• Giovanissimi B
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 1 - 3
  • Giovani Vianova


OLIMPIA: Aiello, De Felice, Gjeka, Marcelli, Sali, Mazza, Palma, Libetti, Rossomandi, Tripi, Tazioli. A disp.: Olmi, Pratesi, Lahkdar, Ruta, Tiezzi, Martina, Massaro. All.: Franco Cialdi
GIOV.VIA NOVA: Incrocci, Bonaguidi, Lepori, Tassi, Bartolomei, Di Stefano, Bertelli, Tavernari, Niccolai, Nazzaro, De Santis. A disp.: Porra, Garzotto, Napolitano, Vantaggioli, Villa. All.: Osvaldo Romani

ARBITRO: Mati di Pistoia.

RETI: Nazzaro 2, Desantis, Marcelli



Bella e importante vittoria del Giovani Via Nova, che violano Quarrata con un secco 3-1. Nel corso del primo tempo gli ospiti esercitano un po' più di pressione territoriale rispetto all'undici di casa, che comunque tiene benissimo il campo e con alcune ripartenze mette in difficoltà la retroguardia pievarina, ma in generale le occasioni da gol latitano e gli estremi difensori sono chiamati spesso in causa con delle conclusioni da lontano. La prima palla gol della partita arriva comunque in avvio quando Desantis si libera bene ed arriva di fronte ad Aiello, abile a respingere la sua conclusione. L'occasione più nitida per i locali capita al 24' a Tazioli, il cui destro colpisce il palo e poi trova il disimpegno della retroguardia ospite. Nel finale di tempo sono i ragazzi di mister Romani a sfiorare il vantaggio con Nazzaro, Bertelli e Desantis, quest'ultimo anticipato al momento di appoggiare il pallone in fondo al sacco. Nella ripresa però il copione della gara cambia totalmente e gli ospiti mettono il turbo segnando tre reti ad opera di Desantis (assist di Niccolai) e Nazzaro, autore quest'ultimo di una bella doppietta (primo gol su azione personale, il secondo sugli sviluppi di una punizione di Bertelli), che di fatto chiudono la contesa. Gli ospiti sembrano avere una marcia in più, vincono i contrasti sulla mediana e arrivano sempre in vantaggio su ogni seconda palla. L'Olimpia si sveglia solo nel finale di gara, quando crea diverse palle gol e realizza il punto dell'1-3 grazie a un bel colpo di testa di Marcelli sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra. Al triplice fischio finale, grande esultanza per gli ospiti, consci di essere riusciti a portar via tre punti da uno dei campi più difficili del campionato. La marcia della capolista continua.
Calciatoripiù
: nel Via Nova segnaliamo Bartolomei e Tavernari, nell'Olimpia Marcelli.

OLIMPIA: Aiello, De Felice, Gjeka, Marcelli, Sali, Mazza, Palma, Libetti, Rossomandi, Tripi, Tazioli. A disp.: Olmi, Pratesi, Lahkdar, Ruta, Tiezzi, Martina, Massaro. All.: Franco Cialdi<br >GIOV.VIA NOVA: Incrocci, Bonaguidi, Lepori, Tassi, Bartolomei, Di Stefano, Bertelli, Tavernari, Niccolai, Nazzaro, De Santis. A disp.: Porra, Garzotto, Napolitano, Vantaggioli, Villa. All.: Osvaldo Romani<br > ARBITRO: Mati di Pistoia.<br > RETI: Nazzaro 2, Desantis, Marcelli Bella e importante vittoria del Giovani Via Nova, che violano Quarrata con un secco 3-1. Nel corso del primo tempo gli ospiti esercitano un po' pi&ugrave; di pressione territoriale rispetto all'undici di casa, che comunque tiene benissimo il campo e con alcune ripartenze mette in difficolt&agrave; la retroguardia pievarina, ma in generale le occasioni da gol latitano e gli estremi difensori sono chiamati spesso in causa con delle conclusioni da lontano. La prima palla gol della partita arriva comunque in avvio quando Desantis si libera bene ed arriva di fronte ad Aiello, abile a respingere la sua conclusione. L'occasione pi&ugrave; nitida per i locali capita al 24' a Tazioli, il cui destro colpisce il palo e poi trova il disimpegno della retroguardia ospite. Nel finale di tempo sono i ragazzi di mister Romani a sfiorare il vantaggio con Nazzaro, Bertelli e Desantis, quest'ultimo anticipato al momento di appoggiare il pallone in fondo al sacco. Nella ripresa per&ograve; il copione della gara cambia totalmente e gli ospiti mettono il turbo segnando tre reti ad opera di Desantis (assist di Niccolai) e Nazzaro, autore quest'ultimo di una bella doppietta (primo gol su azione personale, il secondo sugli sviluppi di una punizione di Bertelli), che di fatto chiudono la contesa. Gli ospiti sembrano avere una marcia in pi&ugrave;, vincono i contrasti sulla mediana e arrivano sempre in vantaggio su ogni seconda palla. L'Olimpia si sveglia solo nel finale di gara, quando crea diverse palle gol e realizza il punto dell'1-3 grazie a un bel colpo di testa di Marcelli sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra. Al triplice fischio finale, grande esultanza per gli ospiti, consci di essere riusciti a portar via tre punti da uno dei campi pi&ugrave; difficili del campionato. La marcia della capolista continua. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Via Nova segnaliamo <b>Bartolomei </b>e <b>Tavernari</b>, nell'Olimpia <b>Marcelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI