• Esordienti B GIR.A
  • Aquila Montevarchi
  • 2 - 4
  • San Giovanni V.


AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Paternostro, Pepi, Grandi, Lalli, Arnetoli, Bartolini, Di Mella, Fibbi, Badii, Magnani; Banella, Franci, Rossi, Scala, Cosi. All.: Leonardo Zirri.
SAN GIOVANNI V.NO: Sacchetti, Panzieri, Cirillo, Nigro, Polvani, Raffaelli, Mascia, Basciu, Boci, Mugnai, Fabbrini. All.: Stefano Stagno.

RETI: 2' Badii, 3' e 42' Boci, 10' e 34' Mugnai, 54' Fibbi.
NOTE. Parziali: p.t. 1-2; s.t. 0-1; t.t. 1-1



Derby del Valdarno in quel di Montevarchi e prime emozioni che non si fanno attendere. Al 2' l'Aquila si porta in vantaggio con Badii, bravissimo nel crearsi l'occasione con una bella azione personale e a concluderla con un sinistro a incrociare forte e preciso. La reazione dei ragazzi di San Giovanni, però, è immediata ed appena un minuto dopo il vantaggio rossoblu agguantano il pareggio con Boci dopo una ripartenza micidiale: sinistro da posizione defilata e Pesucci è battuto. Gara viva ed intensa con le due compagini che provano a superarsi con ribaltamenti di fronte continui. Al 10' l'equilibrio si rompe. Paternostro sbaglia un appoggio in fase difensiva, Mugnai si avventa come un falco sulla sfera e con una grande progressione arriva a tu per tu col portiere di casa: destro imparabile ed ospiti in vantaggio. Nei minuti immediatamente successivi, il match ritorna sui binari della sostanziale parità per quanto riguarda lo sviluppo del gioco; entrambe le formazioni danno la sensazione di poter colpire ancora in fase offensiva. Il Montevarchi tenta in un paio di occasioni di arrivare al pareggio con Badii, ma un grande Sacchetti riesce a tenere saldo il punteggio. L'ultimo sussulto del primo tempo è, però, di marca sangiovannese ed arriva al 20': Boci mette in area una palla a campanile, su di essa si avventa Fabbrini che colpisce di testa a due passi dalla porta difesa Pesucci. Sfera fuori di un soffio. La contesa riprende così come si era interrotta. I giovani del Marzocco sfiorano nuovamente la rete ancora con Fabbrini, il quale, dagli sviluppi di un corner, riceve palla e spara a colpo sicuro. Paternostro salva incredibilmente sulla linea di porta e mantiene vive le speranze rossoblu di arrivare al 2 - 2. Escluso qualche innocuo tentativo dalla distanza, le due squadre non riescono a pungere con convinzione in fase di attacco ed il gioco si sviluppa maggiormente nella zona centrale del campo. Proprio da una conclusione da fuori arriva il terzo gol del San Giovanni. A firmare la rete è Mugnai al 34' con un bel destro che Banella non riesce a trattenere. Passano due minuti e l'estremo difensore montevarchino si riscatta con una superba parata su di un tiro di Fabbrini. Marzocco, dunque, pericolosissimo. E' questo l'ultimo evento della seconda frazione di gioco. Gli ultimi venti minuti di gara vedono subito i ragazzi di Stagno all'arrembaggio. Al 41' azione di contropiede magistrale con Mugnai che arriva a tu per tu con Pesucci. Il centrocampista tenta di piazzarla nell'angolino ma chiude un po' troppo il destro. Sfera fuori di un pelo. Trascorrono sessanta secondi e Boci decide di regalare al pubblico e ai suoi compagni un gol di rara bellezza e precisione. La punta spara dalla sinistra e da lunga distanza, il pallone si abbassa all'ultimo all'incrocio dei pali, Pesucci nulla può. Una rete davvero stupenda. I padroni di casa provano una timida reazione, ma riescono ad accorciare le distanze solo al 54' con Fibbi, bravo nell'approfittare di un'indecisione in fase di rinvio di Sacchetti e ad insaccare da due passi. Da questo momento in poi non succede più niente. Il fischio finale del direttore di gara fa esplodere di gioia i giocatori del San Giovanni, la vittoria di un derby è un fatto rilevante. L'Aquila Montevarchi, invece, esce dal campo delusa, ma l'orgoglio mostrato dai calciatori rossoblu è comunque da applaudire.
Calciatoripiù
: per il Montevarchi da segnalare le grandi prestazioni di Badii, Fibbi e Pepi. Per il vittorioso San Giovanni ottime prove per Mugnai, Boci, Fabbrini e Basciu.

Saverio Palazzo AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Paternostro, Pepi, Grandi, Lalli, Arnetoli, Bartolini, Di Mella, Fibbi, Badii, Magnani; Banella, Franci, Rossi, Scala, Cosi. All.: Leonardo Zirri.<br >SAN GIOVANNI V.NO: Sacchetti, Panzieri, Cirillo, Nigro, Polvani, Raffaelli, Mascia, Basciu, Boci, Mugnai, Fabbrini. All.: Stefano Stagno.<br > RETI: 2' Badii, 3' e 42' Boci, 10' e 34' Mugnai, 54' Fibbi.<br >NOTE. Parziali: p.t. 1-2; s.t. 0-1; t.t. 1-1 Derby del Valdarno in quel di Montevarchi e prime emozioni che non si fanno attendere. Al 2' l'Aquila si porta in vantaggio con Badii, bravissimo nel crearsi l'occasione con una bella azione personale e a concluderla con un sinistro a incrociare forte e preciso. La reazione dei ragazzi di San Giovanni, per&ograve;, &egrave; immediata ed appena un minuto dopo il vantaggio rossoblu agguantano il pareggio con Boci dopo una ripartenza micidiale: sinistro da posizione defilata e Pesucci &egrave; battuto. Gara viva ed intensa con le due compagini che provano a superarsi con ribaltamenti di fronte continui. Al 10' l'equilibrio si rompe. Paternostro sbaglia un appoggio in fase difensiva, Mugnai si avventa come un falco sulla sfera e con una grande progressione arriva a tu per tu col portiere di casa: destro imparabile ed ospiti in vantaggio. Nei minuti immediatamente successivi, il match ritorna sui binari della sostanziale parit&agrave; per quanto riguarda lo sviluppo del gioco; entrambe le formazioni danno la sensazione di poter colpire ancora in fase offensiva. Il Montevarchi tenta in un paio di occasioni di arrivare al pareggio con Badii, ma un grande Sacchetti riesce a tenere saldo il punteggio. L'ultimo sussulto del primo tempo &egrave;, per&ograve;, di marca sangiovannese ed arriva al 20': Boci mette in area una palla a campanile, su di essa si avventa Fabbrini che colpisce di testa a due passi dalla porta difesa Pesucci. Sfera fuori di un soffio. La contesa riprende cos&igrave; come si era interrotta. I giovani del Marzocco sfiorano nuovamente la rete ancora con Fabbrini, il quale, dagli sviluppi di un corner, riceve palla e spara a colpo sicuro. Paternostro salva incredibilmente sulla linea di porta e mantiene vive le speranze rossoblu di arrivare al 2 - 2. Escluso qualche innocuo tentativo dalla distanza, le due squadre non riescono a pungere con convinzione in fase di attacco ed il gioco si sviluppa maggiormente nella zona centrale del campo. Proprio da una conclusione da fuori arriva il terzo gol del San Giovanni. A firmare la rete &egrave; Mugnai al 34' con un bel destro che Banella non riesce a trattenere. Passano due minuti e l'estremo difensore montevarchino si riscatta con una superba parata su di un tiro di Fabbrini. Marzocco, dunque, pericolosissimo. E' questo l'ultimo evento della seconda frazione di gioco. Gli ultimi venti minuti di gara vedono subito i ragazzi di Stagno all'arrembaggio. Al 41' azione di contropiede magistrale con Mugnai che arriva a tu per tu con Pesucci. Il centrocampista tenta di piazzarla nell'angolino ma chiude un po' troppo il destro. Sfera fuori di un pelo. Trascorrono sessanta secondi e Boci decide di regalare al pubblico e ai suoi compagni un gol di rara bellezza e precisione. La punta spara dalla sinistra e da lunga distanza, il pallone si abbassa all'ultimo all'incrocio dei pali, Pesucci nulla pu&ograve;. Una rete davvero stupenda. I padroni di casa provano una timida reazione, ma riescono ad accorciare le distanze solo al 54' con Fibbi, bravo nell'approfittare di un'indecisione in fase di rinvio di Sacchetti e ad insaccare da due passi. Da questo momento in poi non succede pi&ugrave; niente. Il fischio finale del direttore di gara fa esplodere di gioia i giocatori del San Giovanni, la vittoria di un derby &egrave; un fatto rilevante. L'Aquila Montevarchi, invece, esce dal campo delusa, ma l'orgoglio mostrato dai calciatori rossoblu &egrave; comunque da applaudire. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Montevarchi da segnalare le grandi prestazioni di <b>Badii, Fibbi</b> e <b>Pepi</b>. Per il vittorioso San Giovanni ottime prove per <b>Mugnai, Boci, Fabbrini</b> e <b>Basciu</b>. Saverio Palazzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI