• Juniores Provinciali GIR.B
  • Levane
  • 0 - 0
  • Folgor Castelfranco


LEVANE: Neri 7, Paolella 6.5, Marchesi 6, Bondi 5.5, Nocentini 6, Lucacci 6, Negri 6 (45' Papa 6), Rossi 6, Hoxha 6 (45' Ermini Leo.6), Borgogni 6 (80' Fusco 6), Ermini Lor. 6 (71' Castellaneta 6). A disp: Cioni, Gori, Gambino. All: Marco Bronzi 6.
F.CASTELFRANCO: Dalla Torre s.v, Bernini 6, Giachi 6, Coffetti 6 (64' Arrigucci 6), Girasoli 6, Fantoni 6 (80' Fabbrucci 6), Orsini 6, Vannini 6, Bartolini F. 6.5, Campeggi 6.5, Borgheresi 6 (80' Bedei 6). A disp.: Papi, Bartolini M, Mugnai. All: Mirco Martini 6.

ARBITRO: Baroncini di Arezzo 6,5.
NOTE: ammoniti Bondi, Hoxha, Ermini Lorenzo. Espulso Bondi al 35'. Recupero 1'+4'.



Ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale dopo nove giornate nel campionato provinciale Juniores girone B e reduce al pareggio esterno di Piandiscò per 3-3, il Levane affronta la decima prova contro una Fulgor Castelfranco appena sotto la metà classifica con dieci punti e reduce dalla sconfitta interna con il Cavriglia 1-0; ospiti tra l'altro in emergenza infortuni e con soli diciassette uomini a disposizione, di cui uno, Mugnai, che siede in panchina non potendo però entrare per uno strappo alla coscia. Si gioca in un pomeriggio soleggiato ma freddo, su un terreno in precarie condizioni e davanti a pochi intimi. La Fulgor si butta in avanti e al 13' Bartolini F. calcia una punizione dal limite dell'area di destro scaldando i riflessi di Neri che devia in angolo. La gara vedrà un sostanziale e continuo dominio ospite che sfrutta principalmente i lanci lunghi in verticale per Bartolini, molto attivo sulla sinistra. Non saranno precisi però sottoporta né Campeggi, né Bartolini stesso; il gioco è sempre aereo, ciò causa contrasti al limite del regolamento: in un primo momento l'arbitro Mattia Baroncini di Arezzo ammonisce solo i giocatori del Levane, ed in particolare Bondi per ben due volte causando la sua espulsione al 34' per entrata da dietro (decisione un po' eccessiva); nel corso della gara placherà la sua inflessibilità fino a diventare troppo permissivo. La ripresa, cominciata sei minuti in anticipo rispetto all'orario, vedrà un Levane sempre più intraprendente, nonostante ciò la Fulgor colleziona un paio di limpide occasioni da rete, sventate da Neri in giornata di grazia, protagonisti Bartolini e Campeggi. La gara è noiosa, con pochissime azioni costruite da ambo le parti, il portiere ospite Dalla Torre è pressoché disoccupato, e si vedono pure alcune schermaglie, fortunatamente di poco conto e senza conseguenze, tra Paolella e Orsini. Il finale di gara è tutto della Fulgor e riserva un po' di emozioni: all'82' Campeggi è solo davanti a Neri palla a terra, calcia di destro buttando clamorosamente fuori di poco, con Bartolini che si era liberato al suo fianco. Ma l'occasione più colossale arriva in pieno recupero: quattro minuti accordati, Vannini calcia da ottima posizione all'interno dell'area e centra in pieno la traversa, Campeggi riprende sulla sinistra tirando forte e basso, la palla scivola sul fondo attraversando lo specchio della porta. Continua la maledizione del Levane che non riesce a prevalere sugli avversari, di qualunque caratura, mentre la Fulgor salda la sua posizione a centro classifica con una partita da recuperare.
CALCIATOREPIU': Per il Levane è determinante la prestazione di Neri, portiere attento ad ogni incursione avversaria, parate non difficili ma puntuali. Paolella ha dimostrato di essere un ragazzo grintoso che non molla mai, sulla sinistra non passa quasi niente. Per la Fulgor Castelfranco sono pericolosi Bartolini F. e Campeggi, che hanno costantemente messo a dura prova la retroguardia avversari; la loro colpa sta nelle imprecisioni, talvolta incredibili, al momento della conclusione.

Bryan Piovosi LEVANE: Neri 7, Paolella 6.5, Marchesi 6, Bondi 5.5, Nocentini 6, Lucacci 6, Negri 6 (45' Papa 6), Rossi 6, Hoxha 6 (45' Ermini Leo.6), Borgogni 6 (80' Fusco 6), Ermini Lor. 6 (71' Castellaneta 6). A disp: Cioni, Gori, Gambino. All: Marco Bronzi 6.<br >F.CASTELFRANCO: Dalla Torre s.v, Bernini 6, Giachi 6, Coffetti 6 (64' Arrigucci 6), Girasoli 6, Fantoni 6 (80' Fabbrucci 6), Orsini 6, Vannini 6, Bartolini F. 6.5, Campeggi 6.5, Borgheresi 6 (80' Bedei 6). A disp.: Papi, Bartolini M, Mugnai. All: Mirco Martini 6.<br > ARBITRO: Baroncini di Arezzo 6,5.<br >NOTE: ammoniti Bondi, Hoxha, Ermini Lorenzo. Espulso Bondi al 35'. Recupero 1'+4'. Ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale dopo nove giornate nel campionato provinciale Juniores girone B e reduce al pareggio esterno di Piandisc&ograve; per 3-3, il Levane affronta la decima prova contro una Fulgor Castelfranco appena sotto la met&agrave; classifica con dieci punti e reduce dalla sconfitta interna con il Cavriglia 1-0; ospiti tra l'altro in emergenza infortuni e con soli diciassette uomini a disposizione, di cui uno, Mugnai, che siede in panchina non potendo per&ograve; entrare per uno strappo alla coscia. Si gioca in un pomeriggio soleggiato ma freddo, su un terreno in precarie condizioni e davanti a pochi intimi. La Fulgor si butta in avanti e al 13' Bartolini F. calcia una punizione dal limite dell'area di destro scaldando i riflessi di Neri che devia in angolo. La gara vedr&agrave; un sostanziale e continuo dominio ospite che sfrutta principalmente i lanci lunghi in verticale per Bartolini, molto attivo sulla sinistra. Non saranno precisi per&ograve; sottoporta n&eacute; Campeggi, n&eacute; Bartolini stesso; il gioco &egrave; sempre aereo, ci&ograve; causa contrasti al limite del regolamento: in un primo momento l'arbitro Mattia Baroncini di Arezzo ammonisce solo i giocatori del Levane, ed in particolare Bondi per ben due volte causando la sua espulsione al 34' per entrata da dietro (decisione un po' eccessiva); nel corso della gara placher&agrave; la sua inflessibilit&agrave; fino a diventare troppo permissivo. La ripresa, cominciata sei minuti in anticipo rispetto all'orario, vedr&agrave; un Levane sempre pi&ugrave; intraprendente, nonostante ci&ograve; la Fulgor colleziona un paio di limpide occasioni da rete, sventate da Neri in giornata di grazia, protagonisti Bartolini e Campeggi. La gara &egrave; noiosa, con pochissime azioni costruite da ambo le parti, il portiere ospite Dalla Torre &egrave; pressoch&eacute; disoccupato, e si vedono pure alcune schermaglie, fortunatamente di poco conto e senza conseguenze, tra Paolella e Orsini. Il finale di gara &egrave; tutto della Fulgor e riserva un po' di emozioni: all'82' Campeggi &egrave; solo davanti a Neri palla a terra, calcia di destro buttando clamorosamente fuori di poco, con Bartolini che si era liberato al suo fianco. Ma l'occasione pi&ugrave; colossale arriva in pieno recupero: quattro minuti accordati, Vannini calcia da ottima posizione all'interno dell'area e centra in pieno la traversa, Campeggi riprende sulla sinistra tirando forte e basso, la palla scivola sul fondo attraversando lo specchio della porta. Continua la maledizione del Levane che non riesce a prevalere sugli avversari, di qualunque caratura, mentre la Fulgor salda la sua posizione a centro classifica con una partita da recuperare.<br ><b>CALCIATOREPIU':</b> Per il Levane &egrave; determinante la prestazione di <b>Neri, </b>portiere attento ad ogni incursione avversaria, parate non difficili ma puntuali. <b>Paolella </b>ha dimostrato di essere un ragazzo grintoso che non molla mai, sulla sinistra non passa quasi niente. Per la Fulgor Castelfranco sono pericolosi<b> Bartolini F. e Campeggi</b>, che hanno costantemente messo a dura prova la retroguardia avversari; la loro colpa sta nelle imprecisioni, talvolta incredibili, al momento della conclusione. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI