• Giovanissimi B
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 2 - 2
  • Margine Coperta


OLIMPIA: Aiello, Pratesi, Sali, Marcelli, Gjeka, De Felice, Mazza, Libetti, Tazioli, Rossomandi, Tripi. A disp.: Olmi, Lakdhar, Palma, Tiezzi, Massaro, Martina. All.: Franco Cialdi.
MARGINE COPERTA: Pagni, Rodrigues, Paolinelli, Taverna, Vignozzi, Sensi, Fabiani, Celli, Bertoloni, Atzori, Sabatini. A disp.: Acoraro, Fattori, Gori, Grasseschi, Grillo, Lombardi, Ricci. All.: Luca Cordoni.

ARBITRO: Penta di Pistoia.

RETI: Sabatini 2, Tazioli, Marcelli.



Sfida di cartello al Bennati di Quarrata, dove si affrontano Olimpia e Margine Coperta per la quarta giornata del girone di andata. La sfida inizia su ritmi abbastanza blandi, poi gli ospiti prendono in mano le redini del gioco e iniziano a forzare i tempi della manovra trovando però un'Olimpia attenta a chiudere i varchi e veloce nelle ripartenze. Poi al 21' arriva il vantaggio bianconero: cross dalla sinistra e Sabatini di testa supera Aiello e porta in vantaggio gli ospiti. Il Margine continua a spingere e va vicino al raddoppio in un paio di occasioni. I locali sembrano aver subito il colpo e faticano a impostare ripartenze ficcanti. Nella ripresa la musica sembra non cambiare e al 42' è ancora Sabatini a siglare la rete del raddoppio ospite, anticipando tutti sugli sviluppi di un corner dalla destra. La partita sembra in ghiaccio per i ragazzi bianconeri, ma nel calcio si sa, mai dire mai fino al triplice fischio finale. Così, dopo alcuni minuti di assestamento, l'Olimpia trova il punto dell' 1-2 grazie a Tazioli, che raccoglie un cross dalla sinistra e batte Pagni di destro da pochi metri. I padroni di casa a questo punto ci credono, alzano il proprio baricentro e tentano il tutto per tutto nel finale di gara. Si arriva così al 68' quando l'Olimpia si conquista un calcio di punizione dai venti metri: calcia Marcelli, che con un tiro potente a fil di palo fa esplodere di gioia il pubblico di casa, siglando la rete del 2-2. Nei minuti finali non si registrano più occasioni da gol degne di nota e la gara termina così con un pareggio tra due squadre che appaiono destinate a recitare un ruolo da protagoniste in questo torneo.

OLIMPIA: Aiello, Pratesi, Sali, Marcelli, Gjeka, De Felice, Mazza, Libetti, Tazioli, Rossomandi, Tripi. A disp.: Olmi, Lakdhar, Palma, Tiezzi, Massaro, Martina. All.: Franco Cialdi.<br >MARGINE COPERTA: Pagni, Rodrigues, Paolinelli, Taverna, Vignozzi, Sensi, Fabiani, Celli, Bertoloni, Atzori, Sabatini. A disp.: Acoraro, Fattori, Gori, Grasseschi, Grillo, Lombardi, Ricci. All.: Luca Cordoni.<br > ARBITRO: Penta di Pistoia.<br > RETI: Sabatini 2, Tazioli, Marcelli. Sfida di cartello al Bennati di Quarrata, dove si affrontano Olimpia e Margine Coperta per la quarta giornata del girone di andata. La sfida inizia su ritmi abbastanza blandi, poi gli ospiti prendono in mano le redini del gioco e iniziano a forzare i tempi della manovra trovando per&ograve; un'Olimpia attenta a chiudere i varchi e veloce nelle ripartenze. Poi al 21' arriva il vantaggio bianconero: cross dalla sinistra e Sabatini di testa supera Aiello e porta in vantaggio gli ospiti. Il Margine continua a spingere e va vicino al raddoppio in un paio di occasioni. I locali sembrano aver subito il colpo e faticano a impostare ripartenze ficcanti. Nella ripresa la musica sembra non cambiare e al 42' &egrave; ancora Sabatini a siglare la rete del raddoppio ospite, anticipando tutti sugli sviluppi di un corner dalla destra. La partita sembra in ghiaccio per i ragazzi bianconeri, ma nel calcio si sa, mai dire mai fino al triplice fischio finale. Cos&igrave;, dopo alcuni minuti di assestamento, l'Olimpia trova il punto dell' 1-2 grazie a Tazioli, che raccoglie un cross dalla sinistra e batte Pagni di destro da pochi metri. I padroni di casa a questo punto ci credono, alzano il proprio baricentro e tentano il tutto per tutto nel finale di gara. Si arriva cos&igrave; al 68' quando l'Olimpia si conquista un calcio di punizione dai venti metri: calcia Marcelli, che con un tiro potente a fil di palo fa esplodere di gioia il pubblico di casa, siglando la rete del 2-2. Nei minuti finali non si registrano pi&ugrave; occasioni da gol degne di nota e la gara termina cos&igrave; con un pareggio tra due squadre che appaiono destinate a recitare un ruolo da protagoniste in questo torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI