• Giovanissimi B
  • Green Team
  • 9 - 0
  • Asta


GREEN TEAM: Pipparelli, Maccari, Fucelli (Rappuoli), Fè M., Bertini, Cappelletti, Severini, Patisso, Cappelli, Adascalitei (Morganti), De Luca. All.: Fè F.

ASTA: Peluso D., Hametaj, Marziali, Mattii, Rossinelli, Semboli, Gosani, Sampieri, Paganelli, Manganelli, Sako. A disp.: Frusteri. All.: Peluso C.


ARBITRO: Caruso di Siena.


RETI: De Luca 3, Cappelli 2, Adascalitei 2, Cappelletti, Fe' M.



Aveva subìto nove gol nella scorsa gara e prontamente la Green Team si è riscattata con ugual numero di reti segnate contro la malcapitata formazione di Taverne d'Arbia che ha avuto modo di apprezzare il fango del campo sussidiario del Castagnolo di Chianciano Terme, ai limiti della praticabilità dopo i diluvi dei giorni precedenti. Il direttore di gara sig. Caruso, impeccabile nell'arbitraggio e palesemente di categoria superiore, ha fatto subito intendere che alla penultima giornata del torneo non si potevano rinviare le gare se non veramente per l'impossibilità più totale alla loro disputa e così si è giocato nel pantano che comunque si andava asciugando complice sole a tratti cocente e vento a sprazzi da clima pazzoide più marzolino che da primo maggio. Il tempo di battere il calcio d'inizio e gli ospiti erano già sotto di un gol segnato da Michael Fè ben lanciato sulla fascia destra da Cappelletti, poi una traversa colpita da Severini, quindi un'occasione ghiotta per Paganelli di riportare la partita sui binari della parità con una clamorosa occasione mancata davanti alla porta locale difesa dall'esordiente Pipparelli. Ma sarebbe stata forse la prima e l'ultima vera palla gol per gli arancio-blu allenati da Claudio Peluso, completamente a disagio sul terreno pesante. Capace invece di correre e colpire ugualmente la palla con la mota fino alle caviglie, Adascalitei raccoglieva prima un palo colpito da De Luca e poi una ribattuta del portiere su tiro di Cappelli e siglava due gol di potenza e opportunismo prima della fine del primo tempo, portando il risultato sul 3-0 alla mezz'ora di gioco. Nella ripresa qualche parte del terreno sembrava asciugarsi e De Luca iniziava le piroette nell'area che gli consentivano di battere positivamente un calcio di rigore per atterramento. Il quinto gol era opera di Cappelletti con un tiro dalla distanza che il pur volenteroso Davide Peluso non riusciva a trattenere. Poi i locali con Cappelli di nuovo dal dischetto degli undici metri mancavano un altro gol: la palla finiva alta sulla traversa e forse era un segno del destino perché il penalty era stato concesso per tocco di un giocatore con la mano di un pallone talmente viscido nell'acquitrino davanti alla difesa dell'Asta dove il solo rimanere in piedi appariva proprio complicato. Prima della conclusione De Luca si esibiva nel sesto gol direttamente su calcio di punizione, Cappelli siglava la sua doppietta e ancora De Luca realizzava la terza segnatura personale per portarsi a quota 33 in classifica marcatori, ad una sola giornata dalla conclusione nella sfida per il posto sul podio con Prugnoli della Valdarbia e Virdis del Gracciano.

CALCIATORI PIU': i panzer Gosani e Paganelli per l'Asta i soli capaci di avanzare nel fango; Rappuoli e Adascalitei per la Green Team: giocano solo un tempo, ma fanno vedere autentiche prodezze.

GREEN TEAM: Pipparelli, Maccari, Fucelli (Rappuoli), F&egrave; M., Bertini, Cappelletti, Severini, Patisso, Cappelli, Adascalitei (Morganti), De Luca. All.: F&egrave; F. <br >ASTA: Peluso D., Hametaj, Marziali, Mattii, Rossinelli, Semboli, Gosani, Sampieri, Paganelli, Manganelli, Sako. A disp.: Frusteri. All.: Peluso C. <br > ARBITRO: Caruso di Siena. <br > RETI: De Luca 3, Cappelli 2, Adascalitei 2, Cappelletti, Fe' M. Aveva sub&igrave;to nove gol nella scorsa gara e prontamente la Green Team si &egrave; riscattata con ugual numero di reti segnate contro la malcapitata formazione di Taverne d'Arbia che ha avuto modo di apprezzare il fango del campo sussidiario del Castagnolo di Chianciano Terme, ai limiti della praticabilit&agrave; dopo i diluvi dei giorni precedenti. Il direttore di gara sig. Caruso, impeccabile nell'arbitraggio e palesemente di categoria superiore, ha fatto subito intendere che alla penultima giornata del torneo non si potevano rinviare le gare se non veramente per l'impossibilit&agrave; pi&ugrave; totale alla loro disputa e cos&igrave; si &egrave; giocato nel pantano che comunque si andava asciugando complice sole a tratti cocente e vento a sprazzi da clima pazzoide pi&ugrave; marzolino che da primo maggio. Il tempo di battere il calcio d'inizio e gli ospiti erano gi&agrave; sotto di un gol segnato da Michael F&egrave; ben lanciato sulla fascia destra da Cappelletti, poi una traversa colpita da Severini, quindi un'occasione ghiotta per Paganelli di riportare la partita sui binari della parit&agrave; con una clamorosa occasione mancata davanti alla porta locale difesa dall'esordiente Pipparelli. Ma sarebbe stata forse la prima e l'ultima vera palla gol per gli arancio-blu allenati da Claudio Peluso, completamente a disagio sul terreno pesante. Capace invece di correre e colpire ugualmente la palla con la mota fino alle caviglie, Adascalitei raccoglieva prima un palo colpito da De Luca e poi una ribattuta del portiere su tiro di Cappelli e siglava due gol di potenza e opportunismo prima della fine del primo tempo, portando il risultato sul 3-0 alla mezz'ora di gioco. Nella ripresa qualche parte del terreno sembrava asciugarsi e De Luca iniziava le piroette nell'area che gli consentivano di battere positivamente un calcio di rigore per atterramento. Il quinto gol era opera di Cappelletti con un tiro dalla distanza che il pur volenteroso Davide Peluso non riusciva a trattenere. Poi i locali con Cappelli di nuovo dal dischetto degli undici metri mancavano un altro gol: la palla finiva alta sulla traversa e forse era un segno del destino perch&eacute; il penalty era stato concesso per tocco di un giocatore con la mano di un pallone talmente viscido nell'acquitrino davanti alla difesa dell'Asta dove il solo rimanere in piedi appariva proprio complicato. Prima della conclusione De Luca si esibiva nel sesto gol direttamente su calcio di punizione, Cappelli siglava la sua doppietta e ancora De Luca realizzava la terza segnatura personale per portarsi a quota 33 in classifica marcatori, ad una sola giornata dalla conclusione nella sfida per il posto sul podio con Prugnoli della Valdarbia e Virdis del Gracciano. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: i panzer <b>Gosani </b>e <b>Paganelli </b>per l'Asta i soli capaci di avanzare nel fango; <b>Rappuoli </b>e <b>Adascalitei </b>per la Green Team: giocano solo un tempo, ma fanno vedere autentiche prodezze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI