• Allievi Provinciali GIR.A
  • Tre Esse
  • 1 - 0
  • Bagno a Ripoli


TRE ESSE : Puccetti, Nesi, Mugnai, Mencaglia, Bastianacci, Mattoni, Calzolai, De Caro, Rapi B., Rapi F., Lanini. A disp.: Soriano, Fedele, Marcu, Salerno, Keita, All.: Zanini Luciano
BAGNO A RIPOLI: Guasti, Martinelli, Diani, Paci, Giuntoli, Lazar, Parigi, Martelli, Bardacci, Francesconi, Traversi. A disp.: Locria, Cerini, Fraghi, Fioravanti, Vieri All.: Vermigli Gianluca

RETE: Mattoni



Nel primo tempo partono meglio gli ospiti, senza però creare pericoli veri: le uniche azioni degne di nota arrivano a seguito di sbavature difensive; poi è la Tre Esse che comincia a macinare gioco, sfruttando i veloci affondi palla a terra e in verticale delle punte e sull'out di sinistra con Calzolai; dopo alcune azioni fallite da Rapi B, Rapi F. e Calzolai, arriva al 30' il gol di Mattoni con una bellisima punizione dal limite che si insacca sul palo sopra la barriera. Nel secondo tempo gli ospiti spingono sull'acceleretore ma la Tre Esse contiene piuttosto agevolmente gli attacchi avversari, ripartendo di volta in volta con Rapi F., a tratti incontenibile; poi al 20' l'arbitro espelle Nesi per doppia ammonizione e la partita cambia; gli attacchi del Bagno sono continui, con la Tre Esse che si difende con il coltello fra i denti fino al quarto minuto di recupero, dopo che gli ospiti (anch'essi in dieci per il rosso a Bardacci ) avevano colpito due pali in mischia ed esaltato le capacità di Puccetti, autore di un ottimo secondo tempo.

TRE ESSE : Puccetti, Nesi, Mugnai, Mencaglia, Bastianacci, Mattoni, Calzolai, De Caro, Rapi B., Rapi F., Lanini. A disp.: Soriano, Fedele, Marcu, Salerno, Keita, All.: Zanini Luciano<br >BAGNO A RIPOLI: Guasti, Martinelli, Diani, Paci, Giuntoli, Lazar, Parigi, Martelli, Bardacci, Francesconi, Traversi. A disp.: Locria, Cerini, Fraghi, Fioravanti, Vieri All.: Vermigli Gianluca<br > RETE: Mattoni Nel primo tempo partono meglio gli ospiti, senza per&ograve; creare pericoli veri: le uniche azioni degne di nota arrivano a seguito di sbavature difensive; poi &egrave; la Tre Esse che comincia a macinare gioco, sfruttando i veloci affondi palla a terra e in verticale delle punte e sull'out di sinistra con Calzolai; dopo alcune azioni fallite da Rapi B, Rapi F. e Calzolai, arriva al 30' il gol di Mattoni con una bellisima punizione dal limite che si insacca sul palo sopra la barriera. Nel secondo tempo gli ospiti spingono sull'acceleretore ma la Tre Esse contiene piuttosto agevolmente gli attacchi avversari, ripartendo di volta in volta con Rapi F., a tratti incontenibile; poi al 20' l'arbitro espelle Nesi per doppia ammonizione e la partita cambia; gli attacchi del Bagno sono continui, con la Tre Esse che si difende con il coltello fra i denti fino al quarto minuto di recupero, dopo che gli ospiti (anch'essi in dieci per il rosso a Bardacci ) avevano colpito due pali in mischia ed esaltato le capacit&agrave; di Puccetti, autore di un ottimo secondo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI