• Allievi B GIR.B
  • Sesto 2010
  • 1 - 1
  • Lanciotto C.B.


SESTO CALCIO 2010: Buzzigoli, Kovider, Lenci (53' Taruntoli), Muglia, Bagni, Galeotti, Parus, Sarchi (41' Poggesi), Marrese, Comanducci, Tozzi (38' Mastropietro). A disp.: Capecci, Lombardi, Lomis. All.: Luciano Nistri.
LANCIOTTO CAMPI B.: Morsiani, Guastaferro, Esposito, Galarza, Bianchi, Katib, Ammirabile, Neri, Simoni (61' Lanini), Di Salvi, Pratesi (41' Maggio). All.: Francesco Petrucci.

ARBITRO: Massimiliano Fabbri di Firenze.

RETI: 6' Tozzi, 62' Katib.
Note: ammoniti al 36' Muglia e al 77' Kodiver.



Al Val di Rose di Sesto Fiorentino è un match equilibrato quello giocato dagli allievi B di mister Nistri, che vestono la casacca bianca, contro i colori a strisce rosso-blù del Lanciotto Campi Bisenzio del tecnico Petrucci. I padroni di casa del Sesto entrano subito in partita: al 4' prova il tiro Comanducci, ma la sua conclusione risulta troppo debole, facile la parata del portiere; al 5' suscita attenzione la percussione sulla fascia destra di Parus, che serve il compagno Marrese, ma quest'ultimo viene anticipato da Morsiani, costretto alla prima uscita fuori dai pali. Questi due flash in movimento preludono al vantaggio locale al 6': calcio d'angolo crossato da Sarchi, riceve Tozzi che ben posizionato davanti alla porta con un bel piattone manda la palla in rete. 1 a 0 per il Sesto Calcio. I ragazzi di Nistri continuano a produrre occasioni da gol. Al 15' da una rimessa laterale lancio di Marrese per l'accorrente Sarchi che va al tiro, ma Morsiani è pronto a tuffarsi proteggendo la propria porta; al 18' Bagni prova la conclusione che però esce alta sopra la traversa. Il Lanciotto Campi si desta dall'apatia iniziale e conquista due pericolose punizioni: al 23' batte Di Salvi, mandando di poco alto sopra la porta del Sesto; al 25' invece calcia Neri, la cui esecuzione però non impensierisce Buzzigoli. Allo scadere del primo tempo i bianchi del Sesto ottengono un calcio piazzato da circa 25 metri, dal lato destro del tappeto verde: Sarchi calcia, Morsiani respinge con i pugni il pallone e lo manda in calcio d'angolo; conseguente cross di Sarchi e stavolta la palla s'imbatte nella testa del nuovo entrato Mastropietro, ma Morsiani para. Nella ripresa il Sesto Calcio continua a muoversi discretamente ma pecca un po' di precisione ed incisività, così il Lanciotto prende coraggio e cerca tenacemente di reagire. I rosso blu ospiti, pur non creando particolari pericoli in attacco, riescono comunque a conquistare alcuni insidiosi calci di punizione: fatidico sarà quello del pareggio. E' il 62': da circa 25 metri Maggio alza un pallone forte e teso, che incrocia la testa di Katib, e la conseguente traiettoria spiazza Buzzigoli. L'1 a 1 è il giusto risultato finale di questa partita: il Lanciotto Campi ha meritato il pareggio in virtù della propria determinazione mentre il Sesto Calcio, se ci avesse creduto di più, avrebbe potuto portare a casa l'intera posta. Ha ben diretto Fabbri di Firenze.
Calciatoripiù: Parus,
Tozzi (Sesto Calcio 2010); Katib (Lanciotto Campi Bisenzio).

Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Buzzigoli, Kovider, Lenci (53' Taruntoli), Muglia, Bagni, Galeotti, Parus, Sarchi (41' Poggesi), Marrese, Comanducci, Tozzi (38' Mastropietro). A disp.: Capecci, Lombardi, Lomis. All.: Luciano Nistri.<br >LANCIOTTO CAMPI B.: Morsiani, Guastaferro, Esposito, Galarza, Bianchi, Katib, Ammirabile, Neri, Simoni (61' Lanini), Di Salvi, Pratesi (41' Maggio). All.: Francesco Petrucci.<br > ARBITRO: Massimiliano Fabbri di Firenze. <br > RETI: 6' Tozzi, 62' Katib. <br >Note: ammoniti al 36' Muglia e al 77' Kodiver. Al Val di Rose di Sesto Fiorentino &egrave; un match equilibrato quello giocato dagli allievi B di mister Nistri, che vestono la casacca bianca, contro i colori a strisce rosso-bl&ugrave; del Lanciotto Campi Bisenzio del tecnico Petrucci. I padroni di casa del Sesto entrano subito in partita: al 4' prova il tiro Comanducci, ma la sua conclusione risulta troppo debole, facile la parata del portiere; al 5' suscita attenzione la percussione sulla fascia destra di Parus, che serve il compagno Marrese, ma quest'ultimo viene anticipato da Morsiani, costretto alla prima uscita fuori dai pali. Questi due flash in movimento preludono al vantaggio locale al 6': calcio d'angolo crossato da Sarchi, riceve Tozzi che ben posizionato davanti alla porta con un bel piattone manda la palla in rete. 1 a 0 per il Sesto Calcio. I ragazzi di Nistri continuano a produrre occasioni da gol. Al 15' da una rimessa laterale lancio di Marrese per l'accorrente Sarchi che va al tiro, ma Morsiani &egrave; pronto a tuffarsi proteggendo la propria porta; al 18' Bagni prova la conclusione che per&ograve; esce alta sopra la traversa. Il Lanciotto Campi si desta dall'apatia iniziale e conquista due pericolose punizioni: al 23' batte Di Salvi, mandando di poco alto sopra la porta del Sesto; al 25' invece calcia Neri, la cui esecuzione per&ograve; non impensierisce Buzzigoli. Allo scadere del primo tempo i bianchi del Sesto ottengono un calcio piazzato da circa 25 metri, dal lato destro del tappeto verde: Sarchi calcia, Morsiani respinge con i pugni il pallone e lo manda in calcio d'angolo; conseguente cross di Sarchi e stavolta la palla s'imbatte nella testa del nuovo entrato Mastropietro, ma Morsiani para. Nella ripresa il Sesto Calcio continua a muoversi discretamente ma pecca un po' di precisione ed incisivit&agrave;, cos&igrave; il Lanciotto prende coraggio e cerca tenacemente di reagire. I rosso blu ospiti, pur non creando particolari pericoli in attacco, riescono comunque a conquistare alcuni insidiosi calci di punizione: fatidico sar&agrave; quello del pareggio. E' il 62': da circa 25 metri Maggio alza un pallone forte e teso, che incrocia la testa di Katib, e la conseguente traiettoria spiazza Buzzigoli. L'1 a 1 &egrave; il giusto risultato finale di questa partita: il Lanciotto Campi ha meritato il pareggio in virt&ugrave; della propria determinazione mentre il Sesto Calcio, se ci avesse creduto di pi&ugrave;, avrebbe potuto portare a casa l'intera posta. Ha ben diretto Fabbri di Firenze. <b> Calciatoripi&ugrave;: Parus, </b><b>Tozzi </b>(Sesto Calcio 2010); <b>Katib</b> (Lanciotto Campi Bisenzio). Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI