• Allievi B GIR.B
  • Affrico
  • 4 - 3
  • Sales


AFFRICO: Candiotta, Taborri, Cariesimo, Seagli (71' Fiesoli), Piazza (60' Calero), Burgio, Chiesi, Baracchi, Miranda, Cenni, Bongini (54' Innocenti). A disp.: Barbieri, Pieraccioli, Acciai, Pelliccioni. All.: Zanieri.
SALES: Canapa, Adamo (64' Monechi), Sadw, Nebbiai, Incerpi, Maselli (50' Di Dio), Chini (64' Maccariello), Gori, Pitti, Parigi, Dell'aiuto (80' Lionetti). A disp.: Cranco, Bottai, Sdagui. All.: Giovarruscio.

ARBITRO: Schiro di Firenze.

RETI: 3' Dell'aiuto, 5', 28' e 64' Miranda, 26' Piazza, 55' e 76' Parigi.
NOTE: Espulsi: Pitti e Baracchi.



L'atteso big match tra le due squadre finora appaiate in testa alla classifica del campionato Allievi b ha prodotto molti gol, ma senza una suspence particolare e molti errori, anziché un gioco sfavillante. Poteva starci anche una partita molto tattica e quindi noiosa: così non è stato, anche perché non si sono visti schemi particolarmente riusciti quest'oggi: le due squadre hanno lasciato da parte il bel gioco espresso finora in questo campionato da loro dominato badando molto al sodo nel tentativo di vincere questo importante confronto. Possiamo dire che ha prevalso la confusione e che se il primo tempo è stato sostanzialmente dominato dai padroni di casa (in vantaggio per 3-1 all'intervallo) contro una Sales timorosa e leggera specialmente in difesa, nel secondo gli ospiti sono partiti all'attacco con più ordine, conquistando il campo fino al gol del tre a due. Subito dopo, però, l'Affrico è riuscito a trovare il gol, quasi a dimostrare che gli bastava accelerare per rimettere la partita dalla propria parte. E' vero che i tifosi della Sales hanno protestato contro l'arbitro per un rigore non dato, sul punteggio di 3-1, ma con uno spirito o una determinazione maggiori avrebbero potuto impensierire maggiormente i padroni di casa. La cronaca: Al 3' retropassaggio sbagliato dall'Affrico. Dell'Aiuto si avventa sul pallone sulla trequarti, avanza, tira, torna sulla respinta del portiere e insacca di testa. 5': Punizione di Cenni e Miranda in mezza rovesciata in area infila il pallone in rete. Da questo momento si nota una maggiore capacità di manovra negli spazi stretti da parte dell'Affrico, che continua ad impensierire gli avversari grazie a tiri di Miranda e Cenni. Si segnalano molti errori nei passaggi per gli ospiti, più che azioni manovrate dei ragazzi di mister Zanieri. Al 26', dopo un bel tiro di Chiesi, nuova azione dell'Affrico, disattenzione difensiva e rete di Piazza di testa. Dopo due minuti arriva il 3-1 grazie ad un bello scambio tra Cenni, Chiesi e Miranda, che ha buon gioco a tirare, e segnare, negli spazi che gli vengono concessi. Negli ultimi dieci minuti la Sales arriva due volte al tiro, con Dell'Aiuto e Adamo, ma le occasioni restano frutto di iniziative individuali ed errori avversari. Questo vale anche per alcune palle da gol capitate ai padroni di casa. Diciamo che la fase di difesa e di ripartenza delle due squadre non ha funzionato a dovere, soprattutto quella della Sales. Come detto, il secondo tempo finalmente vede una bella reazione da parte della squadra gialloblù di Via Gioberti, che schiaccia i padroni di casa nella propria metà campo. Il frutto di questa maggior veemenza è il gol su rigore, netto, di Parigi. Un altro rigore richiesto e alcune azioni pericolose sono da segnalare, ma all'Affrico basta superare il centrocampo per trovare il gol: Cenni avanza palla al piede, crossa e Miranda è libero di segnare. La partita si innervosisce, come dimostrano i due espulsi: Pitti per fallo grave e Baracchi per doppia ammonizione e proteste. Al 36' Parigi si avventa sul pallone a centrocampo e arriva al gol, ma è il canto del cigno per la Sales. Saranno ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi: in ben tre occasioni il portiere Canapa compie veri e propri miracoli salvando la propria porta, altrimenti il punteggio sarebbe stato più rotondo.

Calciatoripiù: Canapa (Sales):
le cose più belle della giornata sono state le sue parate, sia pure avvenute quando la partita era già chiusa. Parigi (Sales): l'uomo gol della Sales e anche quello che ha messo in mostra una tecnica di ottimo livello. Gori (Sales): buon lavoro a centrocampo. Nei primi venti minuti del secondo tempo ha preso in mano la squadra. Dell'Aiuto (Sales): ha illuso la Sales segnando il gol e comunque è sempre stato nel vivo delle azioni. Baracchi (Affrico): splendido tocco di palla. Alcune azioni pericolose sono partite dal suo piede: stop e lancio a seguire. Miranda (Affrico): veloce ad avanzare e potente nel tiro. Del resto ha segnato una tripletta... Cenni (Affrico): presente nelle azioni di attacco dell'Affrico. Bravo e ordinato. Preciso nei passaggi.

Riccardo Ricci AFFRICO: Candiotta, Taborri, Cariesimo, Seagli (71' Fiesoli), Piazza (60' Calero), Burgio, Chiesi, Baracchi, Miranda, Cenni, Bongini (54' Innocenti). A disp.: Barbieri, Pieraccioli, Acciai, Pelliccioni. All.: Zanieri.<br >SALES: Canapa, Adamo (64' Monechi), Sadw, Nebbiai, Incerpi, Maselli (50' Di Dio), Chini (64' Maccariello), Gori, Pitti, Parigi, Dell'aiuto (80' Lionetti). A disp.: Cranco, Bottai, Sdagui. All.: Giovarruscio.<br > ARBITRO: Schiro di Firenze.<br > RETI: 3' Dell'aiuto, 5', 28' e 64' Miranda, 26' Piazza, 55' e 76' Parigi.<br >NOTE: Espulsi: Pitti e Baracchi. L'atteso big match tra le due squadre finora appaiate in testa alla classifica del campionato Allievi b ha prodotto molti gol, ma senza una suspence particolare e molti errori, anzich&eacute; un gioco sfavillante. Poteva starci anche una partita molto tattica e quindi noiosa: cos&igrave; non &egrave; stato, anche perch&eacute; non si sono visti schemi particolarmente riusciti quest'oggi: le due squadre hanno lasciato da parte il bel gioco espresso finora in questo campionato da loro dominato badando molto al sodo nel tentativo di vincere questo importante confronto. Possiamo dire che ha prevalso la confusione e che se il primo tempo &egrave; stato sostanzialmente dominato dai padroni di casa (in vantaggio per 3-1 all'intervallo) contro una Sales timorosa e leggera specialmente in difesa, nel secondo gli ospiti sono partiti all'attacco con pi&ugrave; ordine, conquistando il campo fino al gol del tre a due. Subito dopo, per&ograve;, l'Affrico &egrave; riuscito a trovare il gol, quasi a dimostrare che gli bastava accelerare per rimettere la partita dalla propria parte. E' vero che i tifosi della Sales hanno protestato contro l'arbitro per un rigore non dato, sul punteggio di 3-1, ma con uno spirito o una determinazione maggiori avrebbero potuto impensierire maggiormente i padroni di casa. La cronaca: Al 3' retropassaggio sbagliato dall'Affrico. Dell'Aiuto si avventa sul pallone sulla trequarti, avanza, tira, torna sulla respinta del portiere e insacca di testa. 5': Punizione di Cenni e Miranda in mezza rovesciata in area infila il pallone in rete. Da questo momento si nota una maggiore capacit&agrave; di manovra negli spazi stretti da parte dell'Affrico, che continua ad impensierire gli avversari grazie a tiri di Miranda e Cenni. Si segnalano molti errori nei passaggi per gli ospiti, pi&ugrave; che azioni manovrate dei ragazzi di mister Zanieri. Al 26', dopo un bel tiro di Chiesi, nuova azione dell'Affrico, disattenzione difensiva e rete di Piazza di testa. Dopo due minuti arriva il 3-1 grazie ad un bello scambio tra Cenni, Chiesi e Miranda, che ha buon gioco a tirare, e segnare, negli spazi che gli vengono concessi. Negli ultimi dieci minuti la Sales arriva due volte al tiro, con Dell'Aiuto e Adamo, ma le occasioni restano frutto di iniziative individuali ed errori avversari. Questo vale anche per alcune palle da gol capitate ai padroni di casa. Diciamo che la fase di difesa e di ripartenza delle due squadre non ha funzionato a dovere, soprattutto quella della Sales. Come detto, il secondo tempo finalmente vede una bella reazione da parte della squadra giallobl&ugrave; di Via Gioberti, che schiaccia i padroni di casa nella propria met&agrave; campo. Il frutto di questa maggior veemenza &egrave; il gol su rigore, netto, di Parigi. Un altro rigore richiesto e alcune azioni pericolose sono da segnalare, ma all'Affrico basta superare il centrocampo per trovare il gol: Cenni avanza palla al piede, crossa e Miranda &egrave; libero di segnare. La partita si innervosisce, come dimostrano i due espulsi: Pitti per fallo grave e Baracchi per doppia ammonizione e proteste. Al 36' Parigi si avventa sul pallone a centrocampo e arriva al gol, ma &egrave; il canto del cigno per la Sales. Saranno ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi: in ben tre occasioni il portiere Canapa compie veri e propri miracoli salvando la propria porta, altrimenti il punteggio sarebbe stato pi&ugrave; rotondo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Canapa (Sales):</b> le cose pi&ugrave; belle della giornata sono state le sue parate, sia pure avvenute quando la partita era gi&agrave; chiusa. <b>Parigi (Sales):</b> l'uomo gol della Sales e anche quello che ha messo in mostra una tecnica di ottimo livello. <b>Gori (Sales): </b>buon lavoro a centrocampo. Nei primi venti minuti del secondo tempo ha preso in mano la squadra. <b>Dell'Aiuto (Sales):</b> ha illuso la Sales segnando il gol e comunque &egrave; sempre stato nel vivo delle azioni. <b>Baracchi (Affrico): </b>splendido tocco di palla. Alcune azioni pericolose sono partite dal suo piede: stop e lancio a seguire. <b>Miranda (Affrico):</b> veloce ad avanzare e potente nel tiro. Del resto ha segnato una tripletta... <b>Cenni (Affrico):</b> presente nelle azioni di attacco dell'Affrico. Bravo e ordinato. Preciso nei passaggi. Riccardo Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI