• Juniores Provinciali GIR.B
  • Arno Laterina
  • 1 - 3
  • Arezzo Nord


ARNO LATERINA: Guelfi, Galastri, Ezzarouali, Bisi, Cerreti (75' Gori), Valorosi Massai, Grasso, Casucci, Vannini, Patrussi (51' Buccero), Margiacchi. A disp.: Bacci, Buccero, Gragnoli, Gori, Bigazzi, Ugolini, Giangeri. All.: Lazzerini.
AREZZO NORD: Faetti L., Novembrini, Bozzi (66' Rubechi), Franchi (65' Esposito), Lomarini, Giacinti, Mercantini T., Pasquini (76' Mercantini F.), Vescovo, Salvati, Faetti M. A disp.: Rogai, Amorosi, Tenti, Rubechi, Mercantini F., Esposito, Misiti. All.: Branchi.

ARBITRO: Viterbo di Arezzo.

RETI: 63' Vannini, 65' rig. e 86' Vescovo, 80' Mercantini F.



Esordio non felice per la nuova compagine laterinese Juniores dell'Arno e del suo mitico condottiero, appartenente all'epopea gialloblu dei tempi eroici, Luciano Lazzerini, che ha visto oggi i suoi ragazzi puniti oltre i loro demeriti, dagli amaranto aretini contro i quali hanno giocato sostanzialmente alla pari, passando persino in vantaggio con il loro centravanti Raffaele Vannini che, sugli sviluppi di una palla inattiva partita dai piedi di Cerreti, ha perentoriamente battuto l'estremo difensore amaranto. Era il 18' della ripresa e quella rete aveva tutta l'aria del match - point di una partita che stentava a decollare sull'uno e sull'altro fronte, tra due squadre con qualche problema fisico testimoniato sia dai crampi, sia dal rodaggio tecnico che s'intravedeva tra gli schemi e le azioni di gioco, benché già si sia visto qualcosa di pregevole (anche se ancora troppo raro) negli affondi corali a lanciare il capitano Mattia Margiacchi, un esterno insidioso e sottile che punta soprattutto sulla velocità ad evitare i contatti sui quali fisicamente soccombe. E' stato invece troppo breve quel vantaggio, visto che dopo appena due minuti gli ospiti lo hanno colmato grazie ad un calcio di rigore per fallo in area, trasformato dal Vescovo Giovanni , al 20'.
Prima di allora erano state poche altre, sebbene alterne, le azioni da rete: al 17' è stata sulla testa di Bisi, che sugli sviluppi di un corner mette fuori di poco la prima autentica occasione per la sua squadra. Bravo al 21' Faetti a destreggiarsi tra i difensori di casa sprecando poi la conclusione. Dopo il riposo a reti bianche, è stata sui piedi di Vescovo la prima e forse la più pericolosa occasione della ripresa: smarcato da un lancio lungo, il centravanti aretino si è trovato in buona posizione per battere Guelfi, ma ha trovato un grande Galastri nella chiusura. Gli ha risposto poco dopo Mattia Margiacchi, il capitano gialloblu, che al 12' riesce a concludere sul portiere, che però ha chiuso bene. Il patatrac all'80', quando Mercantini, -fresco di ingresso - ha concluso una serie di pasticci difensivi, infilando di punta Guelfi da un metro. E che fosse un patatrac lo ha confermato la terza rete con cui Vescovo, sempre in azione sotto rete, ha portato a tre le reti amaranto a meno tre dal termine.

Giovanni Nocentini ARNO LATERINA: Guelfi, Galastri, Ezzarouali, Bisi, Cerreti (75' Gori), Valorosi Massai, Grasso, Casucci, Vannini, Patrussi (51' Buccero), Margiacchi. A disp.: Bacci, Buccero, Gragnoli, Gori, Bigazzi, Ugolini, Giangeri. All.: Lazzerini.<br >AREZZO NORD: Faetti L., Novembrini, Bozzi (66' Rubechi), Franchi (65' Esposito), Lomarini, Giacinti, Mercantini T., Pasquini (76' Mercantini F.), Vescovo, Salvati, Faetti M. A disp.: Rogai, Amorosi, Tenti, Rubechi, Mercantini F., Esposito, Misiti. All.: Branchi.<br > ARBITRO: Viterbo di Arezzo.<br > RETI: 63' Vannini, 65' rig. e 86' Vescovo, 80' Mercantini F. Esordio non felice per la nuova compagine laterinese Juniores dell'Arno e del suo mitico condottiero, appartenente all'epopea gialloblu dei tempi eroici, Luciano Lazzerini, che ha visto oggi i suoi ragazzi puniti oltre i loro demeriti, dagli amaranto aretini contro i quali hanno giocato sostanzialmente alla pari, passando persino in vantaggio con il loro centravanti Raffaele Vannini che, sugli sviluppi di una palla inattiva partita dai piedi di Cerreti, ha perentoriamente battuto l'estremo difensore amaranto. Era il 18' della ripresa e quella rete aveva tutta l'aria del match - point di una partita che stentava a decollare sull'uno e sull'altro fronte, tra due squadre con qualche problema fisico testimoniato sia dai crampi, sia dal rodaggio tecnico che s'intravedeva tra gli schemi e le azioni di gioco, bench&eacute; gi&agrave; si sia visto qualcosa di pregevole (anche se ancora troppo raro) negli affondi corali a lanciare il capitano Mattia Margiacchi, un esterno insidioso e sottile che punta soprattutto sulla velocit&agrave; ad evitare i contatti sui quali fisicamente soccombe. E' stato invece troppo breve quel vantaggio, visto che dopo appena due minuti gli ospiti lo hanno colmato grazie ad un calcio di rigore per fallo in area, trasformato dal Vescovo Giovanni , al 20'.<br >Prima di allora erano state poche altre, sebbene alterne, le azioni da rete: al 17' &egrave; stata sulla testa di Bisi, che sugli sviluppi di un corner mette fuori di poco la prima autentica occasione per la sua squadra. Bravo al 21' Faetti a destreggiarsi tra i difensori di casa sprecando poi la conclusione. Dopo il riposo a reti bianche, &egrave; stata sui piedi di Vescovo la prima e forse la pi&ugrave; pericolosa occasione della ripresa: smarcato da un lancio lungo, il centravanti aretino si &egrave; trovato in buona posizione per battere Guelfi, ma ha trovato un grande Galastri nella chiusura. Gli ha risposto poco dopo Mattia Margiacchi, il capitano gialloblu, che al 12' riesce a concludere sul portiere, che per&ograve; ha chiuso bene. Il patatrac all'80', quando Mercantini, -fresco di ingresso - ha concluso una serie di pasticci difensivi, infilando di punta Guelfi da un metro. E che fosse un patatrac lo ha confermato la terza rete con cui Vescovo, sempre in azione sotto rete, ha portato a tre le reti amaranto a meno tre dal termine. Giovanni Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI