• Giovanissimi B
  • Valdorcia
  • 2 - 4
  • Pianese


VALDORCIA: Bistondi, Sbrilli, Cioni, Serra, Formichi, Aga, Micheli, Genovese, Di Govanni, Franci, Turci. A disp.: Castaldo, Camarri, Bracciali, Dridi. All.: Camarri.

PIANESE: Mazzetti, Pellacci, Tondi, Rossetti, Alberti, Caccamo, Di Fiore, Giglioni, Demuru, Riccardi, Forti. A disp.: Vitale, Ballati, Magini, Dionisi. All.: Fracassini.


RETI: Di Fiore, Caccamo rig., Demuru, Tondi, Franci, Aga.



Nonostante i numerosi gol dobbiamo dire che non è stata una grande partita. La Pianese è infatti riuscita a sfruttare al meglio le occasioni costruite e mentre la Valdorcia, tutto sommato protagonista di una discreta prova, è riuscita a rientrare nella ripresa ma quando ormai era troppo tardi per provare a riacciuffare il risultato. Primo tempo dunque a vantaggio degli ospiti, che dopo una fase decisamente favorevole trovano il gol del vantaggio nel finale grazie a Di Fiore. In avvio di ripresa poi la compagine amiatina beneficia di un calcio di rigore per un fallo di mano della difesa locale nella propria area, Caccamo non si fa sfuggire l'occasione e firma il raddoppio. A questo punto mister Camarri prova ad incrementare il peso offensivo della sua squadra facendo entrare Dridi, il giocatore si dimostra molto propositivo e utile alla causa perché già dopo pochi minuti dal suo ingresso fa tremare Mazzetti con una gran conclusione che finisce fuori di un niente. La Pianese dal canto suo riesce invece a trasformare in oro tutto ciò che tocca, così all'ennesima sortita offensiva i ragazzi di Fracassini vanno ancora in gol con De Muru. A questo punto però la Valdorcia si rifà sotto accorciando le distanze con il gol di Franci, ma la Pianese preme ancora e nel finale allunga con la rete di Tondi. I padroni di casa tuttavia ci tengono a far bella figura e nel finale segnano il gol del definitivo 2-4 con Aga.

CALCIATORI PIU': per la Valdorcia vogliamo menzionare i tre bravi 96' entrati nella ripresa, ci riferiamo a Dridi, Camarri e Bracciali che hanno dimostrato grande carattere e la personilità necessaria per giocare alla pari con gli avversari.

VALDORCIA: Bistondi, Sbrilli, Cioni, Serra, Formichi, Aga, Micheli, Genovese, Di Govanni, Franci, Turci. A disp.: Castaldo, Camarri, Bracciali, Dridi. All.: Camarri. <br >PIANESE: Mazzetti, Pellacci, Tondi, Rossetti, Alberti, Caccamo, Di Fiore, Giglioni, Demuru, Riccardi, Forti. A disp.: Vitale, Ballati, Magini, Dionisi. All.: Fracassini. <br > RETI: Di Fiore, Caccamo rig., Demuru, Tondi, Franci, Aga. Nonostante i numerosi gol dobbiamo dire che non &egrave; stata una grande partita. La Pianese &egrave; infatti riuscita a sfruttare al meglio le occasioni costruite e mentre la Valdorcia, tutto sommato protagonista di una discreta prova, &egrave; riuscita a rientrare nella ripresa ma quando ormai era troppo tardi per provare a riacciuffare il risultato. Primo tempo dunque a vantaggio degli ospiti, che dopo una fase decisamente favorevole trovano il gol del vantaggio nel finale grazie a Di Fiore. In avvio di ripresa poi la compagine amiatina beneficia di un calcio di rigore per un fallo di mano della difesa locale nella propria area, Caccamo non si fa sfuggire l'occasione e firma il raddoppio. A questo punto mister Camarri prova ad incrementare il peso offensivo della sua squadra facendo entrare Dridi, il giocatore si dimostra molto propositivo e utile alla causa perch&eacute; gi&agrave; dopo pochi minuti dal suo ingresso fa tremare Mazzetti con una gran conclusione che finisce fuori di un niente. La Pianese dal canto suo riesce invece a trasformare in oro tutto ci&ograve; che tocca, cos&igrave; all'ennesima sortita offensiva i ragazzi di Fracassini vanno ancora in gol con De Muru. A questo punto per&ograve; la Valdorcia si rif&agrave; sotto accorciando le distanze con il gol di Franci, ma la Pianese preme ancora e nel finale allunga con la rete di Tondi. I padroni di casa tuttavia ci tengono a far bella figura e nel finale segnano il gol del definitivo 2-4 con Aga. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: per la Valdorcia vogliamo menzionare i tre bravi 96' entrati nella ripresa, ci riferiamo a <b>Dridi, Camarri e Bracciali</b> che hanno dimostrato grande carattere e la personilit&agrave; necessaria per giocare alla pari con gli avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI