• Giovanissimi B
  • Green Team
  • 2 - 2
  • Luigi Meroni


GREEN TEAM: Ercolani, Maccari, Bertini, Severini, Patisso, Morganti, Fè M. (Rappuoli), Cappelletti, Fucelli, Cappelli, De Luca. A disp.: Shurdak, Dell'Annunziata. All.: Fè F.

L. MERONI: Lusini, Pira, Gamberucci, Danti, Delgado, Pucci, D'Agosto Daniele, Panti, Carloni, Vichi, D'Agosto Davide. A disp.: Pifferi, Atticciati, Vittori. All.: Fagioli.


ARBITRO: Mai di Siena.


RETI: 11' Carloni, 15' De Luca, 25' Fucelli, 47' Vichi.



Con il minimo sforzo, a parte sopportare il caldo di una torrida domenica di marzo, le due squadre impattano nel posticipo della decima giornata di ritorno. Un pari che accontenta certamente la formazione di mister Fagioli schierata senza timori sul vasto campo del Castagnolo e capace di riportare almeno un punto in quel di Siena per non perdere contatto con l'altra formazione della cittadina senese di alta classifica, ovvero il San Miniato, oggi costretto al turno di riposo. Le segnature iniziavano con un calcio dalla distanza dell'aitante Carloni, ritenuto in posizione di fuorigioco dai calciatori locali, ma (giustamente) non dall'arbitro. I ragazzi di mister Fè accusavano il colpo, mentre la retroguardia diretta dal moro Delgado aggiustava le coperture con De Luca marcato prima da Pira, poi da Gamberucci per tenere sotto controllo il pericolo principale in attacco. Ma lo sgusciante bomber prendeva l'ascensore e su un traversone col contagiri di Cappelletti siglava il gol del pareggio. I giochi si riaprivano e quando Morganti avanzava in mezzo al campo palla al piede si illuminavano: Fucelli in area di rigore trovava il sinistro per siglare la rete del vantaggio e nell'euforia generale la squadra di casa si dimenticava che da Torre Fiorentina i biancoverdi non erano venuti a Chianciano terme con grande seguito di genitori solo per una passeggiata. Infatti, approfittando di uno svarione della retroguardia, Vichi infilava la rete del pareggio e nel contempo cominciava la saga degli errori sotto la porta del Meroni da parte di capitan Cappelli e compagni. Gli ospiti invece resistevano e macinavano ottimo gioco con il mobilissimo Panti che percorreva il terreno in lungo e largo cercando di portare scompiglio in reparti avversari apparsi alquanto impacciati come ad esempio il centrocampo e la difesa. In attacco alla Green Team non andava molto meglio: clamorose le occasioni per Patisso, poi per Fe' Michael che non riuscivano a concretizzare a due passi da Lusini e così il tempo trascorreva lasciando tutti alla fine con bicchiere d'acqua in mano viste le temperature: mezzo pieno per il Meroni e naturalmente mezzo vuoto per tutti gli altri.

CALCIATORI PIU': Morganti e Fucelli per la Green Team; Delgado e Panti per il Meroni

GREEN TEAM: Ercolani, Maccari, Bertini, Severini, Patisso, Morganti, F&egrave; M. (Rappuoli), Cappelletti, Fucelli, Cappelli, De Luca. A disp.: Shurdak, Dell'Annunziata. All.: F&egrave; F. <br >L. MERONI: Lusini, Pira, Gamberucci, Danti, Delgado, Pucci, D'Agosto Daniele, Panti, Carloni, Vichi, D'Agosto Davide. A disp.: Pifferi, Atticciati, Vittori. All.: Fagioli. <br > ARBITRO: Mai di Siena. <br > RETI: 11' Carloni, 15' De Luca, 25' Fucelli, 47' Vichi. Con il minimo sforzo, a parte sopportare il caldo di una torrida domenica di marzo, le due squadre impattano nel posticipo della decima giornata di ritorno. Un pari che accontenta certamente la formazione di mister Fagioli schierata senza timori sul vasto campo del Castagnolo e capace di riportare almeno un punto in quel di Siena per non perdere contatto con l'altra formazione della cittadina senese di alta classifica, ovvero il San Miniato, oggi costretto al turno di riposo. Le segnature iniziavano con un calcio dalla distanza dell'aitante Carloni, ritenuto in posizione di fuorigioco dai calciatori locali, ma (giustamente) non dall'arbitro. I ragazzi di mister F&egrave; accusavano il colpo, mentre la retroguardia diretta dal moro Delgado aggiustava le coperture con De Luca marcato prima da Pira, poi da Gamberucci per tenere sotto controllo il pericolo principale in attacco. Ma lo sgusciante bomber prendeva l'ascensore e su un traversone col contagiri di Cappelletti siglava il gol del pareggio. I giochi si riaprivano e quando Morganti avanzava in mezzo al campo palla al piede si illuminavano: Fucelli in area di rigore trovava il sinistro per siglare la rete del vantaggio e nell'euforia generale la squadra di casa si dimenticava che da Torre Fiorentina i biancoverdi non erano venuti a Chianciano terme con grande seguito di genitori solo per una passeggiata. Infatti, approfittando di uno svarione della retroguardia, Vichi infilava la rete del pareggio e nel contempo cominciava la saga degli errori sotto la porta del Meroni da parte di capitan Cappelli e compagni. Gli ospiti invece resistevano e macinavano ottimo gioco con il mobilissimo Panti che percorreva il terreno in lungo e largo cercando di portare scompiglio in reparti avversari apparsi alquanto impacciati come ad esempio il centrocampo e la difesa. In attacco alla Green Team non andava molto meglio: clamorose le occasioni per Patisso, poi per Fe' Michael che non riuscivano a concretizzare a due passi da Lusini e cos&igrave; il tempo trascorreva lasciando tutti alla fine con bicchiere d'acqua in mano viste le temperature: mezzo pieno per il Meroni e naturalmente mezzo vuoto per tutti gli altri. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: <b>Morganti </b>e <b>Fucelli </b>per la Green Team; <b>Delgado </b>e <b>Panti </b>per il Meroni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI