• Allievi B GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 0 - 6
  • Affrico


GALLUZZO: Salvini, Picerno, Bacarelli, Niccolini, Montelatici, Malik, Bolognesi, Calamai, Massetani, Bellucci, Abdi. A disp: Bensi, Bucciolini, Salvadori, De Vuono, Ricci, Zouhir, Cebotaru. All. Marucelli
AFFRICO: Capitanio, Carrara, Carlesimo, Becagli, Taborri, Burgio, Baracchi, Cenni, Miranda, Innocenti, Bongini. A disp: Barbieri, Calero, Pieraccioli, Acciai, Delle Rose, Cappelli, Pelliccioni.

RETI: Picerno (aut), Malik (aut), Burgio, Miranda, Innocenti 2



Netta vittoria dell'Affrico, che si afferma con autorità sul campo del Galluzzo anche grazie ad un pizzico di fortuna che nei primi dieci minuti ha indirizzato senza affanni la partita a suo favore. Il Galluzzo ha iniziato bene, ma dopo la tripla mazzata della prima parte di gara non ha più saputo reagire terminando con una goleada che probabilmente non rispecchia i reali valori in campo. Pronti, via e i gialloblu sono già in area dell'Affrico, con Massetani che per poco non anticipa l'uscita di Capitanio fallendo la prima occasione del match. È solo un'illusione perchè dopo meno di cinque minuti un cross da destra trova l'intervento di testa sfortunato di un difensore gialloblu, con la palla che inganna Salvini e finisce in rete per l'1-0 bianco-blu. Nemmeno due minuti e l'incubo si ripete, un altro cross tagliato arriva nel groviglio di gambe in area gialloblu e un altro difensore devia la palla di piede eludendo nuovamente l'intervento di Salvini, che per la seconda volta deve raccogliere la palla in fondo alla rete per colpa di un proprio compagno. A questo punto l'Affrico può cavalcare l'onda e al 18' usufruisce di una punizione a due in area per un fallo di retropassaggio molto fiscale fischiato dal direttore di gara. Burgio indovina potenza e precisione e porta a tre le reti di vantaggio ospite. Ormai il Galluzzo è in balia dei bianco-blu e anche le cose più elementari sembrano essersi complicate tutte insieme. Al 30' è Miranda che prende palla sulla trequarti sinistra si accentra facendo fuori due avversari per poi avviarsi in porta, saltare anche Salvini e appoggiare il poker dell'Affrico. Poco dopo un bel cross dalla destra mette in movimento Innocenti, che solo in area stoppa la palla e indirizza nell'angolino lontano la palla del 5-0. Prima del duplice fischio, l'arbitro concede un generoso rigore agli ospiti, che però falliscono per colpa dell'errore di Miranda e la grande parata di Salvini. La ripresa non cambia molto, il Galluzzo prova a metterci più orgoglio, ma ormai la gara è compromessa. Al 10' è ancora Innocenti a sfruttare un fuorigioco non visto dal direttore di gara, per effettuare un pallonetto e chiudere i conti delle reti.
Calciatoripiù
: Per l'Affrico si sono distinti Innocenti e Burgio, mentre per il Galluzzo da menzionare le grandi parate effettuate da Salvini che hanno evitato ai gialloblu un passivo ben più rotondo.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Salvini, Picerno, Bacarelli, Niccolini, Montelatici, Malik, Bolognesi, Calamai, Massetani, Bellucci, Abdi. A disp: Bensi, Bucciolini, Salvadori, De Vuono, Ricci, Zouhir, Cebotaru. All. Marucelli<br >AFFRICO: Capitanio, Carrara, Carlesimo, Becagli, Taborri, Burgio, Baracchi, Cenni, Miranda, Innocenti, Bongini. A disp: Barbieri, Calero, Pieraccioli, Acciai, Delle Rose, Cappelli, Pelliccioni. <br > RETI: Picerno (aut), Malik (aut), Burgio, Miranda, Innocenti 2 Netta vittoria dell'Affrico, che si afferma con autorit&agrave; sul campo del Galluzzo anche grazie ad un pizzico di fortuna che nei primi dieci minuti ha indirizzato senza affanni la partita a suo favore. Il Galluzzo ha iniziato bene, ma dopo la tripla mazzata della prima parte di gara non ha pi&ugrave; saputo reagire terminando con una goleada che probabilmente non rispecchia i reali valori in campo. Pronti, via e i gialloblu sono gi&agrave; in area dell'Affrico, con Massetani che per poco non anticipa l'uscita di Capitanio fallendo la prima occasione del match. &Egrave; solo un'illusione perch&egrave; dopo meno di cinque minuti un cross da destra trova l'intervento di testa sfortunato di un difensore gialloblu, con la palla che inganna Salvini e finisce in rete per l'1-0 bianco-blu. Nemmeno due minuti e l'incubo si ripete, un altro cross tagliato arriva nel groviglio di gambe in area gialloblu e un altro difensore devia la palla di piede eludendo nuovamente l'intervento di Salvini, che per la seconda volta deve raccogliere la palla in fondo alla rete per colpa di un proprio compagno. A questo punto l'Affrico pu&ograve; cavalcare l'onda e al 18' usufruisce di una punizione a due in area per un fallo di retropassaggio molto fiscale fischiato dal direttore di gara. Burgio indovina potenza e precisione e porta a tre le reti di vantaggio ospite. Ormai il Galluzzo &egrave; in balia dei bianco-blu e anche le cose pi&ugrave; elementari sembrano essersi complicate tutte insieme. Al 30' &egrave; Miranda che prende palla sulla trequarti sinistra si accentra facendo fuori due avversari per poi avviarsi in porta, saltare anche Salvini e appoggiare il poker dell'Affrico. Poco dopo un bel cross dalla destra mette in movimento Innocenti, che solo in area stoppa la palla e indirizza nell'angolino lontano la palla del 5-0. Prima del duplice fischio, l'arbitro concede un generoso rigore agli ospiti, che per&ograve; falliscono per colpa dell'errore di Miranda e la grande parata di Salvini. La ripresa non cambia molto, il Galluzzo prova a metterci pi&ugrave; orgoglio, ma ormai la gara &egrave; compromessa. Al 10' &egrave; ancora Innocenti a sfruttare un fuorigioco non visto dal direttore di gara, per effettuare un pallonetto e chiudere i conti delle reti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Affrico si sono distinti <b>Innocenti </b>e <b>Burgio</b>, mentre per il Galluzzo da menzionare le grandi parate effettuate da <b>Salvini </b>che hanno evitato ai gialloblu un passivo ben pi&ugrave; rotondo. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI