• Esordienti B GIR.F
  • Firenze Sud
  • 3 - 1
  • Rignanese


FIRENZE SUD: Bellucci, Cappelli, Laraja, Euzor, Camal, Dell'Aversano, Scarpi, Miniati, Morales, Welday, Fiumicelli, Angeli, Marchese, Corsi, Frilli. All.: Federico D'angelo.
RIGNANESE: Perone, Topino, Celoni, Monti, Cape, Bichi, Sansone, Bronzini, Guadantoni, Morgenni, Degl'Innocenti, Boddi, Rinaldi, Stucchi, Milanzoni. All.: Mauro Crosina.

RETI: 9' Euzor, 46' Milanzoni, 52' Miniati, 56' Angeli.
NOTE: parziali, 1-0, 0-0, 2-1.



Vittoria importante per il Firenze Sud che, contro la Rignanese, riesce ad imporsi per 3 a 1, vincendo due tempi su tre. Parte meglio la squadra di casa che già al 4' sfiora il vantaggio con una splendida azione di Miniati che, dopo aver scambiato la palla sulla tre quarti con Euzor, si accentra e lascia partire un sinistro a giro sul palo lontano che colpisce il legno per poi terminare sul fondo. La rete però è nell'aria ed al 9' il Firenze Sud sblocca il match. L'autore della rete del momentaneo 1 a 0 è Euzor che, di prima intenzione, calcia dal limite dell'area verso la porta avversaria e, complice anche una deviazione, batte l'incolpevole Perone. Trovato il goal la compagine di mister D'Angelo comincia a gestire il risultato e, dopo i primi venti minuti, il direttore di gara fischia l'intervallo. Al rientro il Firenze Sud ricomincia a creare occasioni e la prima arriva al 23' quando Angeli entra in area e, con una splendida finta di corpo, salta due avversari e calcia di destro a girare colpendo il palo lontano. Cinque minuti dopo è Frilli a costringere il portiere ospite al miracolo e, al 36', la squadra di casa colpisce l'ennesimo legno con Fiumicelli, bravo a concludere di destro dal limite. Dopo un momento di sbando, anche la Rignanese comincia a farsi pericolosa e, prima dello scadere della seconda frazione, sfiora il pareggio con Degl'Innocenti che, dopo aver saltato un difensore, conclude in diagonale costringendo Bellucci ad un grande intervento. Il terzo tempo continua sulla falsa riga delle frazioni precedenti e, la prima chance, è costruita ancora una volta da Miniati, bravo a bucare la difesa in velocità sul lancio di Fiumicelli, ma sfortunato nella conclusione che sfiora il palo. Nel momento migliore del Firenze Sud, la Rignanese trova l'insperato pareggio con Milanzoni che di testa batte Bellucci con freddezza. Subita la doccia fredda la squadra di casa reagisce immediatamente e al 52' ripassa in vantaggio con Miniati che, sfruttando un errato disimpegno del portiere ospite, recupera palla e la deposita in rete. Prima del fischio finale la squadra di mister D'Angelo cala il tris con Angeli che, sfruttando un'azione personale di Miniati, riceve palla e di sinistro buca Perone per il definitivo 3 a 1.
Calciatoripiù
: Il Firenze Sud ha dimostrato di essere una squadra compatta e capace di arrivare al goal con facilità. Da segnalare le prestazioni di Bellucci, bravissimo quando chiamato in causa, e di Fiumicelli, attento in ogni zona del campo. La Rignanese ha disputato una partita con un'acuta attenzione tattica che però gli è costata la sconfitta finale. I migliori di mister Crosina sono stati Monti e Chiti.

FIRENZE SUD: Bellucci, Cappelli, Laraja, Euzor, Camal, Dell'Aversano, Scarpi, Miniati, Morales, Welday, Fiumicelli, Angeli, Marchese, Corsi, Frilli. All.: Federico D'angelo.<br >RIGNANESE: Perone, Topino, Celoni, Monti, Cape, Bichi, Sansone, Bronzini, Guadantoni, Morgenni, Degl'Innocenti, Boddi, Rinaldi, Stucchi, Milanzoni. All.: Mauro Crosina. <br > RETI: 9' Euzor, 46' Milanzoni, 52' Miniati, 56' Angeli.<br >NOTE: parziali, 1-0, 0-0, 2-1. Vittoria importante per il Firenze Sud che, contro la Rignanese, riesce ad imporsi per 3 a 1, vincendo due tempi su tre. Parte meglio la squadra di casa che gi&agrave; al 4' sfiora il vantaggio con una splendida azione di Miniati che, dopo aver scambiato la palla sulla tre quarti con Euzor, si accentra e lascia partire un sinistro a giro sul palo lontano che colpisce il legno per poi terminare sul fondo. La rete per&ograve; &egrave; nell'aria ed al 9' il Firenze Sud sblocca il match. L'autore della rete del momentaneo 1 a 0 &egrave; Euzor che, di prima intenzione, calcia dal limite dell'area verso la porta avversaria e, complice anche una deviazione, batte l'incolpevole Perone. Trovato il goal la compagine di mister D'Angelo comincia a gestire il risultato e, dopo i primi venti minuti, il direttore di gara fischia l'intervallo. Al rientro il Firenze Sud ricomincia a creare occasioni e la prima arriva al 23' quando Angeli entra in area e, con una splendida finta di corpo, salta due avversari e calcia di destro a girare colpendo il palo lontano. Cinque minuti dopo &egrave; Frilli a costringere il portiere ospite al miracolo e, al 36', la squadra di casa colpisce l'ennesimo legno con Fiumicelli, bravo a concludere di destro dal limite. Dopo un momento di sbando, anche la Rignanese comincia a farsi pericolosa e, prima dello scadere della seconda frazione, sfiora il pareggio con Degl'Innocenti che, dopo aver saltato un difensore, conclude in diagonale costringendo Bellucci ad un grande intervento. Il terzo tempo continua sulla falsa riga delle frazioni precedenti e, la prima chance, &egrave; costruita ancora una volta da Miniati, bravo a bucare la difesa in velocit&agrave; sul lancio di Fiumicelli, ma sfortunato nella conclusione che sfiora il palo. Nel momento migliore del Firenze Sud, la Rignanese trova l'insperato pareggio con Milanzoni che di testa batte Bellucci con freddezza. Subita la doccia fredda la squadra di casa reagisce immediatamente e al 52' ripassa in vantaggio con Miniati che, sfruttando un errato disimpegno del portiere ospite, recupera palla e la deposita in rete. Prima del fischio finale la squadra di mister D'Angelo cala il tris con Angeli che, sfruttando un'azione personale di Miniati, riceve palla e di sinistro buca Perone per il definitivo 3 a 1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il Firenze Sud ha dimostrato di essere una squadra compatta e capace di arrivare al goal con facilit&agrave;. Da segnalare le prestazioni di <b>Bellucci</b>, bravissimo quando chiamato in causa, e di <b>Fiumicelli</b>, attento in ogni zona del campo. La Rignanese ha disputato una partita con un'acuta attenzione tattica che per&ograve; gli &egrave; costata la sconfitta finale. I migliori di mister Crosina sono stati <b>Monti </b>e <b>Chiti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI