• Giovanissimi B
  • Green Team
  • 8 - 0
  • Valdorcia


GREEN TEAM: Adascalitei, Rappuoli, Maccari, Bertini, Morganti (Patisso), Severini, Fé M., Cencini, Cappelletti, Cappelli (Ercolani), De Luca. All.: Fé.

VALDORCIA: Bertoncini, Cioni, Serra, Carpini, Formichi, Genovese, Micheli, Venuto, Turci, Franci, Castaldo. A disp.: Aga, Di Giovanni. All.: Camarri.


ARBITRO: Boneva di Siena.


RETI: 5' e 40' Cappelletti, 15' Cappelli, 25' 55' e 58' De Luca, 35' Morganti, 50' Ercolani.



Per evitare che la partita venisse rinviata per sicura impraticabilità del campo del Castagnolo di Chianciano Terme, la gara era stata programmata allo stadio di Montallese e grazie all'intraprendenza della direttrice di gara Boneva è stata giocata anche se il terreno era molto pesante. Ma ancora più pesante sarebbe stato il passivo accumulato dagli ospiti, forse poco abituati alle gare in mischia quando la palla non rotola e il fondo non è perfettamente livellato. Cappelletti apriva le marcature con una delle sue solite punizioni dal limite dell'area di rigore che si insaccava nell'angolo lontano al 5' minuto e la gara procedeva in discesa con Cappelli che giganteggiava sulla fascia sinistra e già al 10' colpiva un palo esterno prima di segnare il 2-0 al primo quarto d'ora insaccando un bolide di sinistro sotto la traversa. La retroguardia della Valdorcia appariva veramente lenta e disarticolata, così come l'attacco mentre il centrocampo con Franci e Venuto resisteva sul pantano che si allentava sempre più col trascorrere del tempo. Comunque al 16' sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto corto da Turci il portiere di turno Adascalitei della Green Team si impegnava parando bene su Genovese con il corpo e con i piedi e si sarebbe ripetuto anche in altre occasioni meritandosi veramente un encomio per l'attenzione dimostrata sui palloni molto scivolosi. Il primo tempo si concludeva con il primo dei tre gol di De Luca, abile a sfruttare una deviazione sotto porta. Nella ripresa si metteva in evidenza Federico Morganti che prima colpiva il palo e poi siglava il 4-0 con un bolide da fuori area che sta divenendo la sua specialità più temibile; insieme all'ala Cappelli il forte centrale veniva sostituito per riposarsi dopo gli impegni svolti in settimana con la rappresentativa provinciale di categoria. Al 39' era la Valdorcia con il nuovo entrato Di Giovanni a rendersi pericoloso all'altezza del dischetto di rigore dove Adascalitei anticipava l'attaccante con grande tempismo. Un minuto dopo Cappelletti siglava la doppietta personale con un tiro filtrante e da quel momento in poi era un dilagare totale con Ercolani che ben servito da Michael Fé arrotondava il punteggio sul 6-0 e De Luca lanciato dal possente Maccari in profondità che pensava bene di arrotondare il suo score personale siglando la settima e l'ottava rete per non perdere di vista la vetta della classifica dei marcatori del campionato. Poco prima della conclusione a porta vuota capitan Venuto toccava il pallone che sarebbe andato in rete per il gol della bandiera se non si fosse fermato in una pozzanghera a pochi centimetri dalla linea. Sarebbe stato una magra consolazione che si può comunque riconoscere ai giovanissimi di Camarri, formazione sportivissima e sempre corretta, anche se è parsa priva di mordente e sottotono quanto a forza fisica.

CALCIATORI PIU': Adascalitei e Cappelletti per la Green Team; Venuto e Franci per la Valdorcia.

GREEN TEAM: Adascalitei, Rappuoli, Maccari, Bertini, Morganti (Patisso), Severini, F&eacute; M., Cencini, Cappelletti, Cappelli (Ercolani), De Luca. All.: F&eacute;. <br >VALDORCIA: Bertoncini, Cioni, Serra, Carpini, Formichi, Genovese, Micheli, Venuto, Turci, Franci, Castaldo. A disp.: Aga, Di Giovanni. All.: Camarri. <br > ARBITRO: Boneva di Siena. <br > RETI: 5' e 40' Cappelletti, 15' Cappelli, 25' 55' e 58' De Luca, 35' Morganti, 50' Ercolani. Per evitare che la partita venisse rinviata per sicura impraticabilit&agrave; del campo del Castagnolo di Chianciano Terme, la gara era stata programmata allo stadio di Montallese e grazie all'intraprendenza della direttrice di gara Boneva &egrave; stata giocata anche se il terreno era molto pesante. Ma ancora pi&ugrave; pesante sarebbe stato il passivo accumulato dagli ospiti, forse poco abituati alle gare in mischia quando la palla non rotola e il fondo non &egrave; perfettamente livellato. Cappelletti apriva le marcature con una delle sue solite punizioni dal limite dell'area di rigore che si insaccava nell'angolo lontano al 5' minuto e la gara procedeva in discesa con Cappelli che giganteggiava sulla fascia sinistra e gi&agrave; al 10' colpiva un palo esterno prima di segnare il 2-0 al primo quarto d'ora insaccando un bolide di sinistro sotto la traversa. La retroguardia della Valdorcia appariva veramente lenta e disarticolata, cos&igrave; come l'attacco mentre il centrocampo con Franci e Venuto resisteva sul pantano che si allentava sempre pi&ugrave; col trascorrere del tempo. Comunque al 16' sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto corto da Turci il portiere di turno Adascalitei della Green Team si impegnava parando bene su Genovese con il corpo e con i piedi e si sarebbe ripetuto anche in altre occasioni meritandosi veramente un encomio per l'attenzione dimostrata sui palloni molto scivolosi. Il primo tempo si concludeva con il primo dei tre gol di De Luca, abile a sfruttare una deviazione sotto porta. Nella ripresa si metteva in evidenza Federico Morganti che prima colpiva il palo e poi siglava il 4-0 con un bolide da fuori area che sta divenendo la sua specialit&agrave; pi&ugrave; temibile; insieme all'ala Cappelli il forte centrale veniva sostituito per riposarsi dopo gli impegni svolti in settimana con la rappresentativa provinciale di categoria. Al 39' era la Valdorcia con il nuovo entrato Di Giovanni a rendersi pericoloso all'altezza del dischetto di rigore dove Adascalitei anticipava l'attaccante con grande tempismo. Un minuto dopo Cappelletti siglava la doppietta personale con un tiro filtrante e da quel momento in poi era un dilagare totale con Ercolani che ben servito da Michael F&eacute; arrotondava il punteggio sul 6-0 e De Luca lanciato dal possente Maccari in profondit&agrave; che pensava bene di arrotondare il suo score personale siglando la settima e l'ottava rete per non perdere di vista la vetta della classifica dei marcatori del campionato. Poco prima della conclusione a porta vuota capitan Venuto toccava il pallone che sarebbe andato in rete per il gol della bandiera se non si fosse fermato in una pozzanghera a pochi centimetri dalla linea. Sarebbe stato una magra consolazione che si pu&ograve; comunque riconoscere ai giovanissimi di Camarri, formazione sportivissima e sempre corretta, anche se &egrave; parsa priva di mordente e sottotono quanto a forza fisica. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: <b>Adascalitei e Cappelletti</b> per la Green Team; <b>Venuto e Franci</b> per la Valdorcia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI