• Allievi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 2 - 0
  • Sesto 2010


CASTELLO: Bonechi, Cecchini, Pierini, Misuri, Guglielmini, Guarducci, Dumitru, Lorini, Frazzi, Batistoni, Lutaj. A disp.: Marabini, Poccianti, Boncompagni, Richard, Tornese. All.: Cardini.
SESTO: Buzzigoli, lombardi, Lenci, Muglia, Galeotti, Lomis, Parus, Koudier, Capecci, Comanducci, Sarchi. A disp.: Bagni, Mastropietro, Tozzi. All.: Nistri.

ARBITRO: Salama di Firenze

RETI: 25' Dumitru, 49' Frazzi.



L'arbitro dà il fischio iniziale al derby e il Castello, padrone di casa, non vuole sfigurare e inizia subito ad imporre il suo gioco. Al 6' Lutaj fa tutto da solo scarta due difensori nello stretto e da fuori area va al tiro, ma la traversa gli nega la gioia del gol, sul quale il portiere non avrebbe potuto niente. Al 25' arriva il gol del vantaggio su un calcio di punizione, all'altezza della bandierina del calcio d'angolo, battuto a centro area con la parabola che sorprende il portiere, che al limite dell'area piccola, non interviene e lascia la possibilità di insaccare sul secondo palo a Dumitru. La prima frazione di gioco è stata di dominio dei padroni di casa, con gli ospiti che si sono limitati a difendere e a rispondere con qualche sporadico contropiede. Nella ripresa è ancora il Castello a rendersi pericoloso al 42' con Batistoni che entra in area di rigore scarta il difensore, ma il portiere in uscita lo costringe ad anticipare il tiro che finisce di poco sul fondo. Al 45' arriva la risposta degli ospiti con Capecci che dal limite tenta il tiro, ma la palla prende la traversa interna rimbalza sulla linea di porta e poi è bloccata dal portiere. La partita vede la sua fine al 49' quando Frazzi entra in area e viene steso dal difensore in scivolata, per l'arbitro non ci sono dubbi ed il calcio di rigore viene battuto dallo stesso Frazzi; il tiro è centrale e l'estremo difensore respinge, ma è ancora Frazzi il più rapido di tutti che insacca con il portiere che non può nulla sul tup in da pochi passi. Nel finale la partita si infiamma ed è bravo il direttore di gara a contenere i cartellini e a placare gli animi. CALCIATORIPIU': Frazzi, Dumitru, Capecci, Comanducci.

N.D. CASTELLO: Bonechi, Cecchini, Pierini, Misuri, Guglielmini, Guarducci, Dumitru, Lorini, Frazzi, Batistoni, Lutaj. A disp.: Marabini, Poccianti, Boncompagni, Richard, Tornese. All.: Cardini.<br >SESTO: Buzzigoli, lombardi, Lenci, Muglia, Galeotti, Lomis, Parus, Koudier, Capecci, Comanducci, Sarchi. A disp.: Bagni, Mastropietro, Tozzi. All.: Nistri.<br > ARBITRO: Salama di Firenze<br > RETI: 25' Dumitru, 49' Frazzi. L'arbitro d&agrave; il fischio iniziale al derby e il Castello, padrone di casa, non vuole sfigurare e inizia subito ad imporre il suo gioco. Al 6' Lutaj fa tutto da solo scarta due difensori nello stretto e da fuori area va al tiro, ma la traversa gli nega la gioia del gol, sul quale il portiere non avrebbe potuto niente. Al 25' arriva il gol del vantaggio su un calcio di punizione, all'altezza della bandierina del calcio d'angolo, battuto a centro area con la parabola che sorprende il portiere, che al limite dell'area piccola, non interviene e lascia la possibilit&agrave; di insaccare sul secondo palo a Dumitru. La prima frazione di gioco &egrave; stata di dominio dei padroni di casa, con gli ospiti che si sono limitati a difendere e a rispondere con qualche sporadico contropiede. Nella ripresa &egrave; ancora il Castello a rendersi pericoloso al 42' con Batistoni che entra in area di rigore scarta il difensore, ma il portiere in uscita lo costringe ad anticipare il tiro che finisce di poco sul fondo. Al 45' arriva la risposta degli ospiti con Capecci che dal limite tenta il tiro, ma la palla prende la traversa interna rimbalza sulla linea di porta e poi &egrave; bloccata dal portiere. La partita vede la sua fine al 49' quando Frazzi entra in area e viene steso dal difensore in scivolata, per l'arbitro non ci sono dubbi ed il calcio di rigore viene battuto dallo stesso Frazzi; il tiro &egrave; centrale e l'estremo difensore respinge, ma &egrave; ancora Frazzi il pi&ugrave; rapido di tutti che insacca con il portiere che non pu&ograve; nulla sul tup in da pochi passi. Nel finale la partita si infiamma ed &egrave; bravo il direttore di gara a contenere i cartellini e a placare gli animi. <b>CALCIATORIPIU': Frazzi, Dumitru, Capecci, Comanducci.</b> N.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI