• Allievi B GIR.B
  • Sesto 2010
  • 2 - 6
  • Laurenziana


SESTO CALCIO 2010: Bulz, Lenci, Galeotti, Lomis, Bagni, Amerini, Cinatti, Sarchi, Marrese, Comanducci, Amhed. A disp.: Lomb, Carchedi, Chirco, Mastropietro, Poggesi, Capecci. All.: Luciano Nistri.
LAURENZIANA: Alvisi, Brunello, Cagossi, Rossigni, Lamioni, Landriscina, Carcassi, Eclizietta, D'Ulizia, Sereni, Bologna. A disp.: Golia, Giannozzi, Reali, Andreini, Sciarretta, Moscheni. All.: Francesco Privitera.

RETI: D'Ulizia 4, Lomis, Comanducci, rig. Eclizietta, Giannozzi.



Con venti minuti di ritardo rispetto all'orario previsto si apre sotto un sole cocente il campionato di Sesto Calcio e Laurenziana, che saranno protagonisti di un match ricco di emozioni e di gol. Parte a razzo la Laurenziana: allo scoccare del primo minuto palla lunga senza pretese, il portiere di casa si lascia però scavalcare dal rimbalzo ed il rapido D'Ulizia va ad insaccare a porta sguarnita. La fascia destra della Laurenziana assomiglia ad una ferrovia su cui viaggiano a grande velocità due pendolini: Brunello e Carcassi. Ed è il numero 2 che al 20' scende sulla fascia e scarica bene nel mezzo per l'accorrente D'Ulizia, il quale può firmare la doppietta personale. Gli ospiti cercano di amministrare il doppio vantaggio ma sul finire del primo tempo il Sesto rientra in partita: punizione dalla sinistra, Sarchi batte e Lomis insacca con una bella incornata anticipando Alvisi. Nel secondo tempo partono all'arrembaggio i padroni di casa, alla ricerca del pareggio con il gioiello Comanducci, ma sono tuttavia gli ospiti a passare ancora per merito del solito D'Ulizia, che ribadisce in rete dopo una respinta del numero 1 di casa. I sestesi però non demordono ed è Comanducci, su invito di Amerini, a trafiggere il portiere in uscita col suo sinistro, realizzando il gol del 2-3 che lascia ai suoi ancora qualche speranza di remuntada . Avviene però tutto il contrario, con la Laurenziana che prende il largo prima grazie al rigore assegnato per fallo su Cagossi e trasformato da Eclizietta, poi con il bel colpo di testa di Giannozzi su azione d'angolo ed infine con l'incontenibile bomber D'Ulizia che cala il poker e fissa il risultato finale sul 2-6.
Calciatoripiù: Comanducci
e Galeotti (Sesto Calcio), D'Ulizia, Brunello e Carcassi (Laurenziana).

Mdf SESTO CALCIO 2010: Bulz, Lenci, Galeotti, Lomis, Bagni, Amerini, Cinatti, Sarchi, Marrese, Comanducci, Amhed. A disp.: Lomb, Carchedi, Chirco, Mastropietro, Poggesi, Capecci. All.: Luciano Nistri.<br >LAURENZIANA: Alvisi, Brunello, Cagossi, Rossigni, Lamioni, Landriscina, Carcassi, Eclizietta, D'Ulizia, Sereni, Bologna. A disp.: Golia, Giannozzi, Reali, Andreini, Sciarretta, Moscheni. All.: Francesco Privitera.<br > RETI: D'Ulizia 4, Lomis, Comanducci, rig. Eclizietta, Giannozzi. Con venti minuti di ritardo rispetto all'orario previsto si apre sotto un sole cocente il campionato di Sesto Calcio e Laurenziana, che saranno protagonisti di un match ricco di emozioni e di gol. Parte a razzo la Laurenziana: allo scoccare del primo minuto palla lunga senza pretese, il portiere di casa si lascia per&ograve; scavalcare dal rimbalzo ed il rapido D'Ulizia va ad insaccare a porta sguarnita. La fascia destra della Laurenziana assomiglia ad una ferrovia su cui viaggiano a grande velocit&agrave; due pendolini: Brunello e Carcassi. Ed &egrave; il numero 2 che al 20' scende sulla fascia e scarica bene nel mezzo per l'accorrente D'Ulizia, il quale pu&ograve; firmare la doppietta personale. Gli ospiti cercano di amministrare il doppio vantaggio ma sul finire del primo tempo il Sesto rientra in partita: punizione dalla sinistra, Sarchi batte e Lomis insacca con una bella incornata anticipando Alvisi. Nel secondo tempo partono all'arrembaggio i padroni di casa, alla ricerca del pareggio con il gioiello Comanducci, ma sono tuttavia gli ospiti a passare ancora per merito del solito D'Ulizia, che ribadisce in rete dopo una respinta del numero 1 di casa. I sestesi per&ograve; non demordono ed &egrave; Comanducci, su invito di Amerini, a trafiggere il portiere in uscita col suo sinistro, realizzando il gol del 2-3 che lascia ai suoi ancora qualche speranza di remuntada . Avviene per&ograve; tutto il contrario, con la Laurenziana che prende il largo prima grazie al rigore assegnato per fallo su Cagossi e trasformato da Eclizietta, poi con il bel colpo di testa di Giannozzi su azione d'angolo ed infine con l'incontenibile bomber D'Ulizia che cala il poker e fissa il risultato finale sul 2-6. <b> Calciatoripi&ugrave;: Comanducci</b> e <b>Galeotti </b>(Sesto Calcio), <b>D'Ulizia, Brunello </b>e <b>Carcassi </b>(Laurenziana). Mdf




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI