• Juniores Provinciali GIR.B
  • Folgor Castelfranco
  • 0 - 1
  • Indomita Quarata


F.CASTELFRANCO (4-4-2): Dalla Torre, Bernini, (45' Bedei), Giachi, Salib, Girasoli, Bruno, Orsini, (62' Arrigucci), Vannini, (76' Coffetti), Bartolini, Campeggi, Borgheresi. A disp.: Papi, Ghiandelli, Fantoni. All.: Mirco Martini.
INDOMITA QUARATA(4-4-2): Leonessi, Fabbriciani,N, Barbini, D'Antonio (91' Sarrini), Galli, Parolai, Parnetti, Iacomoni, Berttoletti, Marchetta (69' Cioni), Vanni (52' Liparulo). A disp.: Fabbriciani G., Frangipani, Hamadin, Bigiarini. All.: Antonio Paduano.

ARBITRO: Nezha di Arezzo.

RETE: 89' Bertolletti.
NOTE: ammoniti Salib, Bruno, Bedei (Fulgor Castelfranco), Parolai, Bertoletti (Indomita Quarata); espulso
all'86' Borgheresi (Fulgor Castelfranco).



Altro sabato sfortunato per la Fulgor di Martini, che dopo la sconfitta contro l'Audax subisce immeritatamente un altro KO davanti al proprio pubblico, contro l'indomita Quarata di Paduano, che a sua volta veniva da una vittoria casalinga contro il Piandiscò di Stagno. Gara che parte forte a favore dei locali, su sponda di Bartolini Orsini lancia in area Campeggi che tutto solo spara addosso al portiere Leonessi. L'Indomita risponde con Bertoletti che, con un sontuoso colpo di tacco al volo, lancia Vanni che scambia di nuovo con Bertoletti, ma è bravo a chiudere la manovra Girasoli. Locali in attacco con Borgheresi che serve in profondità Vannini, ma interviene in scivolata Barbini che chiude in angolo. Angolo battuto da Vannini, che non trova nessuno pronto in area per battere a rete. Ancora la Fulgor in attacco con Borgheresi che appoggia dentro l'area al compagno Campeggi, il quale spalle alla porta trova il modo di girarsi e battere a rete, ma per sua sfortuna il tiro finisce alto. La Fulgor ci riprova con Salib che imbastisce tutta un'azione in velocità con il compagno Bartolini, la punta locale al momento di tirare serve in area Vannini che non riesce ad arrivare al tiro, facendo finire la palla sul fondo. Passa solo un minuto e la Fulgor sfiora il goal con Orsini, che dalla distanza raccoglie una palla vagante respinta dalla difesa ospite, destro a campanile che si stampa sulla base alta della traversa, cogliendo di sorpresa il portiere Leonessi. Dopo un possibile gol per la Fulgor, arriva anche un'occasione per l'Indomita, che sfrutta un pasticcio difensivo di Bernini, Vanni si fa trovare pronto e finta il tiro, lasciando palla a Bertoletti che sopraggiunge da dietro, destro piazzato che impegna severamente Dalla Torre che con un grande intervento si rifugia in angolo. Locali che ribattono con Borgheresi che si libera della marcatura di Parolai, destro forte che però finisce sopra la traversa. Un'altra emozione la regala l'Indomita con Bertoletti, che dopo una fuga di trenta metri palla al piede sulla destra, si vede deviare il cross in angolo da Girasoli. Sul susseguente calcio d'angolo, dalla bandierina si presenta Vanni, tiro che finisce nelle braccia di Della Torre. Locali che sfiorano di nuovo la rete con Borgheresi, che imbeccato da Giachi anticipa in spaccata l'estremo Leonessi, ma la palla finisce alta. Ultima azione che chiude la prima frazione di gioco in favore della Fulgor con Vannini, che servito da Bartolini svirgola la conclusione da posizione favorevole. Si conclude il primo tempo a reti immacolate.
Inizio ripresa con la Fulgor sempre in attacco, su una rimessa laterale effettuata da Giachi respinge di testa D'Antonio che innesca involontariamente Salib: stop e tiro, ma non trova la porta. Ospiti che attaccano con Bertoletti che, servito da Marchetta, si fa chiudere in fallo laterale da un bravissimo Girasoli. E' un susseguirsi di emozioni, spinge la Fulgor con Borgheresi che crossa al centro per il neo entrato Arrigucci, ma il centrale bianco-rosso non aggancia. Locali ancora pericolosi dalla sinistra con Giachi che, servito da Campeggi, fa partire uno spiovente che finisce non lontano dalla porta. Quasi arrivati sul finale di gara, azione gol divorata dall'Indomita, Bertoletti crossa al centro per Liparulo il cui tiro che viene respinto dal reattivo Della Torre. Con l'estremo difensore a terra, Parnetti effettua a porta spalancata una rovesciata, ma clamorosamente cicca la sfera. Dopo aver spinto tanto senza aver raccolto frutti, la Fulgor comincia a rifiatare, è lì il momento in cui gli ospiti salgono in cattedra. Ancora ospiti vicinissimi al gol, su punizione battuta da Parolai, va vicinissimo alla rete Bertoletti che si smarca e va al tiro, diagonale che fa la barba al palo. Sul finale di gara la Fulgor stava per beffare l'Indomita, su lancio di Bruno effettuato da metà campo, bel gesto tecnico di Bartolini che al volo anticipa Leonessi: palla sul palo. Passa un minuto e proprio in dirittura d'arrivo arriva il gol degli ospiti: Bertoletti servito da D'Antonio, con un lancio millimetrico scavalca la retroguardia locale in tutta velocità e si presenta solo davanti a Della Torre, diagonale sul palo più lontano che stavolta non lascia scampo al portiere della Fulgor. Goal che fa perdere la testa ai padroni di casa, che perdono per squalifica Borgheresi il quale scaglia la sfera addosso ad un difensore avversario, facendolo accasciare a terra. Gara che termina con la vittoria per i ragazzi di Paduano che hanno dato vita ad una grande battaglia, trovando il goal solo nel finale. Per la Fulgor un'altra immeritata sconfitta, che lascia l'amaro in bocca ai ragazzi di Martini, lasciandoli a secco, a zero punti in classifica.
CALCIATORIPIU': Borgheresi (Fulgor Castelfranco). Peccato per l'espulsione sul finale di gara, per il resto ottimo gladiatore. Bertoletti (Indomita Quarata). E' stata la spina nel fianco dei difensori locali per tutta la gara, velocissimo sulle corsie esterne e nei contrasti. Un vero leone oggi, dopo tanto sudore la rete se l'è guadagnata con merito.

F.CASTELFRANCO (4-4-2): Dalla Torre, Bernini, (45' Bedei), Giachi, Salib, Girasoli, Bruno, Orsini, (62' Arrigucci), Vannini, (76' Coffetti), Bartolini, Campeggi, Borgheresi. A disp.: Papi, Ghiandelli, Fantoni. All.: Mirco Martini.<br >INDOMITA QUARATA(4-4-2): Leonessi, Fabbriciani,N, Barbini, D'Antonio (91' Sarrini), Galli, Parolai, Parnetti, Iacomoni, Berttoletti, Marchetta (69' Cioni), Vanni (52' Liparulo). A disp.: Fabbriciani G., Frangipani, Hamadin, Bigiarini. All.: Antonio Paduano.<br > ARBITRO: Nezha di Arezzo.<br > RETE: 89' Bertolletti.<br >NOTE: ammoniti Salib, Bruno, Bedei (Fulgor Castelfranco), Parolai, Bertoletti (Indomita Quarata); espulso<br >all'86' Borgheresi (Fulgor Castelfranco). Altro sabato sfortunato per la Fulgor di Martini, che dopo la sconfitta contro l'Audax subisce immeritatamente un altro KO davanti al proprio pubblico, contro l'indomita Quarata di Paduano, che a sua volta veniva da una vittoria casalinga contro il Piandisc&ograve; di Stagno. Gara che parte forte a favore dei locali, su sponda di Bartolini Orsini lancia in area Campeggi che tutto solo spara addosso al portiere Leonessi. L'Indomita risponde con Bertoletti che, con un sontuoso colpo di tacco al volo, lancia Vanni che scambia di nuovo con Bertoletti, ma &egrave; bravo a chiudere la manovra Girasoli. Locali in attacco con Borgheresi che serve in profondit&agrave; Vannini, ma interviene in scivolata Barbini che chiude in angolo. Angolo battuto da Vannini, che non trova nessuno pronto in area per battere a rete. Ancora la Fulgor in attacco con Borgheresi che appoggia dentro l'area al compagno Campeggi, il quale spalle alla porta trova il modo di girarsi e battere a rete, ma per sua sfortuna il tiro finisce alto. La Fulgor ci riprova con Salib che imbastisce tutta un'azione in velocit&agrave; con il compagno Bartolini, la punta locale al momento di tirare serve in area Vannini che non riesce ad arrivare al tiro, facendo finire la palla sul fondo. Passa solo un minuto e la Fulgor sfiora il goal con Orsini, che dalla distanza raccoglie una palla vagante respinta dalla difesa ospite, destro a campanile che si stampa sulla base alta della traversa, cogliendo di sorpresa il portiere Leonessi. Dopo un possibile gol per la Fulgor, arriva anche un'occasione per l'Indomita, che sfrutta un pasticcio difensivo di Bernini, Vanni si fa trovare pronto e finta il tiro, lasciando palla a Bertoletti che sopraggiunge da dietro, destro piazzato che impegna severamente Dalla Torre che con un grande intervento si rifugia in angolo. Locali che ribattono con Borgheresi che si libera della marcatura di Parolai, destro forte che per&ograve; finisce sopra la traversa. Un'altra emozione la regala l'Indomita con Bertoletti, che dopo una fuga di trenta metri palla al piede sulla destra, si vede deviare il cross in angolo da Girasoli. Sul susseguente calcio d'angolo, dalla bandierina si presenta Vanni, tiro che finisce nelle braccia di Della Torre. Locali che sfiorano di nuovo la rete con Borgheresi, che imbeccato da Giachi anticipa in spaccata l'estremo Leonessi, ma la palla finisce alta. Ultima azione che chiude la prima frazione di gioco in favore della Fulgor con Vannini, che servito da Bartolini svirgola la conclusione da posizione favorevole. Si conclude il primo tempo a reti immacolate. <br >Inizio ripresa con la Fulgor sempre in attacco, su una rimessa laterale effettuata da Giachi respinge di testa D'Antonio che innesca involontariamente Salib: stop e tiro, ma non trova la porta. Ospiti che attaccano con Bertoletti che, servito da Marchetta, si fa chiudere in fallo laterale da un bravissimo Girasoli. E' un susseguirsi di emozioni, spinge la Fulgor con Borgheresi che crossa al centro per il neo entrato Arrigucci, ma il centrale bianco-rosso non aggancia. Locali ancora pericolosi dalla sinistra con Giachi che, servito da Campeggi, fa partire uno spiovente che finisce non lontano dalla porta. Quasi arrivati sul finale di gara, azione gol divorata dall'Indomita, Bertoletti crossa al centro per Liparulo il cui tiro che viene respinto dal reattivo Della Torre. Con l'estremo difensore a terra, Parnetti effettua a porta spalancata una rovesciata, ma clamorosamente cicca la sfera. Dopo aver spinto tanto senza aver raccolto frutti, la Fulgor comincia a rifiatare, &egrave; l&igrave; il momento in cui gli ospiti salgono in cattedra. Ancora ospiti vicinissimi al gol, su punizione battuta da Parolai, va vicinissimo alla rete Bertoletti che si smarca e va al tiro, diagonale che fa la barba al palo. Sul finale di gara la Fulgor stava per beffare l'Indomita, su lancio di Bruno effettuato da met&agrave; campo, bel gesto tecnico di Bartolini che al volo anticipa Leonessi: palla sul palo. Passa un minuto e proprio in dirittura d'arrivo arriva il gol degli ospiti: Bertoletti servito da D'Antonio, con un lancio millimetrico scavalca la retroguardia locale in tutta velocit&agrave; e si presenta solo davanti a Della Torre, diagonale sul palo pi&ugrave; lontano che stavolta non lascia scampo al portiere della Fulgor. Goal che fa perdere la testa ai padroni di casa, che perdono per squalifica Borgheresi il quale scaglia la sfera addosso ad un difensore avversario, facendolo accasciare a terra. Gara che termina con la vittoria per i ragazzi di Paduano che hanno dato vita ad una grande battaglia, trovando il goal solo nel finale. Per la Fulgor un'altra immeritata sconfitta, che lascia l'amaro in bocca ai ragazzi di Martini, lasciandoli a secco, a zero punti in classifica. <br ><b>CALCIATORIPIU': Borgheresi </b>(Fulgor Castelfranco). Peccato per l'espulsione sul finale di gara, per il resto ottimo gladiatore.<b> Bertoletti </b>(Indomita Quarata). E' stata la spina nel fianco dei difensori locali per tutta la gara, velocissimo sulle corsie esterne e nei contrasti. Un vero leone oggi, dopo tanto sudore la rete se l'&egrave; guadagnata con merito.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI