• Giovanissimi B
  • Poggibonsese
  • 0 - 0
  • Green Team


UP POGGIBONSESE: Cevenini, Sussi, Donati, Loffredo, Katreli, Lombardi, Varisco, Cecchi, D'Alessandro, Miranda, Busini. A disp.: Taliani, Giancaspro, Myftari, Giannone, Ben Ismaeen, Mazzoni, Aliu. All.: Pasquini Paolo.

GREEN TEAM: Maccari, Adascalitei, Rappuoli, Cappelletti, Cencini, Bertini, Cappelli, Fé Fuccelli, De Luca, Patisso. All.: Fé Francesco


ARBITRO: Sig. Santoro.



Partita di carattere per i ragazzi di Pasquini, che ritornano sui binari del bel gioco e della grinta dopo la scialba partita disputata lunedì in quel di Cetona. Un pareggio contro il Green Team, squadra ostica ed equilibrata, che ha viaggiato sempre nelle parti alte della classifica.

0-0 il risultato finale, ma visto l'andamento in campionato delle due formazioni nessuno se lo sarebbe aspettato, in quanto entrambe le squadre su 27 partite avevano impattato solo 2 volte. Ma veniamo alla cronaca del match che a dispetto del risultato è stato davvero molto bello. Le due formazioni applicano un fuorigioco esasperato e i 2 cervelli di centrocampo, Cecchi e De Luca, sono costretti ad incursioni personali per scardinare le difese amministrate da Donati e Bertini perché immancabilmente i lanci in profondità finiscono per mettere in fuorigioco i propri attaccanti. Al 2' Miranda viene fermato solo davanti al portiere per fuorigioco; due minuti dopo è De Luca a tentare la conclusione ma il palo ferma le velleità dell'attaccante. Quindi la partita si sposta a centrocampo fino al 22' quando Adascalitei calcia da fuori area di prima intenzione un pallone che finirebbe all'incrocio dei pali se un ottimo Cevenini non compisse un autentico miracolo. Al 24' l'arbitro annulla un gol a Varisco per fuorigioco, ai più apparso inesistente. Tre minuti dopo è Fucelli a recriminare con l'arbitro per lo stesso motivo. Allo scadere viene concessa una punizione a due in area giallorossa che il solito De Luca si incarica di battere ma calcia alto. Il secondo tempo riprende sulla falsa riga del primo con splendide azioni in velocità e rapidi capovolgimenti di fronte senza che nessuna delle due squadre riesca a sopraffare l'altra. Si giunge così al 52' quando Cecchi, liberatosi di due avversari, calcia verso Maccari il quale si vede sbucare il pallone da una selva di gambe e compie il secondo miracolo della giornata deviando in angolo. Al 57' Patisso lanciato a rete viene steso da Cevenini e l'arbitro non può sorvolare sull'intervento scomposto del portiere poggibonsese concedendo un rigore ai termali. S'incarica di calciare De Luca ma Cevenini ipnotizza l'attaccante e blocca in tuffo il pallone alla sua sinistra. Sulla ripartenza Ben Ismaeen potrebbe portare in vantaggio i suoi ma il colpo di testa su cross di Cecchi esce di poco a lato. Si arriva così ai minuti di recupero e nell'ultima azione è Fucelli ad avere l'occasione buona per chiudere la partita ma la sua conclusione si stampa sulla traversa prima di finire tra le braccia del portiere. Poi il triplice fischio che sancisce la fine delle ostilità.

Massimiliano Bussagli UP POGGIBONSESE: Cevenini, Sussi, Donati, Loffredo, Katreli, Lombardi, Varisco, Cecchi, D'Alessandro, Miranda, Busini. A disp.: Taliani, Giancaspro, Myftari, Giannone, Ben Ismaeen, Mazzoni, Aliu. All.: Pasquini Paolo. <br >GREEN TEAM: Maccari, Adascalitei, Rappuoli, Cappelletti, Cencini, Bertini, Cappelli, F&eacute; Fuccelli, De Luca, Patisso. All.: F&eacute; Francesco <br > ARBITRO: Sig. Santoro. Partita di carattere per i ragazzi di Pasquini, che ritornano sui binari del bel gioco e della grinta dopo la scialba partita disputata luned&igrave; in quel di Cetona. Un pareggio contro il Green Team, squadra ostica ed equilibrata, che ha viaggiato sempre nelle parti alte della classifica. <br >0-0 il risultato finale, ma visto l'andamento in campionato delle due formazioni nessuno se lo sarebbe aspettato, in quanto entrambe le squadre su 27 partite avevano impattato solo 2 volte. Ma veniamo alla cronaca del match che a dispetto del risultato &egrave; stato davvero molto bello. Le due formazioni applicano un fuorigioco esasperato e i 2 cervelli di centrocampo, Cecchi e De Luca, sono costretti ad incursioni personali per scardinare le difese amministrate da Donati e Bertini perch&eacute; immancabilmente i lanci in profondit&agrave; finiscono per mettere in fuorigioco i propri attaccanti. Al 2' Miranda viene fermato solo davanti al portiere per fuorigioco; due minuti dopo &egrave; De Luca a tentare la conclusione ma il palo ferma le velleit&agrave; dell'attaccante. Quindi la partita si sposta a centrocampo fino al 22' quando Adascalitei calcia da fuori area di prima intenzione un pallone che finirebbe all'incrocio dei pali se un ottimo Cevenini non compisse un autentico miracolo. Al 24' l'arbitro annulla un gol a Varisco per fuorigioco, ai pi&ugrave; apparso inesistente. Tre minuti dopo &egrave; Fucelli a recriminare con l'arbitro per lo stesso motivo. Allo scadere viene concessa una punizione a due in area giallorossa che il solito De Luca si incarica di battere ma calcia alto. Il secondo tempo riprende sulla falsa riga del primo con splendide azioni in velocit&agrave; e rapidi capovolgimenti di fronte senza che nessuna delle due squadre riesca a sopraffare l'altra. Si giunge cos&igrave; al 52' quando Cecchi, liberatosi di due avversari, calcia verso Maccari il quale si vede sbucare il pallone da una selva di gambe e compie il secondo miracolo della giornata deviando in angolo. Al 57' Patisso lanciato a rete viene steso da Cevenini e l'arbitro non pu&ograve; sorvolare sull'intervento scomposto del portiere poggibonsese concedendo un rigore ai termali. S'incarica di calciare De Luca ma Cevenini ipnotizza l'attaccante e blocca in tuffo il pallone alla sua sinistra. Sulla ripartenza Ben Ismaeen potrebbe portare in vantaggio i suoi ma il colpo di testa su cross di Cecchi esce di poco a lato. Si arriva cos&igrave; ai minuti di recupero e nell'ultima azione &egrave; Fucelli ad avere l'occasione buona per chiudere la partita ma la sua conclusione si stampa sulla traversa prima di finire tra le braccia del portiere. Poi il triplice fischio che sancisce la fine delle ostilit&agrave;. Massimiliano Bussagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI