• Allievi B GIR.E
  • Scarperia
  • 1 - 2
  • Laurenziana


SCARPERIA: Recati, Guerra, Donigaglia, Bertini, Mele, Bettini, Nencini, D'Angelo, Lotti, Gremshi G., Pezzoli. A disp.: Rinaldi, Carcasci, Cecconi, Salotti, Gremshi A., Gremshi Y., Bellai. All.: Maenza- Ciampolillo.

LAURENZIANA: Masi, Dalinco, Bettarini, Magrini, Bacci, Nistri A., Santiccioli, Punzoni, Acciai, Ciccarone, Nistri R.. A disp.: Nardeschi, Dalani, Bouafa, Bianchi, Lo Vecchio. All.: Gianni Ciccarone.


ARBITRO: Luiz Gustavo Esposito di Firenze.

RETI: Santiccioli, Pezzoli, Bouafa.



La Laurenziana espugna Scarperia! La squadra condotta da mister Ciccarone ha la meglio sullo Scarperia e si impone a domicilio per 2 a 1, sfruttando le poche occasioni che gli avversari concedono e colpendo a metà dei due tempi, con le due marcature biancorosse intervallate da un buon momento dei gialloblù di casa, che avevano anche trovato il meritato pari. Andando in ordine cronologico, è della Laurenziana la prima grande occasione del match, ovvero una conclusione da fuori di Acciai che sbatte contro il palo e torna in campo. Lo Scarperia risponde con Gremshi G., pericoloso con un diagonale che finisce di poco fuori. Il primo goal dell'incontro come detto arriva intorno al 25', quando un'azione sulla fascia porta a un cross teso su cui Santigioli si avventa e gira il pallone in porta per il vantaggio biancorosso. Nel finale del primo tempo un calcio d'angolo battuto dallo Scarperia fa correre un brivido sulla schiena della Laurenziana, ma la deviazione di prima intenzione di Gremshi G. viene ribattuta da un difensore che evita che il pallone finisca nel sacco. La ripresa inizia come era finito il primo tempo, più Scarperia che ospiti, e gli sforzi della squadra di casa si concretizzano grazie a Pezzoli, che su un angolo che spiove in area devia la palla, assume una traiettoria imprevedibile beffando Masi. Sul risultato di pareggio si ha l'impressione che la bilancia dell'esito del match possa pendere da una parte o dall'altra e tutte e due le squadre hanno le loro occasioni: lo Scarperia con un tiro di D'A ngelo deviato in angolo, la Laurenziana con con un'azione di Nistri che viene chiuso all'ultimo momento dalla pronta e coraggiosa uscita di Recati. La zampata vincente la dà però un ragazzo che entra dalla panchina, Bouafa che al 73' raccoglie un suggerimento alto in area di rigore stoppando e girandosi con fare da grande centravanti, trovando un potente tiro che supera Recati per il definitivo 2 a 1. Nel finale a nulla servono gli sforzi dei locali, che si sbilanciano cercando il pareggio ma che non riescono mai a impensierire seriamente la retroguardia biancorossa. E così alla fine sorridono i ragazzi di Ciccarone, che centrano la quarta vittoria stagionale e salgono a quota 13. Non esce comunque ridimensionato dall'incontro un buon Scarperia, che non avrebbe demeritato un pari.
Calciatoripiù
: nelle fila di casa il migliore è Pezzoli; per gli ospiti da sottolineare la grande prova di Bacci e Bianchi.

SCARPERIA: Recati, Guerra, Donigaglia, Bertini, Mele, Bettini, Nencini, D'Angelo, Lotti, Gremshi G., Pezzoli. A disp.: Rinaldi, Carcasci, Cecconi, Salotti, Gremshi A., Gremshi Y., Bellai. All.: Maenza- Ciampolillo.<br >&#8232;LAURENZIANA: Masi, Dalinco, Bettarini, Magrini, Bacci, Nistri A., Santiccioli, Punzoni, Acciai, Ciccarone, Nistri R.. A disp.: Nardeschi, Dalani, Bouafa, Bianchi, Lo Vecchio. All.: Gianni Ciccarone.&#8232;<br > ARBITRO: Luiz Gustavo Esposito di Firenze.<br >&#8232; RETI: Santiccioli, Pezzoli, Bouafa. La Laurenziana espugna Scarperia! La squadra condotta da mister Ciccarone ha la meglio sullo Scarperia e si impone a domicilio per 2 a 1, sfruttando le poche occasioni che gli avversari concedono e colpendo a met&agrave; dei due tempi, con le due marcature biancorosse intervallate da un buon momento dei giallobl&ugrave; di casa, che avevano anche trovato il meritato pari. Andando in ordine cronologico, &egrave; della Laurenziana la prima grande occasione del match, ovvero una conclusione da fuori di Acciai che sbatte contro il palo e torna in campo. Lo Scarperia risponde con Gremshi G., pericoloso con un diagonale che finisce di poco fuori. Il primo goal dell'incontro come detto arriva intorno al 25', quando un'azione sulla fascia porta a un cross teso su cui Santigioli si avventa e gira il pallone in porta per il vantaggio biancorosso. Nel finale del primo tempo un calcio d'angolo battuto dallo Scarperia fa correre un brivido sulla schiena della Laurenziana, ma la deviazione di prima intenzione di Gremshi G. viene ribattuta da un difensore che evita che il pallone finisca nel sacco. La ripresa inizia come era finito il primo tempo, pi&ugrave; Scarperia che ospiti, e gli sforzi della squadra di casa si concretizzano grazie a Pezzoli, che su un angolo che spiove in area devia la palla, assume una traiettoria imprevedibile beffando Masi. Sul risultato di pareggio si ha l'impressione che la bilancia dell'esito del match possa pendere da una parte o dall'altra e tutte e due le squadre hanno le loro occasioni: lo Scarperia con un tiro di D'A ngelo deviato in angolo, la Laurenziana con con un'azione di Nistri che viene chiuso all'ultimo momento dalla pronta e coraggiosa uscita di Recati. La zampata vincente la d&agrave; per&ograve; un ragazzo che entra dalla panchina, Bouafa che al 73' raccoglie un suggerimento alto in area di rigore stoppando e girandosi con fare da grande centravanti, trovando un potente tiro che supera Recati per il definitivo 2 a 1. Nel finale a nulla servono gli sforzi dei locali, che si sbilanciano cercando il pareggio ma che non riescono mai a impensierire seriamente la retroguardia biancorossa. E cos&igrave; alla fine sorridono i ragazzi di Ciccarone, che centrano la quarta vittoria stagionale e salgono a quota 13. Non esce comunque ridimensionato dall'incontro un buon Scarperia, che non avrebbe demeritato un pari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila di casa il migliore &egrave; <b>Pezzoli</b>; per gli ospiti da sottolineare la grande prova di <b>Bacci</b> e <b>Bianchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI