• Allievi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 2
  • Scandicci


OLIMPIA FIR.: Turi, Galdi, Antonacci, Vecchi, Falsino, Braccini, Cantini, Vignozzi, Centrini, Fantechi, Bigozzi. A disp.: Truschi, Braccini, Margheri, Galletti, Coscione, Mulas, Zagli. All.: Lorenzo Rontani.
SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Infantino, Giovannoni, Cità, Paoli, Burchielli, Di Cosimo, Banchetti, Lombardi, Bartolini. Valente, Bigelli, Pini, Orlando, Torrini, Tanaglioni. All.: Milanesi Paolo.

ARBITRO: Ologhola di Firenze.

RETI: 31' Centrini, 72' Banchetti, 80' Paoli.
NOTE: ammoniti Coscione, Mulas, Fantechi e Tanaglioni.



Vittoria di grandissima importanza quella dello Scandicci ottenuta sul difficilissimo campo del Cerreti contro un'Olimpia vivace che si è arresa solo nei minuti finale dopo una prestazione davvero maiuscola. Emozioni che però nei primi minuti tardano ad arrivare con entrambe le squadre che si studiano senza esporsi troppo; il primo sussulto però è dei locali e arriva al quarto d'ora quando Centrini da posizione defilata alza di poco sopra la traversa. Lo Scandicci prova a scuotersi e al 24' sfiora la rete del vantaggio con Bandinelli che, dopo essersi svincolato dalla marcatura del suo diretto avversario, a tu per tu con Turi si fa ipnotizzare da quest'ultimo che devia impeccabilmente in corner. Alla mezz'ora però l'Olimpia passa: azione che si svolge sull'out sinistro, palla sui piedi di Centrini che converge in area di rigore e viene atterrato in modo irregolare da due difensore ospiti, per il direttore di gara non ci sono dubbi e indica il dischetto: dagli undici metri si presenta lo stesso attaccante giallo-nero che trasforma in rete, nonostante il flebile tocco di Cecchi. Primo tempo che si conclude con il sorprendente vantaggio dei locali che meritatamente vengono applauditi dai loro supporters al rientro negli spogliatoi. Ripresa che inizia con toni blandi, con gli ospiti che conducono la gara cercando i pochissimi spazi che gli vengono concessi; le occasioni latitano e, se si esclude la travolgente uscita a valanga di Cecchi su Cantini, non ci sono altre palle goal degne di nota. Al 56' lo Scandicci cerca di farsi vedere dalle parti di Turi con Banchetti che, dopo aver dialogato palla a terra con Bianchi, al momento della battuta a rete viene fermato. Pochi minuti più tardi è Tanaglioni ad andare al tiro, ma la sua conclusione è facile preda dell'estremo difensore locale. La squadra di Milanesi preme sull'acceleratore e alla mezz'ora della ripresa sfiora il pari con l'attivissimo Tanaglioni che manca l'appuntamento col pallone di centimetri su bell'invito di Di Cosimo. La squadra di Viale Fanti però dopo aver qualche minuto di sofferenza, grazie ad una micidiale ripartenza, sfiora il raddoppio con Coscione che, servito ottimamente da Mulas, conclude da pochi passi, ma Cecchi è super nell'opporsi al tiro, evitando così il doppio svantaggio. E, come spesso accade nel calcio, la dura legge del gol sbagliato gol subito si materializza prontamente sul sintetico del Cerreti : punizione dai venticinque metri per gli ospiti, sul pallone ci va Banchetti che calcia diretto in porta e con rasoterra che sorprende tutti (Turi incluso) e si insacca a fil di palo beffando così l'estremo difensore giallo-nero. L'inerzia della gara si rovescia inevitabilmente e, sull'onda dell'entusiasmo, gli uomini di Milanesi provano il colpaccio e allo scadere, nei minuti finali di gioco regolamentare, realizzano il gol vittoria con Paoli che, approfittando di una disattenzione della retroguardia di casa, da pochi passi non sbaglia battendo per la seconda volta l'incolpevole Turi. La gara finisce così, con la vittoria al cardiopalma dello Scandicci che così tiene il passo della Cattolica Virtus e agguanta a quota 59 punti il Castelfiorentino salendo così al secondo posto, seppur in coabitazione. Per i padroni di casa invece una beffa incredibile, nonostante una prova davvero determinata e di cuore, con il pareggio che sarebbe sicuramente stato legittimo.

Calciatoripiù:
nelle file locali meritano un appunto Vecchi, autore di una prova di grande sostanza e quantità al servizio della squadra, e Centrini che, oltre a procurarsi prima e a realizzare poi il gol del momentaneo vantaggio, ha fornito una buonissima prestazione; mentre per gli ospiti ottima la gara di Banchetti che, grazie al gol, ha dato il via alla rimonta, e di Tanaglioni che ha mostrato ottimi spunti nel finale.

Tommaso Stefanelli OLIMPIA FIR.: Turi, Galdi, Antonacci, Vecchi, Falsino, Braccini, Cantini, Vignozzi, Centrini, Fantechi, Bigozzi. A disp.: Truschi, Braccini, Margheri, Galletti, Coscione, Mulas, Zagli. All.: Lorenzo Rontani.<br >SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Infantino, Giovannoni, Cit&agrave;, Paoli, Burchielli, Di Cosimo, Banchetti, Lombardi, Bartolini. Valente, Bigelli, Pini, Orlando, Torrini, Tanaglioni. All.: Milanesi Paolo.<br > ARBITRO: Ologhola di Firenze.<br > RETI: 31' Centrini, 72' Banchetti, 80' Paoli.<br >NOTE: ammoniti Coscione, Mulas, Fantechi e Tanaglioni. Vittoria di grandissima importanza quella dello Scandicci ottenuta sul difficilissimo campo del Cerreti contro un'Olimpia vivace che si &egrave; arresa solo nei minuti finale dopo una prestazione davvero maiuscola. Emozioni che per&ograve; nei primi minuti tardano ad arrivare con entrambe le squadre che si studiano senza esporsi troppo; il primo sussulto per&ograve; &egrave; dei locali e arriva al quarto d'ora quando Centrini da posizione defilata alza di poco sopra la traversa. Lo Scandicci prova a scuotersi e al 24' sfiora la rete del vantaggio con Bandinelli che, dopo essersi svincolato dalla marcatura del suo diretto avversario, a tu per tu con Turi si fa ipnotizzare da quest'ultimo che devia impeccabilmente in corner. Alla mezz'ora per&ograve; l'Olimpia passa: azione che si svolge sull'out sinistro, palla sui piedi di Centrini che converge in area di rigore e viene atterrato in modo irregolare da due difensore ospiti, per il direttore di gara non ci sono dubbi e indica il dischetto: dagli undici metri si presenta lo stesso attaccante giallo-nero che trasforma in rete, nonostante il flebile tocco di Cecchi. Primo tempo che si conclude con il sorprendente vantaggio dei locali che meritatamente vengono applauditi dai loro supporters al rientro negli spogliatoi. Ripresa che inizia con toni blandi, con gli ospiti che conducono la gara cercando i pochissimi spazi che gli vengono concessi; le occasioni latitano e, se si esclude la travolgente uscita a valanga di Cecchi su Cantini, non ci sono altre palle goal degne di nota. Al 56' lo Scandicci cerca di farsi vedere dalle parti di Turi con Banchetti che, dopo aver dialogato palla a terra con Bianchi, al momento della battuta a rete viene fermato. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Tanaglioni ad andare al tiro, ma la sua conclusione &egrave; facile preda dell'estremo difensore locale. La squadra di Milanesi preme sull'acceleratore e alla mezz'ora della ripresa sfiora il pari con l'attivissimo Tanaglioni che manca l'appuntamento col pallone di centimetri su bell'invito di Di Cosimo. La squadra di Viale Fanti per&ograve; dopo aver qualche minuto di sofferenza, grazie ad una micidiale ripartenza, sfiora il raddoppio con Coscione che, servito ottimamente da Mulas, conclude da pochi passi, ma Cecchi &egrave; super nell'opporsi al tiro, evitando cos&igrave; il doppio svantaggio. E, come spesso accade nel calcio, la dura legge del gol sbagliato gol subito si materializza prontamente sul sintetico del Cerreti : punizione dai venticinque metri per gli ospiti, sul pallone ci va Banchetti che calcia diretto in porta e con rasoterra che sorprende tutti (Turi incluso) e si insacca a fil di palo beffando cos&igrave; l'estremo difensore giallo-nero. L'inerzia della gara si rovescia inevitabilmente e, sull'onda dell'entusiasmo, gli uomini di Milanesi provano il colpaccio e allo scadere, nei minuti finali di gioco regolamentare, realizzano il gol vittoria con Paoli che, approfittando di una disattenzione della retroguardia di casa, da pochi passi non sbaglia battendo per la seconda volta l'incolpevole Turi. La gara finisce cos&igrave;, con la vittoria al cardiopalma dello Scandicci che cos&igrave; tiene il passo della Cattolica Virtus e agguanta a quota 59 punti il Castelfiorentino salendo cos&igrave; al secondo posto, seppur in coabitazione. Per i padroni di casa invece una beffa incredibile, nonostante una prova davvero determinata e di cuore, con il pareggio che sarebbe sicuramente stato legittimo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nelle file locali meritano un appunto <b>Vecchi</b>, autore di una prova di grande sostanza e quantit&agrave; al servizio della squadra, e <b>Centrini </b>che, oltre a procurarsi prima e a realizzare poi il gol del momentaneo vantaggio, ha fornito una buonissima prestazione; mentre per gli ospiti ottima la gara di <b>Banchetti </b>che, grazie al gol, ha dato il via alla rimonta, e di <b>Tanaglioni </b>che ha mostrato ottimi spunti nel finale. Tommaso Stefanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI