linea Bianchi salva di testa in corner. Passano due minuti appena, punizione defilata sulla destra, Petri calcia forte sul primo palo, Cecchi in tuffo riesce a respingere, Nesi prova il tap-in da posizione decentrata, Di Cosimo salva sulla linea di porta. Nella ripresa la musica cambia, i padroni di casa
riprendono fiducia e già dai primi minuti di gioco prendono in mano le redini dell'incontro. Prima occasione ed è subito pareggio: 43', angolo da destra, Fawaz mette forte in area, la difesa respinge la sfera che arriva ancora a Fawaz, il mediano rimette al centro, sul secondo palo Paoli stacca più in alto di tutti e incorna, per Parrini non c'è nulla da fare. Lo Scandicci non si accontenta: al 48' Fawaz recupera palla sulla trequarti, chiede ed ottiene il triangolo con Marchi, il fantasista serve al numero 4 un pallone d'oro in area di rigore a tu per tu con Parrini, ma la conclusione è imprecisa e la sfera esce di un soffio. Al 52' azione caparbia sulla destra di Banchetti che guadagna il fondo e mette dietro basso in area, Fawaz dal limite conclude di prima col destro, Parrini con un ottimo intervento salva in corner. Al 62' Bianchi ruba palla sulla destra e parte in contropiede, gran lancio a cambiare lato per Marchi, il fantasista brucia sullo scatto il suo marcatore e dal limite dell'area col sinistro prova il tiro, conclusione potente sul primo palo, sfera che sfiora l'incrocio ed esce. L'ultima emozione del match arriva nei minuti di recupero: all'83' punizione di Marchi decentrata sulla sinistra, palla tesa in area, sul secondo palo un liberissimo Paoli arriva tardi all'appuntamento e per un niente manca la sfera che sfila sul fondo. Il triplice fischio decreta il pari al termine di una gara molto intensa ed emozionante.

Claudio Ventrice SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Giovannoni, Fawaz, Cit&agrave;, Paoli, Quadri, Di Cosimo, Banchetti, Marchi, Lombardi. A disp.: Valente, Burchielli, Infantino, Pertici, Bigalli, Torrini. All.: Paolo Milanesi.<br >SPORTING ARNO: Parrini, Mugnaini, Lenzi, Faggioli, Del Rosso, Nesi, Martinez, Simonetta, Bartali, Bacuta, Petri. A disp.: Vezzosi, Ammannati, Meoni, Valencetti, Lamarca. All.: Francesco Guidotti.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: 31' Bartali, 43' Paoli. Incontro molto interessante in chiave play-off. Partita molto vivace, le due compagini esprimono un buon calcio. Primi minuti di studio, la prima grande occasione arriva al 15' ed &egrave; targata blues: punizione sulla trequarti, Marchi mette forte in area, Parrini esce in presa bassa ma non trattiene, Lombardi &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e prova il tap-in da posizione favorevole, sembra goal ma Nesi sulla linea di porta riesce a respingere la conclusione e salva il risultato. La risposta ospite non tarda ad arrivare: 19', Bartali protegge palla sulla mediana, si gira e serve lungo in verticale per Bancuta, il fantasista velocissimo anticipa Cecchi in uscita e conclude in porta, tiro impreciso e sfera che esce di un nulla. Al 30' arriva l'episodio che cambia la partita: Mugnaini in proiezione offensiva sulla destra scambia bene con Martinez, entra in area e subisce il fallo di Quadri, per il direttore di gara non ci sono dubbi &egrave; rigore. Bartali dal dischetto spiazza Cecchi e spezza l'equilibrio iniziale. La rete taglia le gambe ai locali che accusano il colpo, mentre gli ospiti premono sulle ali dell'entusiasmo e sfiorano subito il raddoppio. Al 35' Martinez sulla destra guadagna il fondo, si beve il diretto avversario e mette basso al centro, Bartali da due passi colpisce a botta sicura, Cecchi con un super riflesso riesce a deviare la sfera che finisce sulla traversa e sulla linea Bianchi salva di testa in corner. Passano due minuti appena, punizione defilata sulla destra, Petri calcia forte sul primo palo, Cecchi in tuffo riesce a respingere, Nesi prova il tap-in da posizione decentrata, Di Cosimo salva sulla linea di porta. Nella ripresa la musica cambia, i padroni di casa <br >riprendono fiducia e gi&agrave; dai primi minuti di gioco prendono in mano le redini dell'incontro. Prima occasione ed &egrave; subito pareggio: 43', angolo da destra, Fawaz mette forte in area, la difesa respinge la sfera che arriva ancora a Fawaz, il mediano rimette al centro, sul secondo palo Paoli stacca pi&ugrave; in alto di tutti e incorna, per Parrini non c'&egrave; nulla da fare. Lo Scandicci non si accontenta: al 48' Fawaz recupera palla sulla trequarti, chiede ed ottiene il triangolo con Marchi, il fantasista serve al numero 4 un pallone d'oro in area di rigore a tu per tu con Parrini, ma la conclusione &egrave; imprecisa e la sfera esce di un soffio. Al 52' azione caparbia sulla destra di Banchetti che guadagna il fondo e mette dietro basso in area, Fawaz dal limite conclude di prima col destro, Parrini con un ottimo intervento salva in corner. Al 62' Bianchi ruba palla sulla destra e parte in contropiede, gran lancio a cambiare lato per Marchi, il fantasista brucia sullo scatto il suo marcatore e dal limite dell'area col sinistro prova il tiro, conclusione potente sul primo palo, sfera che sfiora l'incrocio ed esce. L'ultima emozione del match arriva nei minuti di recupero: all'83' punizione di Marchi decentrata sulla sinistra, palla tesa in area, sul secondo palo un liberissimo Paoli arriva tardi all'appuntamento e per un niente manca la sfera che sfila sul fondo. Il triplice fischio decreta il pari al termine di una gara molto intensa ed emozionante. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI