• Juniores Provinciali GIR.B
  • Cavriglia
  • 1 - 1
  • Folgor Castelfranco


CAVRIGLIA (4-4-2): Sassarelli (69' Pillitteri), Miniati, Taddeucci (60' Salvadori), Kapplanay, Fusini, Lelli, Guerri (61' Sauro), Toniaccini, Piazzesi, Maggio, Bagni. A disp.: Meli, Zamboni. All.: Andrea Buset.
F.CASTELFRANCO (4-3-3): Papi, Bartolini, Bruno, Bernini, Girasoli, Pierazzini, Arrigucci (84' Bedei), Vannini, Mugnai (56' Giachi), Campeggi (72' Coffetti), Borgheresi (90' Bartolini). A disp.: Dalla Torre, Cuccuini, Fantoni. All.: Mirco Martini.

ARBITRO: Palombo sez. Valdarno.

RETI: 7' Toniaccini 58' Pierazzini.



Pareggio che sa di beffa quello tra Cavriglia e Castelfranco, la squadra di Buset raccoglie un punto che non basta per rincorrere le prime posizioni dopo il terreno perso. Gara che inizia con la formazione ospite in attacco: Bartolini su calcio piazzato spara sulla barriera, è lesto Mugnai a fiondarsi sulla palla ma Sassarelli in due tempi interviene. Cambio di fronte con il Cavriglia che si rende pericoloso con una punizione dalla distanza battuta da Maggio: spiovente che viene neutralizzato da Papi in anticipo su Miniati. Azione successiva per il Cavriglia che passa in vantaggio, Maggio mette in mezzo per Lelli, destro al volo respinto dalla difesa, dalle retrovie spunta Miniati, sassata rasoterra che viene deviata con la punta della dita da Papi, con la porta spalancata spunta dal nulla Toniaccini che infila l'estremo difensore per l'1 a 0. Nonostante lo svantaggio riparte forte la Fulgor con Campeggi: taglio perfetto per Arrigucci, stop non brillante che però riesce a rimediare effettuando un retropassaggio a Vannini, destro insidioso che fa la barba al palo. Ancora ospiti pericolosi, Bruno riesce con un cross ad innescare Arrigucci, girata al volo che finisce sul fondo. Risponde il Cavriglia con Lelli che recupera una palla persa a metà campo da Bernini, lancio in profondità per Bagni, sinistro teso ben parato da Papi. Ancora locali che insistono, Toniaccini lancia Bagni, superato Bartolini crossa in mezzo per Piazzasi che supera di forza Girasoli e, dopo un controllo aereo, spara sul palo più lontano dove Papi non può arrivare ma la rete viene misteriosamente annullata. Si va al riposo con il risultato che vede i locali in vantaggio per 1 a 0. Inizio ripresa molto più viva del primo tempo, Cavriglia subito pericoloso con Maggio, passaggio filtrante per Lelli, cross basso per Piazzasi ma davanti al portiere l'attaccante di casa spreca malamente calciando sul fondo. Ospiti vicini al goal: Pierazzini apre un varco sulla fascia destra per Borgheresi che, messo dal compagno davanti al portiere fa partire un esterno destro che viene deviato in angolo da Sassarelli. Per un Cavriglia in affanno senza i ragazzi più rappresentativi come Mantovani e Grabovaj resta difficile trovare la porta. E' la squadra di Martini a trovare la porta e a pareggiare, bella incursione a tutta velocità di Borgheresi, tiro respinto dal muro di casa, sfera che schizza fuori dall'area di rigore, raccoglie la palla Pierazzini che scaraventa con una parabola maligna la palla in rete per l'1 a 1. Rete che riaccende le speranze agli ospiti che tentano in tutti i modi il colpaccio, vanno subito vicini al goal con due occasioni propizie, Girasoli sfiora la traversa direttamente su calcio piazzato, poi sempre su calcio piazzato - stavolta battuto da Campeggi - si mette in mezzo Sassarelli che sventa il pericolo con una parata in tuffo. Cavriglia che riuscirebbe alla prima palla utile a segnare, Fusini direttamente da metà campo pennella una punizione per Lelli che copre intelligentemente la sfera col corpo mandando a vuoto Papi, destro al volo che finisce nel sacco, l'arbitro anche stavolta annulla per ragioni non comprese. La Fulgor, preoccupata dal risveglio del Cavriglia, torna a confezionare azioni goal con Giachi che riesce a liberarsi di Kapplanay: cross rasoterra per Coffetti, salva il tutto con un anticipo provvidenziale Salvadori che spazza via la palla dalla propria area. Fulgor sempre riversa nell'area locale alla ricerca del vantaggio, Arrigucci dalla bandierina pesca Bernini, zuccata centrale che non impensierisce il neo entrato Pillitteri. Ancora ospiti pericolosi sugli sviluppi di un ennesimo calcio d'angolo: Vannini mette in mezzo ancora per Bernini, Pillitteri para. Ultima azione prima del fischio finale in favore del Cavriglia che spreca: bravo Toniaccini a recuperare un pallone scappato dai piedi di Pierazzini, lancio millimetrico per Bagni, scavalcata la difesa ma l'attaccante si fa ipnotizzare da Papi che riesce con un balzo felino a salvare il risultato spedendo la palla in angolo. Partita che termina con un punticino per parte che fa comodo solo alla Fulgor ai fini di raggiungere una salvezza comoda; per il Cavriglia non basta per andare a prendere le tre sorelle. CALCIATORIPIU': Toniaccini (Cavriglia), l'angelico centrocampista locale torna a splendere segnando un goal da vero rapace illudendo i suoi tifosi nella rimonta in classifica. Pierazzini (F.Castelfranco), l'altra faccia della medaglia: se nel Cavriglia Toniaccini costruisce, Pierazzini distrugge i sogni degli avversari, rete meravigliosa che merita la segnalazione.

Emanuele Bacci CAVRIGLIA (4-4-2): Sassarelli (69' Pillitteri), Miniati, Taddeucci (60' Salvadori), Kapplanay, Fusini, Lelli, Guerri (61' Sauro), Toniaccini, Piazzesi, Maggio, Bagni. A disp.: Meli, Zamboni. All.: Andrea Buset.<br >F.CASTELFRANCO (4-3-3): Papi, Bartolini, Bruno, Bernini, Girasoli, Pierazzini, Arrigucci (84' Bedei), Vannini, Mugnai (56' Giachi), Campeggi (72' Coffetti), Borgheresi (90' Bartolini). A disp.: Dalla Torre, Cuccuini, Fantoni. All.: Mirco Martini.<br > ARBITRO: Palombo sez. Valdarno.<br > RETI: 7' Toniaccini 58' Pierazzini. Pareggio che sa di beffa quello tra Cavriglia e Castelfranco, la squadra di Buset raccoglie un punto che non basta per rincorrere le prime posizioni dopo il terreno perso. Gara che inizia con la formazione ospite in attacco: Bartolini su calcio piazzato spara sulla barriera, &egrave; lesto Mugnai a fiondarsi sulla palla ma Sassarelli in due tempi interviene. Cambio di fronte con il Cavriglia che si rende pericoloso con una punizione dalla distanza battuta da Maggio: spiovente che viene neutralizzato da Papi in anticipo su Miniati. Azione successiva per il Cavriglia che passa in vantaggio, Maggio mette in mezzo per Lelli, destro al volo respinto dalla difesa, dalle retrovie spunta Miniati, sassata rasoterra che viene deviata con la punta della dita da Papi, con la porta spalancata spunta dal nulla Toniaccini che infila l'estremo difensore per l'1 a 0. Nonostante lo svantaggio riparte forte la Fulgor con Campeggi: taglio perfetto per Arrigucci, stop non brillante che per&ograve; riesce a rimediare effettuando un retropassaggio a Vannini, destro insidioso che fa la barba al palo. Ancora ospiti pericolosi, Bruno riesce con un cross ad innescare Arrigucci, girata al volo che finisce sul fondo. Risponde il Cavriglia con Lelli che recupera una palla persa a met&agrave; campo da Bernini, lancio in profondit&agrave; per Bagni, sinistro teso ben parato da Papi. Ancora locali che insistono, Toniaccini lancia Bagni, superato Bartolini crossa in mezzo per Piazzasi che supera di forza Girasoli e, dopo un controllo aereo, spara sul palo pi&ugrave; lontano dove Papi non pu&ograve; arrivare ma la rete viene misteriosamente annullata. Si va al riposo con il risultato che vede i locali in vantaggio per 1 a 0. Inizio ripresa molto pi&ugrave; viva del primo tempo, Cavriglia subito pericoloso con Maggio, passaggio filtrante per Lelli, cross basso per Piazzasi ma davanti al portiere l'attaccante di casa spreca malamente calciando sul fondo. Ospiti vicini al goal: Pierazzini apre un varco sulla fascia destra per Borgheresi che, messo dal compagno davanti al portiere fa partire un esterno destro che viene deviato in angolo da Sassarelli. Per un Cavriglia in affanno senza i ragazzi pi&ugrave; rappresentativi come Mantovani e Grabovaj resta difficile trovare la porta. E' la squadra di Martini a trovare la porta e a pareggiare, bella incursione a tutta velocit&agrave; di Borgheresi, tiro respinto dal muro di casa, sfera che schizza fuori dall'area di rigore, raccoglie la palla Pierazzini che scaraventa con una parabola maligna la palla in rete per l'1 a 1. Rete che riaccende le speranze agli ospiti che tentano in tutti i modi il colpaccio, vanno subito vicini al goal con due occasioni propizie, Girasoli sfiora la traversa direttamente su calcio piazzato, poi sempre su calcio piazzato - stavolta battuto da Campeggi - si mette in mezzo Sassarelli che sventa il pericolo con una parata in tuffo. Cavriglia che riuscirebbe alla prima palla utile a segnare, Fusini direttamente da met&agrave; campo pennella una punizione per Lelli che copre intelligentemente la sfera col corpo mandando a vuoto Papi, destro al volo che finisce nel sacco, l'arbitro anche stavolta annulla per ragioni non comprese. La Fulgor, preoccupata dal risveglio del Cavriglia, torna a confezionare azioni goal con Giachi che riesce a liberarsi di Kapplanay: cross rasoterra per Coffetti, salva il tutto con un anticipo provvidenziale Salvadori che spazza via la palla dalla propria area. Fulgor sempre riversa nell'area locale alla ricerca del vantaggio, Arrigucci dalla bandierina pesca Bernini, zuccata centrale che non impensierisce il neo entrato Pillitteri. Ancora ospiti pericolosi sugli sviluppi di un ennesimo calcio d'angolo: Vannini mette in mezzo ancora per Bernini, Pillitteri para. Ultima azione prima del fischio finale in favore del Cavriglia che spreca: bravo Toniaccini a recuperare un pallone scappato dai piedi di Pierazzini, lancio millimetrico per Bagni, scavalcata la difesa ma l'attaccante si fa ipnotizzare da Papi che riesce con un balzo felino a salvare il risultato spedendo la palla in angolo. Partita che termina con un punticino per parte che fa comodo solo alla Fulgor ai fini di raggiungere una salvezza comoda; per il Cavriglia non basta per andare a prendere le tre sorelle. <b>CALCIATORIPIU': Toniaccini </b>(Cavriglia), l'angelico centrocampista locale torna a splendere segnando un goal da vero rapace illudendo i suoi tifosi nella rimonta in classifica. <b>Pierazzini</b> (F.Castelfranco), l'altra faccia della medaglia: se nel Cavriglia Toniaccini costruisce, Pierazzini distrugge i sogni degli avversari, rete meravigliosa che merita la segnalazione. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI