• Allievi B GIR.A
  • Isolotto
  • 0 - 1
  • Castelfiorentino


ISOLOTTO: Morozzi, Lauri, Parigi, Morandi, Kociu, Potestio, Maretti, Vanni, Bruni, Maionchi, Ciabani. A disp.: Lo Re, Catalano, Qilafi, Marzoli, Lopez, Secci. All.: Pozzi Yuri.
CASTELFIORENTINO: Nigro, Tortelli, Taddei, Sarti, Tognazzi, Mazzanti, Bartali, Maroni, Lucii, Bagnoli, Minuto. A disp.: Bonistalli, Bussagli, Paoletti, Renieri, Riccobono, Tagliavia. All.: Fulignati Lorenzo.

ARBITRO: Romei di Firenze.

RETE: 38' Taddei.



Una partita talmente nervosa e povera di emozioni da lasciare spazio a molte riflessioni. Riflessioni a cui non partecipo, limitandomi al ruolo di cronista, riportando solamente la sintesi della gara. La partita inizia bene per l'Isolotto che al 3' comincia a spingere sulla fascia sinistra del campo con il proprio capitano Maionchi, che però non riesce a concludere verso la porta. Al 10' è il Castelfiorentino che si porta in avanti sprecando una punizione dal limite calciata dal numero 10 Bagnoli. Fin qui una partita dai ritmi alti, molte azioni per l'una e l'altra squadra. La differenza comincia a farla la squadra ospite, soprattutto a centrocampo, con le ottime verticalizzazioni fornite dal numero 8 Tognazzi. Proprio da una di queste azioni nasce la punizione che porta in vantaggio il Castelfiorentino; al 38', infatti, il giocatore con la maglia numero 3 Taddei segna con un grande tiro da calcio piazzato, incolpevole il grande portierino Morozzi. Il primo tempo si conclude così. Nella ripresa la situazione non sembra essere cambiata, sostanziale equilibrio, si vedono molti falli e molti contrasti duri. Gli ospiti cercano di proteggere il risultato fino alla fine e pian piano cominciano a chiudersi senza concedere neanche un millimetro. La partita inizia ad accendersi, prima nel modo giusto; al 58' Bruni calcia bene verso la porta difesa magistralmente da Nigro. Al 61' ci pensa Maionchi a impensierire il portiere colpendo la traversa. Poi comincia ad andare tutto come non vorresti. Si vedono falli di reazione, insulti contro l'arbitro e piccole risse inscenate da ragazzi per fortuna troppo piccoli per questo genere di atteggiamenti. Da registrare le tre espulsioni per l'Isolotto del numero 9, del numero 3 e del numero 14, oltre a quella del 7 Maroni per il Castelfiorentino. I padroni di casa cercano comunque di pareggiare: al 70' Potestio, sicuramente il più positivo fra i suoi, calcia bene verso la porta dando però solo soltanto l'illusione del goal. La partita, per fortuna, finisce qui.
Calciatoripiù:
per l'Isolotto da premiare Potestio e l'estremo difensore Morozzi, per il Castelfiorentino ottima prova di Negri, protagonista di due miracoli e di Toganazzi, indispensabile al centro del campo.

Stefano Biondi ISOLOTTO: Morozzi, Lauri, Parigi, Morandi, Kociu, Potestio, Maretti, Vanni, Bruni, Maionchi, Ciabani. A disp.: Lo Re, Catalano, Qilafi, Marzoli, Lopez, Secci. All.: Pozzi Yuri.<br >CASTELFIORENTINO: Nigro, Tortelli, Taddei, Sarti, Tognazzi, Mazzanti, Bartali, Maroni, Lucii, Bagnoli, Minuto. A disp.: Bonistalli, Bussagli, Paoletti, Renieri, Riccobono, Tagliavia. All.: Fulignati Lorenzo.<br > ARBITRO: Romei di Firenze.<br > RETE: 38' Taddei. Una partita talmente nervosa e povera di emozioni da lasciare spazio a molte riflessioni. Riflessioni a cui non partecipo, limitandomi al ruolo di cronista, riportando solamente la sintesi della gara. La partita inizia bene per l'Isolotto che al 3' comincia a spingere sulla fascia sinistra del campo con il proprio capitano Maionchi, che per&ograve; non riesce a concludere verso la porta. Al 10' &egrave; il Castelfiorentino che si porta in avanti sprecando una punizione dal limite calciata dal numero 10 Bagnoli. Fin qui una partita dai ritmi alti, molte azioni per l'una e l'altra squadra. La differenza comincia a farla la squadra ospite, soprattutto a centrocampo, con le ottime verticalizzazioni fornite dal numero 8 Tognazzi. Proprio da una di queste azioni nasce la punizione che porta in vantaggio il Castelfiorentino; al 38', infatti, il giocatore con la maglia numero 3 Taddei segna con un grande tiro da calcio piazzato, incolpevole il grande portierino Morozzi. Il primo tempo si conclude cos&igrave;. Nella ripresa la situazione non sembra essere cambiata, sostanziale equilibrio, si vedono molti falli e molti contrasti duri. Gli ospiti cercano di proteggere il risultato fino alla fine e pian piano cominciano a chiudersi senza concedere neanche un millimetro. La partita inizia ad accendersi, prima nel modo giusto; al 58' Bruni calcia bene verso la porta difesa magistralmente da Nigro. Al 61' ci pensa Maionchi a impensierire il portiere colpendo la traversa. Poi comincia ad andare tutto come non vorresti. Si vedono falli di reazione, insulti contro l'arbitro e piccole risse inscenate da ragazzi per fortuna troppo piccoli per questo genere di atteggiamenti. Da registrare le tre espulsioni per l'Isolotto del numero 9, del numero 3 e del numero 14, oltre a quella del 7 Maroni per il Castelfiorentino. I padroni di casa cercano comunque di pareggiare: al 70' Potestio, sicuramente il pi&ugrave; positivo fra i suoi, calcia bene verso la porta dando per&ograve; solo soltanto l'illusione del goal. La partita, per fortuna, finisce qui. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per l'Isolotto da premiare Potestio e l'estremo difensore Morozzi, per il Castelfiorentino ottima prova di <b>Negri</b>, protagonista di due miracoli e di <b>Toganazzi</b>, indispensabile al centro del campo. Stefano Biondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI