• Giovanissimi B
  • Green Team
  • 5 - 0
  • Chiantigiana


GREEN TEAM: Aprea, Patisso, Bertini, Rappuoli, Fucelli (Meloni), Severini, Maccari, Adascalitei, Cencini (Fe'), De Luca, Ercolani. All.: Baldacconi

CHIANTIGIANA: Fanetti, Mazzilli, Pagni, Bernardoni, Cioni, Braha, Scarpelli, Qaja, Meta, Saipi, Migliorini: A disp.: Semplici, Mersini, Elezi. All.: Matteuzzi


ARBITRO: Vanni Mirko di Siena.


RETI: 7' Cencini, 17' Ercolani, 28' 39' e 41' De Luca



Partita vivace e aperta almeno fino a metà del primo tempo. I locali andavano in vantaggio al 7' con Cencini che si infilava veloce sulla fascia, ma gli ospiti non si impressionavano e al 14' dopo uno bello scambio con Meta il poderoso Saipi arrivava al tiro da ottima posizione: Aprea riusciva a sfiorare quel tanto che bastava per mandarla in angolo. Sfumata l'occasione per il pareggio i giovanissimi di Matteuzzi non serravano i ranghi e lasciavano ampi spazi sulle ali; al 17' sulla destra si involava Adascalitei che metteva al centro per Ercolani pronto ad insaccare il 2-0. Poi dopo una decina di minuti l'attaccante termale faceva da assist-man per il collega di reparto De Luca che siglava la prima rete di una tripletta; la coppia d'attacco ormai affiatata aveva praticamente chiuso la gara. Nella ripresa i chiantigiani mostravano di non voler sembrare squadra materasso e si facevano sotto con Migliorini; il capitano cercava il gol della bandiera e purtroppo il suo rasoterra attraversava l'intera area di rigore senza che nessun compagno lo potesse spingere nella porta rimasta momentaneamente sguarnita. A chiudere ogni residua velleità dei blu senesi ci pensava De Luca che al 39' su lancio diretto del portiere toccava d'astuzia una palla al limite dell'area di rigore infilandola alle spalle del portiere e due minuti dopo su cross da calcio piazzato, cercava prima una rovesciata sotto porta e sulla conseguente respinta non trattenuta siglava il 5-0 definitivo. Altre occasioni venivano sciupate dalla formazione allenata da mister Baldacconi che avrebbe potuto arrotondare ulteriormente il punteggio, mentre gli avversari non sembravano avere altre capacità che grande correttezza e sportività: la formazione di Gaiole presenta molti atleti classe ‘96 o addirittura '97 che, pur non demeritando assolutamente, concedono agli avversari uno o due anni di esperienza e differenza agonistica.

pidielle GREEN TEAM: Aprea, Patisso, Bertini, Rappuoli, Fucelli (Meloni), Severini, Maccari, Adascalitei, Cencini (Fe'), De Luca, Ercolani. All.: Baldacconi <br >CHIANTIGIANA: Fanetti, Mazzilli, Pagni, Bernardoni, Cioni, Braha, Scarpelli, Qaja, Meta, Saipi, Migliorini: A disp.: Semplici, Mersini, Elezi. All.: Matteuzzi <br > ARBITRO: Vanni Mirko di Siena. <br > RETI: 7' Cencini, 17' Ercolani, 28' 39' e 41' De Luca Partita vivace e aperta almeno fino a met&agrave; del primo tempo. I locali andavano in vantaggio al 7' con Cencini che si infilava veloce sulla fascia, ma gli ospiti non si impressionavano e al 14' dopo uno bello scambio con Meta il poderoso Saipi arrivava al tiro da ottima posizione: Aprea riusciva a sfiorare quel tanto che bastava per mandarla in angolo. Sfumata l'occasione per il pareggio i giovanissimi di Matteuzzi non serravano i ranghi e lasciavano ampi spazi sulle ali; al 17' sulla destra si involava Adascalitei che metteva al centro per Ercolani pronto ad insaccare il 2-0. Poi dopo una decina di minuti l'attaccante termale faceva da assist-man per il collega di reparto De Luca che siglava la prima rete di una tripletta; la coppia d'attacco ormai affiatata aveva praticamente chiuso la gara. Nella ripresa i chiantigiani mostravano di non voler sembrare squadra materasso e si facevano sotto con Migliorini; il capitano cercava il gol della bandiera e purtroppo il suo rasoterra attraversava l'intera area di rigore senza che nessun compagno lo potesse spingere nella porta rimasta momentaneamente sguarnita. A chiudere ogni residua velleit&agrave; dei blu senesi ci pensava De Luca che al 39' su lancio diretto del portiere toccava d'astuzia una palla al limite dell'area di rigore infilandola alle spalle del portiere e due minuti dopo su cross da calcio piazzato, cercava prima una rovesciata sotto porta e sulla conseguente respinta non trattenuta siglava il 5-0 definitivo. Altre occasioni venivano sciupate dalla formazione allenata da mister Baldacconi che avrebbe potuto arrotondare ulteriormente il punteggio, mentre gli avversari non sembravano avere altre capacit&agrave; che grande correttezza e sportivit&agrave;: la formazione di Gaiole presenta molti atleti classe ‘96 o addirittura '97 che, pur non demeritando assolutamente, concedono agli avversari uno o due anni di esperienza e differenza agonistica. pidielle




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI