• Allievi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 2 - 0
  • Laurenziana


CASTELLO: Bonechi, Cecchini, Misuri, Lorini, Guglielmini, Mussi, Dumitru, Lutaj, Boncompagni, Batistoni, Poccianti. A disp.: Pierini, Guarducci, Profilato, Richard, Tornese. All.: Cardini.
LAURENZIANA: Alvisi, Brunello, Cagossi, Rossini, Crocetti, Landriscina, Carcassi, Eclizietta, Dulizia, Sereni, Bologna. A disp.: Golia, Lamioni, Giannozzi, Reali, Sciarretta, Andreini, Tagliaferri. All.: Privitera.

ARBITRO: Santi di Firenze.

RETI: 13' Dumitru, 24' Lorini



Subito gran calcio al Pontormo, con i padroni di casa, che si rendono pericolosi al 7' grazie al fraseggio stretto tra Boncompagni e Batistoni, che libera sulla destra Dumitru, ma il portiere in uscita riesce a coprire lo specchio della porta e il tiro si perde sul fondo. Al 13' arriva il gol del vantaggio da calcio d'angolo dalla sinistra, battuto corto per Batistoni, che va al cross basso all'altezza dell'area piccola, sul primo palo sbuca Dumitru e con una zampata vincente buca il portiere. Dopo la rete del vantaggio il Castello continua ad attaccare cercando di chiudere la partita già nel primo tempo e la Laurenziana è impotente di fronte all'intraprendenza avversaria. Al 20' gli ospiti cercano di rendersi pericolosi grazie ad un'azione in solitaria di Rossini, che scende sulla fasci destra e, arrivato sul fondo, va al cross all'indietro al limite dell'area per Bologna, l'attaccante con una finta di corpo salta il diretto avversario, ma il tiro incrociato sul secondo palo esce di poco sul fondo. Rossini, Bologna e Dulizia sembrano suonare la carica cercando di intimorire un Castello molto offensivo e ordinato, che non si scompone ed anzi al 24' raddoppia da calcio di punizione all'altezza della bandierina del calcio d'angolo, le torri salgono per sfruttare i centimetri in caso di cross alto, ma la palla è respinta fuori area, dalla difesa, sui piedi di Batistoni, che finta il tiro ed intelligentemente serve l'entrata di Lorini, che a tu per tu col portiere non sbaglia. La Laurenziana non ci sta e tenta di accorciare le distanze prima della fine del tempo, al 27' Dulizia riceve palla al limite dell'area e con la difesa schierata male, l'estremo difensore è costretto all'uscita disperata, l'attaccante lo scarta, ma il suo tiro debole, destinato in porta, è salvato sulla linea in scivolata dall'accorrente difensore. Nella ripresa il Castello abbassa molto i ritmi, forse con troppo anticipo, e la Laurenziana tenta di rimettersi in partita, però il possesso palla non dà i risultati sperati, soprattutto perché negli ultimi sedici metri gli errori sono molti. Il Castello porta a casa la vittoria giocando il primo tempo e concedendo rischiosamente il secondo tempo agli avversari, una Laurenziana incapace di opporsi agli avversari e al momento giusto incapace di concretizzare a dovere. CALCIATORIPIU': Dumitru, Batistoni, Dulizia, Rossini.

Niccolò Dainelli CASTELLO: Bonechi, Cecchini, Misuri, Lorini, Guglielmini, Mussi, Dumitru, Lutaj, Boncompagni, Batistoni, Poccianti. A disp.: Pierini, Guarducci, Profilato, Richard, Tornese. All.: Cardini.<br >LAURENZIANA: Alvisi, Brunello, Cagossi, Rossini, Crocetti, Landriscina, Carcassi, Eclizietta, Dulizia, Sereni, Bologna. A disp.: Golia, Lamioni, Giannozzi, Reali, Sciarretta, Andreini, Tagliaferri. All.: Privitera.<br > ARBITRO: Santi di Firenze.<br > RETI: 13' Dumitru, 24' Lorini Subito gran calcio al Pontormo, con i padroni di casa, che si rendono pericolosi al 7' grazie al fraseggio stretto tra Boncompagni e Batistoni, che libera sulla destra Dumitru, ma il portiere in uscita riesce a coprire lo specchio della porta e il tiro si perde sul fondo. Al 13' arriva il gol del vantaggio da calcio d'angolo dalla sinistra, battuto corto per Batistoni, che va al cross basso all'altezza dell'area piccola, sul primo palo sbuca Dumitru e con una zampata vincente buca il portiere. Dopo la rete del vantaggio il Castello continua ad attaccare cercando di chiudere la partita gi&agrave; nel primo tempo e la Laurenziana &egrave; impotente di fronte all'intraprendenza avversaria. Al 20' gli ospiti cercano di rendersi pericolosi grazie ad un'azione in solitaria di Rossini, che scende sulla fasci destra e, arrivato sul fondo, va al cross all'indietro al limite dell'area per Bologna, l'attaccante con una finta di corpo salta il diretto avversario, ma il tiro incrociato sul secondo palo esce di poco sul fondo. Rossini, Bologna e Dulizia sembrano suonare la carica cercando di intimorire un Castello molto offensivo e ordinato, che non si scompone ed anzi al 24' raddoppia da calcio di punizione all'altezza della bandierina del calcio d'angolo, le torri salgono per sfruttare i centimetri in caso di cross alto, ma la palla &egrave; respinta fuori area, dalla difesa, sui piedi di Batistoni, che finta il tiro ed intelligentemente serve l'entrata di Lorini, che a tu per tu col portiere non sbaglia. La Laurenziana non ci sta e tenta di accorciare le distanze prima della fine del tempo, al 27' Dulizia riceve palla al limite dell'area e con la difesa schierata male, l'estremo difensore &egrave; costretto all'uscita disperata, l'attaccante lo scarta, ma il suo tiro debole, destinato in porta, &egrave; salvato sulla linea in scivolata dall'accorrente difensore. Nella ripresa il Castello abbassa molto i ritmi, forse con troppo anticipo, e la Laurenziana tenta di rimettersi in partita, per&ograve; il possesso palla non d&agrave; i risultati sperati, soprattutto perch&eacute; negli ultimi sedici metri gli errori sono molti. Il Castello porta a casa la vittoria giocando il primo tempo e concedendo rischiosamente il secondo tempo agli avversari, una Laurenziana incapace di opporsi agli avversari e al momento giusto incapace di concretizzare a dovere. <b>CALCIATORIPIU': Dumitru, Batistoni, Dulizia, Rossini. </b> Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI