• Juniores Provinciali GIR.B
  • Terranuovese
  • 0 - 0
  • Folgor Castelfranco


TERRANUOVESE: Pisano 6,5, Singh 6 (55' Petri 6), Righi 7, Bonatti 6,5, Chimentelli 6, Malatesta 6, Tinaglia 6,5, Kapllani 5, Bracci 5 (55' Bimbi 5,5), Chisci 5,5 (75' Esposito ng), Frongillo 5. A disp.: Ippoliti, Dori, Scaramucci. All.: Leandro D'Addona.
F.CASTELFRANCO: Dalla Torre 6,5, Bartolini 6, Giachi 6,5 (76' Arrigucci ng), Pierazzini 6 (42' Vannini 6), Girasoli 7, Bruno 6, Orsini 5,5 (50' Campeggi 5,5), Bernini 6,5, Bartolini 5,5, Fabbrucci 6 (64' Coffetti 6), Cuccuini 6 (69' Fantoni 6). A disp.: Papi. All.: Marco Martini.

ARBITRO: Boi di Arezzo.
NOTE: ammoniti Orsini, Bernini, Chisci, Girasoli. Espulso Frongillo al 31'.



Altro passo falso casalingo per la Terranuovese che, dopo la sconfitta di misura di due settimane fa contro l'Arno Laterina, si fa stoppare sullo 0-0 da un Castelfranco ordinato e vivace, in una partita interessante solo nella seconda frazione di gioco. Per vivere la prima emozione della gara bisogna aspettare il 14' quando Pierazzini, dopo un prorompente inserimento di Giachi sulla corsia di sinistra, fallisce un rigore in movimento sparando il pallone alle stelle. La partita stenta a decollare, la Terranuovese cerca di guadagnare metri ma i molti errori nei fondamentali lo impediscono. Al 31' la Terranuovese resta in dieci uomini a causa dell'espulsione di Frongillo, che rimedia due gialli in quattro minuti. Nella circostanza è stato molto ingenuo il giocatore ed altrettanto fiscale il signor Boi. L'intervallo fa bene alle due squadre, che entrano in campo più convinte nella manovra offensiva. Al 47', dopo un'uscita così così di Pisano, Malatesta allontana il pericolo anticipando di un soffio Bartolini. Al 49' Bernini si inserisce sulla sinistra calciando di destro, il risultato è un tiro debole e centrale. Due minuti più tardi Fabbrucci si smarca in area ed ha l'occasione per sbloccare l'incontro, ma Pisano in uscita bassa riesce ad impedirglielo. Al 59' Dalla Torre respinge una punizione molto insidiosa di Chisci da distanza notevole. Sulla respinta si getta capitan Chimentelli, che da posizione leggermente defilata calcia la sfera sull'esterno della rete. Al 67' la difesa di casa scaglia il pallone in avanti e Tinaglia di testa lo prolunga per Chisci che duetta con Bonatti prima di concludere senza successo. Al 70' il neo entrato Campeggi approfitta di una dormita della difesa avversaria che lo tiene in gioco sul passaggio filtrante di Bruno per eludere l'uscita disperata di Pisano. Al momento della conclusione però perde l'attimo buono facendosi coprire lo specchio da tre avversari che riescono a sventare il pericolo. Al 77' un inesauribile Righi sfrutta la sua velocità per aprirsi un corridoio all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore, ma ancora una volta l'uscita di Dalla Torre fa si che il tiro del terzino sinistro biancorosso non gonfi la rete. Al 78' Tinaglia si lancia da centrocampo verso la porta della Fulgor saltando due avversari ma la conclusione, causa forse la stanchezza per i cinquanta metri di campo fatti tutti d'un fiato, finisce abbondantemente a lato. L'ultima palla gol della partita capita al 79' nei piedi del solito Righi, ma il copione si ripete, con Dalla Torre che esce vincitore da questo duello. Secondo pareggio consecutivo per la Fulgor che si porta a 13 punti avvicinandosi verso la metà della classifica. Questo punto permette alla Terranuovese di salire a quota 23 punti e di mantenere la seconda posizione in classifica, ma se l'obiettivo è quello di vincere il campionato queste partite devono obbligatoriamente portare i tre punti.
CALCIATORIPIU': Righi (Terranuovese): Copre bene e spinge per novanta minuti con insistenza, sfruttando la propria velocità e gli spazi concessi dagli avversari. In un paio di circostanze si fa negare la gioia del gol da Dalla Torre da ottima posizione, a conferma che il suo ruolo è quello di difensore. Il fatto che in attacco sia l'uomo più pericoloso della Terranuovese ci fa capire che tipo di partita abbiano giocato le punte biancorosse. Girasoli (Fulgor Castelfranco): Il capitano gestisce con autorità il pacchetto arretrato gialloblu. Nei minuti concitati del secondo tempo chiude sempre bene imprimendo fiducia ai suoi, ingrediente che permette alla Fulgor di uscire con un punto che fa morale dal Comunale di Terranuova Bracciolini.

Claudio Cucciatti TERRANUOVESE: Pisano 6,5, Singh 6 (55' Petri 6), Righi 7, Bonatti 6,5, Chimentelli 6, Malatesta 6, Tinaglia 6,5, Kapllani 5, Bracci 5 (55' Bimbi 5,5), Chisci 5,5 (75' Esposito ng), Frongillo 5. A disp.: Ippoliti, Dori, Scaramucci. All.: Leandro D'Addona.<br >F.CASTELFRANCO: Dalla Torre 6,5, Bartolini 6, Giachi 6,5 (76' Arrigucci ng), Pierazzini 6 (42' Vannini 6), Girasoli 7, Bruno 6, Orsini 5,5 (50' Campeggi 5,5), Bernini 6,5, Bartolini 5,5, Fabbrucci 6 (64' Coffetti 6), Cuccuini 6 (69' Fantoni 6). A disp.: Papi. All.: Marco Martini.<br > ARBITRO: Boi di Arezzo.<br >NOTE: ammoniti Orsini, Bernini, Chisci, Girasoli. Espulso Frongillo al 31'. Altro passo falso casalingo per la Terranuovese che, dopo la sconfitta di misura di due settimane fa contro l'Arno Laterina, si fa stoppare sullo 0-0 da un Castelfranco ordinato e vivace, in una partita interessante solo nella seconda frazione di gioco. Per vivere la prima emozione della gara bisogna aspettare il 14' quando Pierazzini, dopo un prorompente inserimento di Giachi sulla corsia di sinistra, fallisce un rigore in movimento sparando il pallone alle stelle. La partita stenta a decollare, la Terranuovese cerca di guadagnare metri ma i molti errori nei fondamentali lo impediscono. Al 31' la Terranuovese resta in dieci uomini a causa dell'espulsione di Frongillo, che rimedia due gialli in quattro minuti. Nella circostanza &egrave; stato molto ingenuo il giocatore ed altrettanto fiscale il signor Boi. L'intervallo fa bene alle due squadre, che entrano in campo pi&ugrave; convinte nella manovra offensiva. Al 47', dopo un'uscita cos&igrave; cos&igrave; di Pisano, Malatesta allontana il pericolo anticipando di un soffio Bartolini. Al 49' Bernini si inserisce sulla sinistra calciando di destro, il risultato &egrave; un tiro debole e centrale. Due minuti pi&ugrave; tardi Fabbrucci si smarca in area ed ha l'occasione per sbloccare l'incontro, ma Pisano in uscita bassa riesce ad impedirglielo. Al 59' Dalla Torre respinge una punizione molto insidiosa di Chisci da distanza notevole. Sulla respinta si getta capitan Chimentelli, che da posizione leggermente defilata calcia la sfera sull'esterno della rete. Al 67' la difesa di casa scaglia il pallone in avanti e Tinaglia di testa lo prolunga per Chisci che duetta con Bonatti prima di concludere senza successo. Al 70' il neo entrato Campeggi approfitta di una dormita della difesa avversaria che lo tiene in gioco sul passaggio filtrante di Bruno per eludere l'uscita disperata di Pisano. Al momento della conclusione per&ograve; perde l'attimo buono facendosi coprire lo specchio da tre avversari che riescono a sventare il pericolo. Al 77' un inesauribile Righi sfrutta la sua velocit&agrave; per aprirsi un corridoio all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore, ma ancora una volta l'uscita di Dalla Torre fa si che il tiro del terzino sinistro biancorosso non gonfi la rete. Al 78' Tinaglia si lancia da centrocampo verso la porta della Fulgor saltando due avversari ma la conclusione, causa forse la stanchezza per i cinquanta metri di campo fatti tutti d'un fiato, finisce abbondantemente a lato. L'ultima palla gol della partita capita al 79' nei piedi del solito Righi, ma il copione si ripete, con Dalla Torre che esce vincitore da questo duello. Secondo pareggio consecutivo per la Fulgor che si porta a 13 punti avvicinandosi verso la met&agrave; della classifica. Questo punto permette alla Terranuovese di salire a quota 23 punti e di mantenere la seconda posizione in classifica, ma se l'obiettivo &egrave; quello di vincere il campionato queste partite devono obbligatoriamente portare i tre punti.<br ><b>CALCIATORIPIU': Righi </b>(Terranuovese): Copre bene e spinge per novanta minuti con insistenza, sfruttando la propria velocit&agrave; e gli spazi concessi dagli avversari. In un paio di circostanze si fa negare la gioia del gol da Dalla Torre da ottima posizione, a conferma che il suo ruolo &egrave; quello di difensore. Il fatto che in attacco sia l'uomo pi&ugrave; pericoloso della Terranuovese ci fa capire che tipo di partita abbiano giocato le punte biancorosse. <b>Girasoli</b> (Fulgor Castelfranco): Il capitano gestisce con autorit&agrave; il pacchetto arretrato gialloblu. Nei minuti concitati del secondo tempo chiude sempre bene imprimendo fiducia ai suoi, ingrediente che permette alla Fulgor di uscire con un punto che fa morale dal Comunale di Terranuova Bracciolini. Claudio Cucciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI