• Allievi B GIR.B
  • Affrico
  • 3 - 2
  • Laurenziana


AFFRICO: Barbieri (52' Capitanio), Pieraccioli (66' Carrara), Carlesimo, Baracchi, Calero, Burgio, Cappelli (64' Taborri), Acciai (43' Landini), Miranda, Innocente (54' Giovannardi), Bongini. A disp.: Delle Rose. All.: Zanieri.
LAURENZIANA: Alvisi, Moscheni (56' Tagliaferri), Brunello (68' Giannozzi), Rossini (66' Reali), Crocetti, Landriscina, Carcassi, Eclizietta, D'Ulizia, Sereni (60' Andreini), Sciarretta (52' Giannozzi). A disp.: Golia, Lamioni. All.: Privitera

ARBITRO: Cenni di Firenze

RETI: 32' Eclizietta, 37' e 65' Miranda, 43' Carcassi, 74' Bongini



Scontro al vertice al campo sportivo dell'U.S. Affrico, dove i pardoni di casa affrontano, in una partita ricca di emozioni, la Laurenziana, staccata in classifica di un solo punto. Le due squadre sentono la pressione della partita e partono un po' contratte. In queste fasi iniziali è l'Affrico che preme maggiormente, mentre la Laurenziana si affida alle azioni di rimessa. Al 7' Miranda effettua un tiro-cross dalla destra, che rischia di beffare l'attento Alvisi. Gli ospiti rispondono con un lancio in profondità di Sereni, che costringe Barbieri all'uscita coi piedi. I padroni di casa si rendono di nuovo pericolosi con i velenosi calci piazzati di Bongini, che prima ci prova direttemente da angolo trovando Alvisi pronto, e poi, ancora dalla bandierina, cerca la testa di Miranda che conclude centralmente. Ma, al 32', sono gli ospiti a passare. Sugli sviluppi di una palla da fermo si crea una mischia nell'area dei biancazzurri che riescono a sventare sulla linea, il pallone rimane lì e il più lesto a insaccare è Eclizietta. A questo punto l'Affrico si scopre maggiormente al contropiede dei velocissimi attaccanti biancorossi, che al 36' hanno una ghiotta occasione con D'Ulzia. La legge del gol sbagliato gol subito non risparmia la Laurenziana, che, nell'azione seguente, lascia libero di staccare di testa Miranda per il pareggio. L'Affrico ci crede e prova ad andare al riposo in vataggio, ma il colpo di testa di Acciai sbatte sulla traversa. Nel secondo tempo parte a tutta la Laurenziana che trova il gol con Carcassi, bravo a bruciare in velocità il suo diretto marcatore e a scavalcare con un pallonetto il portiere in uscita. La reazione dell'Affrico non arriva ed è sempre la Laurenziana, al 47' a pungere in contropiede, con Carcassi nelle vesti di suggeritore e con D'Ulzia che, davanti al portiere, prova a imitare il compagno, ma il suo pallonetto è alto sulla travera. Un minuto dopo il centravanti biancorosso prova a rifarsi con una pregevole azione personale in palleggio, conclusa anche stavolta in maniera imprecisa. L'Affrico riprende coraggio, trascinata dal tandem Baracchi-Miranda che si trovano a meraviglia. Al 65', dai piedi di Baracchi, parte l'azione che porta al pareggio. Il tiro di Giovannardi è repinto da Alvisi, ma Miranda è pronto a ribadire in rete da due passi. Quando tutto sembra deciso, al 74' Baracchi lancia Miranda, il quale effettua un tiro-cross velenoso, il pallone resta in area e Bongini risolve con opportunismo. Buono l'arbitraggio del sig. Cenni.
Calciatoripiù: Miranda (Affrico):
segna due gol e, con la sua velocità, è sempre un pericolo. Carcassi (Laurenziana): segna e gioca per i compagni, un'arma micidiale in contropiede. Baracchi (Affrico): un po' in ombra nella prima parte cresce nella ripresa, rendendosi decisivo per la rimonta dei padroni di casa. Eclizietta (Laurenziana): opportunista in occasione del gol e prezioso in fase di interdizione.

Andrea Anforini AFFRICO: Barbieri (52' Capitanio), Pieraccioli (66' Carrara), Carlesimo, Baracchi, Calero, Burgio, Cappelli (64' Taborri), Acciai (43' Landini), Miranda, Innocente (54' Giovannardi), Bongini. A disp.: Delle Rose. All.: Zanieri.<br >LAURENZIANA: Alvisi, Moscheni (56' Tagliaferri), Brunello (68' Giannozzi), Rossini (66' Reali), Crocetti, Landriscina, Carcassi, Eclizietta, D'Ulizia, Sereni (60' Andreini), Sciarretta (52' Giannozzi). A disp.: Golia, Lamioni. All.: Privitera<br > ARBITRO: Cenni di Firenze<br > RETI: 32' Eclizietta, 37' e 65' Miranda, 43' Carcassi, 74' Bongini Scontro al vertice al campo sportivo dell'U.S. Affrico, dove i pardoni di casa affrontano, in una partita ricca di emozioni, la Laurenziana, staccata in classifica di un solo punto. Le due squadre sentono la pressione della partita e partono un po' contratte. In queste fasi iniziali &egrave; l'Affrico che preme maggiormente, mentre la Laurenziana si affida alle azioni di rimessa. Al 7' Miranda effettua un tiro-cross dalla destra, che rischia di beffare l'attento Alvisi. Gli ospiti rispondono con un lancio in profondit&agrave; di Sereni, che costringe Barbieri all'uscita coi piedi. I padroni di casa si rendono di nuovo pericolosi con i velenosi calci piazzati di Bongini, che prima ci prova direttemente da angolo trovando Alvisi pronto, e poi, ancora dalla bandierina, cerca la testa di Miranda che conclude centralmente. Ma, al 32', sono gli ospiti a passare. Sugli sviluppi di una palla da fermo si crea una mischia nell'area dei biancazzurri che riescono a sventare sulla linea, il pallone rimane l&igrave; e il pi&ugrave; lesto a insaccare &egrave; Eclizietta. A questo punto l'Affrico si scopre maggiormente al contropiede dei velocissimi attaccanti biancorossi, che al 36' hanno una ghiotta occasione con D'Ulzia. La legge del gol sbagliato gol subito non risparmia la Laurenziana, che, nell'azione seguente, lascia libero di staccare di testa Miranda per il pareggio. L'Affrico ci crede e prova ad andare al riposo in vataggio, ma il colpo di testa di Acciai sbatte sulla traversa. Nel secondo tempo parte a tutta la Laurenziana che trova il gol con Carcassi, bravo a bruciare in velocit&agrave; il suo diretto marcatore e a scavalcare con un pallonetto il portiere in uscita. La reazione dell'Affrico non arriva ed &egrave; sempre la Laurenziana, al 47' a pungere in contropiede, con Carcassi nelle vesti di suggeritore e con D'Ulzia che, davanti al portiere, prova a imitare il compagno, ma il suo pallonetto &egrave; alto sulla travera. Un minuto dopo il centravanti biancorosso prova a rifarsi con una pregevole azione personale in palleggio, conclusa anche stavolta in maniera imprecisa. L'Affrico riprende coraggio, trascinata dal tandem Baracchi-Miranda che si trovano a meraviglia. Al 65', dai piedi di Baracchi, parte l'azione che porta al pareggio. Il tiro di Giovannardi &egrave; repinto da Alvisi, ma Miranda &egrave; pronto a ribadire in rete da due passi. Quando tutto sembra deciso, al 74' Baracchi lancia Miranda, il quale effettua un tiro-cross velenoso, il pallone resta in area e Bongini risolve con opportunismo. Buono l'arbitraggio del sig. Cenni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Miranda (Affrico):</b> segna due gol e, con la sua velocit&agrave;, &egrave; sempre un pericolo. <b>Carcassi (Laurenziana):</b> segna e gioca per i compagni, un'arma micidiale in contropiede. <b>Baracchi (Affrico):</b> un po' in ombra nella prima parte cresce nella ripresa, rendendosi decisivo per la rimonta dei padroni di casa. <b>Eclizietta (Laurenziana):</b> opportunista in occasione del gol e prezioso in fase di interdizione. Andrea Anforini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI