• Juniores Provinciali GIR.B
  • Folgor Castelfranco
  • 3 - 0
  • Gialloblu Figline


CASTELFRANCO: Dalla Torre, Bartolini M, Giachi, Bernini, Girasoli, Pierazzini, Cuccuini, Vannini, Bartolini F. (58' Ghiandelli, 63' Arrigucci), Campeggi, Borgheresi (69' Fabbrucci). A disp.: Papi, Bedei, Mugnai. All.: Mirco Martini .
FIGLINE: Forni, Nencioni, Cilio, Vetrini, Resti, Pampaloni (46' Lgamgam), Morandi (63' Baldini), Vada (73' Ragazzini), Mori, Cioni, Lucertini, (66' Mugnaini). A disp.: Romiti .All.: Filippo Cellai.

ARBITRO: Civitelli sez. Valdarno.

RETI:20' Campeggi, 92' e 94' Fabbrucci.



La Fulgor Castelfranco di Martini batte nettamente la Gialloblu Figline di Cellai strapazzandola con un secco 3-0. Una vittoria, dopo quella di Ceciliano, che la porta a salire un altro gradino verso la metà della classifica. Invece la squadra di Cellai non è riuscita a metabolizzare la sconfitta casalinga contro il Piandiscò meritando lo 0-3 contro la compagine aretina che con questa vittoria scavalca in classifica proprio la squadra di Cellai. Gara che si gioca sotto un bel cielo azzurro ma con un freddo alle volte pungente. Cominciano le ostilità con il Castelfranco subito in attacco: Cuccuini riesce a portarsi a ridosso dell'area coprendo col corpo la sfera dall'irruenza di Cilio, si inventa un assist per Bartolini Filippo che di prima intenzione lancia dentro l'area Campeggi che sfiora il gol con un tiro-cross rasoterra prontamente respinto in angolo da Vetrini. Locali di nuovo vicini al vantaggio: Bartolini Filippo calcia una punizione dalla distanza, dentro l'area ospite si fionda Campeggi che riesce a staccare ma Forni da pochi passi rimedia come può salvando la propria squadra. Castelfranco ancora pericoloso: Pierazzini dopo una bella discesa palla al piede effettua un traversone rasoterra che viene raccolto da Borgheresi, pallonetto che scavalca portiere e porta. I locali gioca praticamente ad una porta sola sbagliando l'ennesima palla-gol con Campeggi che viene servito da Bartolini Filippo: tutto solo in area l'attaccante ignora Borgheresi dalla parte opposta, tenta la conclusione facilmente parata da Forni. Passano tre minuti e finalmente il lavoro fatto viene ripagato: Pierazzini direttamente da fallo laterale innesca Cuccuini che riesce a entrare in area, cross rasoterra per Campeggi che da pochi passi non sbaglia portando il Castelfranco in vantaggio per 1-0. Rete che non placa la sete dei locali che non smettono di attaccare, ancora Pierazzini da rimessa laterale serve Cuccuini che appoggia intelligentemente di tacco all'indietro per Bartolini Filippo che sopraggiunge, destro al volo che lambisce di poco il palo a Forni battuto. Locali che non smettono di confezionare palle-gol, sfiora il raddoppio Bernini che riceve un assist da Borgheresi, destro piazzato che costringe Forni alla respinta con i piedi. L'unica azione del Figline arriva quasi alla chiusura del primo tempo con Cioni che raccoglie la respinta della barriera su punizione calciata da Vada, destro che finisce sul fondo. Prima dell'intervallo il Castelfranco sfiora per l'ennesima volta il raddoppio sfruttando un errore in attacco del Figline: Bernini imbastisce in tutta velocità il contropiede, lancio millimetrico per Borgheresi che si libera con facilità di Resti, destro velenoso che chiama alla grande parata Forni deviando la palla in angolo. Si chiude il primo tempo con la Fulgor Castelfranco in vantaggio per una rete a zero. Inizio ripresa ma la musica non cambia, si gioca sempre sulla falsariga del primo con il Castelfranco a martellare ai fianchi la Gialloblu Figline e la compagine di Cellai, chiusa, che cerca per tutta la gara di non farsi troppo male. Subito locali vicini al gol: bella azione corale tutta in velocità, Pierazzini lancia dentro l'area Borgheresi, cross per Campeggi che riesce a calciare a botta sicura ma non trova sfortunatamente la porta. Gli ospiti cercano gloria su calcio d'angolo con Cioni che mette in mezzo una palla al neo entrato Lgamgam che spizza soltanto. Si rivede di nuovo in avanti il Castelfranco che riesce a divorarsi il raddoppio: Baldini recupera una palla a centrocampo, lancio immediato verso Campeggi che spara a dosso a Forni, ribattuta che favorisce la punta locale che mette in ginocchio il portiere ospite ma al momento buono calcia a lato. Timida reazione del Figline con Lgamgam che lancia in profondità Mori che riesce ad anticipare con un pallonetto l'uscita di Dalla Torre ma il suo tiro non inquadra la porta. Il Castelfranco dopo aver rifiatato per un po' torna fortemente alla ribalta sfiorando la seconda marcatura con Cuccuini che riceve un assist di Campeggi che con un colpo volante di tacco manda dentro l'area il compagno di reparto, zuccata centrale che costringe Forni alla miracolosa deviazione in angolo. Passano pochi istanti e finalmente la Fulgor riesce a raddoppiare: Vannini da metà campo riesce a lanciare Fabbrucci, difesa che rimane immobile, l'attaccante tutto solo piazza la palla con un gran esterno destro alla spalle dell'incolpevole Forni che vede la palla materializzarsi dentro la sua porta. Passano due minuti e il Castelfranco affonda definitivamente il colpo siglando anche il 3-0: Campeggi, approfittando di una difesa ballerina, supera in velocità Resti e arrivato a tu per tu con Forni appoggia in mezzo per Fabbrucci che spara in rete da pochi passi il gol che chiude la partita. Finisce qui la gara con una partita studiata a tavolino da Martini che non ha sbagliato nulla sia in fase di copertura che in fase di attacco, umore invece nero per mister Cellai che vede la sua squadra sgretolarsi al ventesimo del primo tempo quando Campeggi infila Forni.

Calciatoripiù: Bartolini Filippo-Campeggi (F.Castelfranco).
Sono il braccio e la mente del Castelfranco, con Cuccuini non ispirato, hanno messo più di una volta il Figline in difficoltà. Il primo inventa l'altro segna. Forni (Gialloblu Figline) L'unico che ha creduto nella sua squadra superandosi in più occasioni ed evitando un passivo peggiore.

Emanuele Bacci CASTELFRANCO: Dalla Torre, Bartolini M, Giachi, Bernini, Girasoli, Pierazzini, Cuccuini, Vannini, Bartolini F. (58' Ghiandelli, 63' Arrigucci), Campeggi, Borgheresi (69' Fabbrucci). A disp.: Papi, Bedei, Mugnai. All.: Mirco Martini .<br >FIGLINE: Forni, Nencioni, Cilio, Vetrini, Resti, Pampaloni (46' Lgamgam), Morandi (63' Baldini), Vada (73' Ragazzini), Mori, Cioni, Lucertini, (66' Mugnaini). A disp.: Romiti .All.: Filippo Cellai.<br > ARBITRO: Civitelli sez. Valdarno.<br > RETI:20' Campeggi, 92' e 94' Fabbrucci. La Fulgor Castelfranco di Martini batte nettamente la Gialloblu Figline di Cellai strapazzandola con un secco 3-0. Una vittoria, dopo quella di Ceciliano, che la porta a salire un altro gradino verso la met&agrave; della classifica. Invece la squadra di Cellai non &egrave; riuscita a metabolizzare la sconfitta casalinga contro il Piandisc&ograve; meritando lo 0-3 contro la compagine aretina che con questa vittoria scavalca in classifica proprio la squadra di Cellai. Gara che si gioca sotto un bel cielo azzurro ma con un freddo alle volte pungente. Cominciano le ostilit&agrave; con il Castelfranco subito in attacco: Cuccuini riesce a portarsi a ridosso dell'area coprendo col corpo la sfera dall'irruenza di Cilio, si inventa un assist per Bartolini Filippo che di prima intenzione lancia dentro l'area Campeggi che sfiora il gol con un tiro-cross rasoterra prontamente respinto in angolo da Vetrini. Locali di nuovo vicini al vantaggio: Bartolini Filippo calcia una punizione dalla distanza, dentro l'area ospite si fionda Campeggi che riesce a staccare ma Forni da pochi passi rimedia come pu&ograve; salvando la propria squadra. Castelfranco ancora pericoloso: Pierazzini dopo una bella discesa palla al piede effettua un traversone rasoterra che viene raccolto da Borgheresi, pallonetto che scavalca portiere e porta. I locali gioca praticamente ad una porta sola sbagliando l'ennesima palla-gol con Campeggi che viene servito da Bartolini Filippo: tutto solo in area l'attaccante ignora Borgheresi dalla parte opposta, tenta la conclusione facilmente parata da Forni. Passano tre minuti e finalmente il lavoro fatto viene ripagato: Pierazzini direttamente da fallo laterale innesca Cuccuini che riesce a entrare in area, cross rasoterra per Campeggi che da pochi passi non sbaglia portando il Castelfranco in vantaggio per 1-0. Rete che non placa la sete dei locali che non smettono di attaccare, ancora Pierazzini da rimessa laterale serve Cuccuini che appoggia intelligentemente di tacco all'indietro per Bartolini Filippo che sopraggiunge, destro al volo che lambisce di poco il palo a Forni battuto. Locali che non smettono di confezionare palle-gol, sfiora il raddoppio Bernini che riceve un assist da Borgheresi, destro piazzato che costringe Forni alla respinta con i piedi. L'unica azione del Figline arriva quasi alla chiusura del primo tempo con Cioni che raccoglie la respinta della barriera su punizione calciata da Vada, destro che finisce sul fondo. Prima dell'intervallo il Castelfranco sfiora per l'ennesima volta il raddoppio sfruttando un errore in attacco del Figline: Bernini imbastisce in tutta velocit&agrave; il contropiede, lancio millimetrico per Borgheresi che si libera con facilit&agrave; di Resti, destro velenoso che chiama alla grande parata Forni deviando la palla in angolo. Si chiude il primo tempo con la Fulgor Castelfranco in vantaggio per una rete a zero. Inizio ripresa ma la musica non cambia, si gioca sempre sulla falsariga del primo con il Castelfranco a martellare ai fianchi la Gialloblu Figline e la compagine di Cellai, chiusa, che cerca per tutta la gara di non farsi troppo male. Subito locali vicini al gol: bella azione corale tutta in velocit&agrave;, Pierazzini lancia dentro l'area Borgheresi, cross per Campeggi che riesce a calciare a botta sicura ma non trova sfortunatamente la porta. Gli ospiti cercano gloria su calcio d'angolo con Cioni che mette in mezzo una palla al neo entrato Lgamgam che spizza soltanto. Si rivede di nuovo in avanti il Castelfranco che riesce a divorarsi il raddoppio: Baldini recupera una palla a centrocampo, lancio immediato verso Campeggi che spara a dosso a Forni, ribattuta che favorisce la punta locale che mette in ginocchio il portiere ospite ma al momento buono calcia a lato. Timida reazione del Figline con Lgamgam che lancia in profondit&agrave; Mori che riesce ad anticipare con un pallonetto l'uscita di Dalla Torre ma il suo tiro non inquadra la porta. Il Castelfranco dopo aver rifiatato per un po' torna fortemente alla ribalta sfiorando la seconda marcatura con Cuccuini che riceve un assist di Campeggi che con un colpo volante di tacco manda dentro l'area il compagno di reparto, zuccata centrale che costringe Forni alla miracolosa deviazione in angolo. Passano pochi istanti e finalmente la Fulgor riesce a raddoppiare: Vannini da met&agrave; campo riesce a lanciare Fabbrucci, difesa che rimane immobile, l'attaccante tutto solo piazza la palla con un gran esterno destro alla spalle dell'incolpevole Forni che vede la palla materializzarsi dentro la sua porta. Passano due minuti e il Castelfranco affonda definitivamente il colpo siglando anche il 3-0: Campeggi, approfittando di una difesa ballerina, supera in velocit&agrave; Resti e arrivato a tu per tu con Forni appoggia in mezzo per Fabbrucci che spara in rete da pochi passi il gol che chiude la partita. Finisce qui la gara con una partita studiata a tavolino da Martini che non ha sbagliato nulla sia in fase di copertura che in fase di attacco, umore invece nero per mister Cellai che vede la sua squadra sgretolarsi al ventesimo del primo tempo quando Campeggi infila Forni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bartolini Filippo-Campeggi (F.Castelfranco). </b>Sono il braccio e la mente del Castelfranco, con Cuccuini non ispirato, hanno messo pi&ugrave; di una volta il Figline in difficolt&agrave;. Il primo inventa l'altro segna. <b>Forni (Gialloblu Figline)</b> L'unico che ha creduto nella sua squadra superandosi in pi&ugrave; occasioni ed evitando un passivo peggiore. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI