• Giovanissimi B
  • Meridien
  • 3 - 2
  • Giovani Rossoneri 2010


MERIDIEN LARCIANO: Ceglia, Pierattini, Rago, Meacci, Simoncini, Cinelli, Citracca, Petta, Bettin, Pierozzi, Moncini. A disp.: Venturini, Vetta, Ruffino, Ciacia, Diolaiuti, Marchetti, Verdiani. All.: Matteo Dolfi.
GIOVANI ROSSONERI: Bicchi, Schiariti, Bondi, Villani, Bergamini, Nicodemo, Agnello, Mariotti, Simoni, Alberti, Boncan. A disp.: Mazzanti. All.: Livio Nisi.

ARBITRO: Barone di Pontedera.

RETI: 5' Petta, 32' e 58' Boncan, 43' Ruffino, 45' Pierozzi.



Si è vista una bellissima partita a Castelmartini tra i padroni di casa del Meridien Larciano e i Giovani Rossoneri. Il risultato racconta uno scontro combattuto, giocato ad armi pari da entrambe le contendenti. Passano pochi minuti dal fischio d'inizio quando una lunga serie di rimpalli all'interno dell'area di rigore rossonera consegna la sfera tra i piedi di Petta che, con un ottimo pallonetto al volo dal limite dell'area, timbra per primo il cartellino dei marcatori insaccando alla destra del portiere avversario. La reazione degli ospiti non si fa attendere. Tramite triangolazioni a terra e lanci lunghi mettono in campo il loro meglio riuscendo ad essere pericolosi per la maggior parte del tempo. I padroni di casa interrompono sporadicamente la trama di gioco avversaria affacciandosi timidamente nella loro metà campo. Il pericolo più grande per il portiere Bicchi è infatti un tiro da fuori area che si alza sopra la traversa. Sul finire di primo tempo, gli sforzi dei ragazzi di Nisi vengono ripagati: dopo un ottimo fraseggio a centrocampo, l'ennesimo lancio lungo termina sui piedi di un Boncan, ormai involato a rete, che questa volta capitalizza. Il secondo tempo vede ancora gli ospiti spingersi in avanti sulle ali dell'entusiasmo, ma è il Meridien Larciano a passare in vantaggio. Un affondo sulla fascia destra manda in confusione la difesa avversaria che non riesce ad arginare il cross, la palla attraversa tutta l'area di rigore e finisce tra i piedi di Ruffino che a due passi, a porta sguarnita, non può sbagliare. Passano appena due minuti e Pierozzi disegna una parabola perfetta su punizione portando i suoi sul 3-1. I Giovani Rossoneri non demordono e iniziano ad attaccare a testa bassa. Servono numerose occasioni a tu per tu con il portiere per permettere alla squadra ospite di accorciare le distanze: ancora un lancio di Mariotti va a servire il solito Boncan che con un pallonetto insacca alle spalle di Ceglia. La partita è apertissima fino all'ultimo secondo con i rossoneri che sfiorano il pareggio in numerose occasioni. Il fischio finale avviene su un tiro di Alberti che termina di poco a lato. I larcianesi resistono ai colpi degli avversari e riescono a prendere i tre punti tra le mura amiche: questa vittoria deve servire da trampolino di lancio per una compagine che ha tutte le caratteristiche per ben figurare. Bella la reazione alle prime partite incolore da parte dei Giovani Rossoneri, i quali hanno dimostrato di poter dire la loro, ma serve continuità.

MERIDIEN LARCIANO: Ceglia, Pierattini, Rago, Meacci, Simoncini, Cinelli, Citracca, Petta, Bettin, Pierozzi, Moncini. A disp.: Venturini, Vetta, Ruffino, Ciacia, Diolaiuti, Marchetti, Verdiani. All.: Matteo Dolfi.<br >GIOVANI ROSSONERI: Bicchi, Schiariti, Bondi, Villani, Bergamini, Nicodemo, Agnello, Mariotti, Simoni, Alberti, Boncan. A disp.: Mazzanti. All.: Livio Nisi.<br > ARBITRO: Barone di Pontedera.<br > RETI: 5' Petta, 32' e 58' Boncan, 43' Ruffino, 45' Pierozzi. Si &egrave; vista una bellissima partita a Castelmartini tra i padroni di casa del Meridien Larciano e i Giovani Rossoneri. Il risultato racconta uno scontro combattuto, giocato ad armi pari da entrambe le contendenti. Passano pochi minuti dal fischio d'inizio quando una lunga serie di rimpalli all'interno dell'area di rigore rossonera consegna la sfera tra i piedi di Petta che, con un ottimo pallonetto al volo dal limite dell'area, timbra per primo il cartellino dei marcatori insaccando alla destra del portiere avversario. La reazione degli ospiti non si fa attendere. Tramite triangolazioni a terra e lanci lunghi mettono in campo il loro meglio riuscendo ad essere pericolosi per la maggior parte del tempo. I padroni di casa interrompono sporadicamente la trama di gioco avversaria affacciandosi timidamente nella loro met&agrave; campo. Il pericolo pi&ugrave; grande per il portiere Bicchi &egrave; infatti un tiro da fuori area che si alza sopra la traversa. Sul finire di primo tempo, gli sforzi dei ragazzi di Nisi vengono ripagati: dopo un ottimo fraseggio a centrocampo, l'ennesimo lancio lungo termina sui piedi di un Boncan, ormai involato a rete, che questa volta capitalizza. Il secondo tempo vede ancora gli ospiti spingersi in avanti sulle ali dell'entusiasmo, ma &egrave; il Meridien Larciano a passare in vantaggio. Un affondo sulla fascia destra manda in confusione la difesa avversaria che non riesce ad arginare il cross, la palla attraversa tutta l'area di rigore e finisce tra i piedi di Ruffino che a due passi, a porta sguarnita, non pu&ograve; sbagliare. Passano appena due minuti e Pierozzi disegna una parabola perfetta su punizione portando i suoi sul 3-1. I Giovani Rossoneri non demordono e iniziano ad attaccare a testa bassa. Servono numerose occasioni a tu per tu con il portiere per permettere alla squadra ospite di accorciare le distanze: ancora un lancio di Mariotti va a servire il solito Boncan che con un pallonetto insacca alle spalle di Ceglia. La partita &egrave; apertissima fino all'ultimo secondo con i rossoneri che sfiorano il pareggio in numerose occasioni. Il fischio finale avviene su un tiro di Alberti che termina di poco a lato. I larcianesi resistono ai colpi degli avversari e riescono a prendere i tre punti tra le mura amiche: questa vittoria deve servire da trampolino di lancio per una compagine che ha tutte le caratteristiche per ben figurare. Bella la reazione alle prime partite incolore da parte dei Giovani Rossoneri, i quali hanno dimostrato di poter dire la loro, ma serve continuit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI