• Giovanissimi B
  • Montalcino
  • 0 - 2
  • Pianese


MONTALCINO: Pucino, Scaringi, Pecci, Mantegna, Corzi, Pierangioli, Betanzo, Panarese, Tognazzi, Bernetti, Boscaino. A disp.: Balie. All.: Mechini.

PIANESE: Mazzetti, Rossetti, Tondi, Magini, Alberti, Giglioni, Demuru, Di Fiore, Caccamo, Magrini, Forti. A disp.: Dionisi, Vitale. All.: Fracassini.


RETI: 15' Forti, 40' Demuru.



Il Montalcino è rimasto in gara sino al secondo gol della Pianese, poi la maggiore caratura degli avversari non ha consentito alla squadra di Mechini di crederci fino in fondo. Partita ampiamente amministrata dai ragazzi di Fracassini, che fanno valere il maggior tasso tecnico e la maggiore qualità per portarsi in vantaggio dopo un quarto d'ora di gioco: il solito Forti infatti è bravissimo a svettare di testa nel cuore dell'area di rigore ilcinese e a correggere alle spalle dell'ottimo Pucino il pallone del vantaggio calciato direttamente dalla bandierina. La Pianese continua a fare la gara nel corso del primo tempo, le occasioni fioccano ma il portiere del Montalcino riesce sempre ad opporsi con grande autorità. In avvio di ripresa però la pressione dei ragazzi di Fracassini viene coronata dal gol di Demuru, segnato a termine di un veloce contropiede dopo un clamoroso palo colpito da Panarese che avrebbe potuto pareggiare i conti. A questo punto il Montalcino molla la presa, la Pianese quindi amministra sfruttando la sua grande qualità in fase di possesso. I ritmi si abbassano e la gara si avvia verso lo 0-2 definitivo.

CALCIATORI PIU': Il portiere Pucino, autore di strepitose parate nell'arco dell'ora di gioco, sicuramente il migliore del Montalcino assieme al propositivo centrocampista Panarese. Gli autori dei gol amiatini, Forti e Demuru, decisivi per la causa pianese.

MONTALCINO: Pucino, Scaringi, Pecci, Mantegna, Corzi, Pierangioli, Betanzo, Panarese, Tognazzi, Bernetti, Boscaino. A disp.: Balie. All.: Mechini. <br >PIANESE: Mazzetti, Rossetti, Tondi, Magini, Alberti, Giglioni, Demuru, Di Fiore, Caccamo, Magrini, Forti. A disp.: Dionisi, Vitale. All.: Fracassini. <br > RETI: 15' Forti, 40' Demuru. Il Montalcino &egrave; rimasto in gara sino al secondo gol della Pianese, poi la maggiore caratura degli avversari non ha consentito alla squadra di Mechini di crederci fino in fondo. Partita ampiamente amministrata dai ragazzi di Fracassini, che fanno valere il maggior tasso tecnico e la maggiore qualit&agrave; per portarsi in vantaggio dopo un quarto d'ora di gioco: il solito Forti infatti &egrave; bravissimo a svettare di testa nel cuore dell'area di rigore ilcinese e a correggere alle spalle dell'ottimo Pucino il pallone del vantaggio calciato direttamente dalla bandierina. La Pianese continua a fare la gara nel corso del primo tempo, le occasioni fioccano ma il portiere del Montalcino riesce sempre ad opporsi con grande autorit&agrave;. In avvio di ripresa per&ograve; la pressione dei ragazzi di Fracassini viene coronata dal gol di Demuru, segnato a termine di un veloce contropiede dopo un clamoroso palo colpito da Panarese che avrebbe potuto pareggiare i conti. A questo punto il Montalcino molla la presa, la Pianese quindi amministra sfruttando la sua grande qualit&agrave; in fase di possesso. I ritmi si abbassano e la gara si avvia verso lo 0-2 definitivo. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: Il portiere <b>Pucino</b>, autore di strepitose parate nell'arco dell'ora di gioco, sicuramente il migliore del Montalcino assieme al propositivo centrocampista <b>Panarese</b>. Gli autori dei gol amiatini, <b>Forti </b>e <b>Demuru</b>, decisivi per la causa pianese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI