• Giovanissimi B
  • Green Team
  • 2 - 4
  • Gracciano


GREEN TEAM: Pipparelli, Bertini, Maccari, Fucelli, Patisso, Fe' M., Cencini, Cappelletti, Morganti, De Luca, Cappelli. A disp.: Rappuoli, Shurdak, Ercolani. All.: Fe' Francesco.

GRACCIANO: Cianti, Petricci, Gabellieri, Bertoli, Tronnolone, Migliorini, Bulleri, Vaira, Boudhal, Virdis, Virga. A disp.: Sabatino, Bettini, Alfieri, Perinetti. All.: Biondi.


ARBITRO: Pallari Ambra di Siena.


RETI: 20' Bertoli, 23' e 28' Bulleri, 38' Boudhal, 50' De Luca rig., 53' Bertini.



Un clamoroso errore del portiere esordiente Pipparelli, classe ‘97, spianava la strada alla vittoria della capolista che perveniva al vantaggio dopo 20' con Bertoli grazie ad un lancio della difesa che rotolava in porta lisciato dall'estremo difensore. I primi minuti avevano visto la supremazia della formazione di mister Francesco Fe' e solo dopo il vantaggio gli ospiti prendevano coraggio e, approfittando dell'occasione di inferiorità nel reparto difensivo, con due bordate dal limite dell'area di rigore di Bulleri arrivano al riposo sul 3-0. Nel secondo tempo protagonista assoluta dell'incontro diveniva la direttrice di gara che si rendeva artefice di una clamorosa sequenza di errori arbitrali, sia da una parte (vedi un rigore negato ai blu valdelsani) che dall'altra (quarta rete di Bouhdal in netto fuorigioco). Tra tante recriminazioni della panchina di casa arrivava il gol che accorciava le distanze: De Luca entrava in area di rigore al 50' e i giganteschi difensori del Gracciano dovevano ricorrere alle maniere forti per atterrarlo provocando il penalty. Dal dischetto il capocannoniere del torneo colpiva il palo interno, il pallone rimbalzava sulla schiena del portiere ed entrava in rete. Il gol con gli auguri di pronta guarigione da parte di tutti, veniva dedicato a Claudiu Adascalitei infortunatosi nella scorsa gara e presente a bordo campo ad assistere con le stampelle. Poi al 53' arrivava la rete di testa di Bertini che dava ulteriore stimolo alla Green Team, ma i gol annullati prima a Ercolani, poi a Cappelli, quindi allo stesso De Luca la dicono lunga sulle possibilità della formazione chiancianese di poter battere anche la prima in classifica: squadra che certamente non si può dire non meriti la posizione di leader del torneo, ma neppure cotanta sudditanza arbitrale. O forse è solo questione di affidare determinate partite a direttori di gara all'altezza della situazione, senza voler fare discriminazioni di sesso, solo di esperienza e capacità.

CALCIATORI PIU': per il Gracciano Bertoli corazziere sempre preciso e corretto nonostante la mole e lo spietato Bulleri giocatore furbo e determinante. Per la Green Team elogio speciale a Morganti e Bertini: il primo per la forza dimostrata nel resistere in campo nonostante un infortunio alla gamba e il secondo per le prodezze di testa sul traversoni.

GREEN TEAM: Pipparelli, Bertini, Maccari, Fucelli, Patisso, Fe' M., Cencini, Cappelletti, Morganti, De Luca, Cappelli. A disp.: Rappuoli, Shurdak, Ercolani. All.: Fe' Francesco. <br >GRACCIANO: Cianti, Petricci, Gabellieri, Bertoli, Tronnolone, Migliorini, Bulleri, Vaira, Boudhal, Virdis, Virga. A disp.: Sabatino, Bettini, Alfieri, Perinetti. All.: Biondi. <br > ARBITRO: Pallari Ambra di Siena. <br > RETI: 20' Bertoli, 23' e 28' Bulleri, 38' Boudhal, 50' De Luca rig., 53' Bertini. Un clamoroso errore del portiere esordiente Pipparelli, classe ‘97, spianava la strada alla vittoria della capolista che perveniva al vantaggio dopo 20' con Bertoli grazie ad un lancio della difesa che rotolava in porta lisciato dall'estremo difensore. I primi minuti avevano visto la supremazia della formazione di mister Francesco Fe' e solo dopo il vantaggio gli ospiti prendevano coraggio e, approfittando dell'occasione di inferiorit&agrave; nel reparto difensivo, con due bordate dal limite dell'area di rigore di Bulleri arrivano al riposo sul 3-0. Nel secondo tempo protagonista assoluta dell'incontro diveniva la direttrice di gara che si rendeva artefice di una clamorosa sequenza di errori arbitrali, sia da una parte (vedi un rigore negato ai blu valdelsani) che dall'altra (quarta rete di Bouhdal in netto fuorigioco). Tra tante recriminazioni della panchina di casa arrivava il gol che accorciava le distanze: De Luca entrava in area di rigore al 50' e i giganteschi difensori del Gracciano dovevano ricorrere alle maniere forti per atterrarlo provocando il penalty. Dal dischetto il capocannoniere del torneo colpiva il palo interno, il pallone rimbalzava sulla schiena del portiere ed entrava in rete. Il gol con gli auguri di pronta guarigione da parte di tutti, veniva dedicato a Claudiu Adascalitei infortunatosi nella scorsa gara e presente a bordo campo ad assistere con le stampelle. Poi al 53' arrivava la rete di testa di Bertini che dava ulteriore stimolo alla Green Team, ma i gol annullati prima a Ercolani, poi a Cappelli, quindi allo stesso De Luca la dicono lunga sulle possibilit&agrave; della formazione chiancianese di poter battere anche la prima in classifica: squadra che certamente non si pu&ograve; dire non meriti la posizione di leader del torneo, ma neppure cotanta sudditanza arbitrale. O forse &egrave; solo questione di affidare determinate partite a direttori di gara all'altezza della situazione, senza voler fare discriminazioni di sesso, solo di esperienza e capacit&agrave;. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: per il Gracciano <b>Bertoli </b>corazziere sempre preciso e corretto nonostante la mole e lo spietato <b>Bulleri </b>giocatore furbo e determinante. Per la Green Team elogio speciale a <b>Morganti </b>e <b>Bertini</b>: il primo per la forza dimostrata nel resistere in campo nonostante un infortunio alla gamba e il secondo per le prodezze di testa sul traversoni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI