• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • Impruneta Tavarnuzze


LAURENZIANA: Asaf (36' Di Gregorio), Perez Carazas, Palmerio, Raspini, Ruggieri, Fortunati, Sarti (62' Portaro), Severino, Calvani, Nappo, Valdambrini. All.: Aldo Cerboneschi.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Corso (36' Uscedda), Oliveri (65' Spighi), Secci (46' Galarducci), Pratellesi, Magli, Gallini, Modugno (69' Coli), Buffolino, Lanfranchi, Leoni (65' Semplici), Fusi (59' Dugini). A disp.: Santini. All.: Simone Marcucci.

ARBITRO: Soldani di Firenze.

RETI: 4' Calvani, 14' e 22' Fusi, 24' rig. Lanfranchi.
NOTE: Corner 4-4. Recupero 0'+2'.



Una buona Impruneta prevale 3-1 sul campo della Laurenziana al termine di un incontro abbastanza gradevole sul piano delle occasioni da gol, meno per quanto riguarda lo sviluppo della manovra, a tratti troppo farraginosa, da parte delle due compagini. Impruneta brava a capovolgere un'iniziale situazione di svantaggio, maturata dopo appena 4 minuti: dal 14' al 24' le tre reti ospiti, decisive ai fini del risultato finale. Partono forte i verdeblù di Marcucci con una conclusione rasoterra al 1' dal limite dell'area di Lanfranchi, bloccata a terra dall'attento e reattivo Asaf. Passano 180 secondi ed arriva la doccia fredda per i ragazzi ospiti: palla in profondità di Nappo per Calvani e gol del vantaggio con un tiro a pelo d'erba; azione palesemente viziata da un fuorigioco non visto dal direttore di gara. L'Impruneta non ci sta e trova il pari al 14' con un tiro a metà tra spalla e testa di Fusi su cross dalla destra di Leoni: imprecisa e poco tempestiva la chiusura dei due centrali laurenziani. I ragazzi di Marcucci continuano a premere sulle ali dell'entusiasmo per il pari raggiunto e, dopo la traversa di Buffolino su calcio piazzato (18'), segnano il 2-1 con Fusi, bravo a correggere in tap-in una prima respinta miracolosa di Asaf sul tiro da pochi passi di Lanfranchi, ben imbeccato da un passaggio filtrante di Modugno, velocissimo sulla corsa di sinistra. L'uno-due demoralizza la Laurenziana, incapace di reagire e sfortunata al 24', quando Soldani concede un rigore molto generoso per una lieve spinta di Perez Carazas ai danni di Fusi che stava tentando di correggere a rete un pallone vagante sulla conclusione inziale di Modugno deviata sul palo da Asaf. Il 3-1 di Lanfranchi dagli undici metri condanna oltremisura una generosa Laurenziana, poco reattiva tuttavia nei recuperi a centrocampo e sfilacciata in fase difensiva. Nel finale di tempo locali vicinissimi al 2-3 con un colpo di testa debole e centrale di Valdambrini a centro area su assist dalla sinistra del solito Nappo, in gran giornata durante tutta la partita. Per dovere di cronaca da segnalare un rigore abbastanza netto negato a Nappo al 32' per uno sgambetto ai suoi danni all'interno dell'area piccola. Nel secondo tempo la squadra di Cerboneschi - espulso per proteste allo scadere della prima frazione - ci mette cuore e orgoglio ma vuoi per imprecisione, vuoi per le prodezze del neo entrato Uscedda - due volte su Di Gregrorio e una volta su Valdambrini - vuoi per frenesia, non riesce a riaprire la gara, rischiando in almeno quattro occasioni di subire il 4-1: Calvani compie tre interventi prodigiosi su Semplici, Dugini e Lanfranchi in pieno recupero, mentre Oliveri prende il palo al 49'; molto bravo il n'9 locale ad interpretare i due ruoli di centravanti nella prima parte di gara e di portiere nella seconda. Arbitraggio purtroppo non sufficiente, certamente migliorabile nel corso del tempo vista la giovane età del direttore di gara, forse un po' troppo emozionato e ancora inesperto; una giornata storta può capitare e sicuramente rimedierà in futuro. Il pari ai punti sarebbe stato più giusto, ma l'Impruneta ha saputo sfruttare meglio le occasioni e tutto sommato creato qualcosina in più dei padroni di casa.
CALCIATORIPIÚ: Nappo, Calvani, Valdambrini nella Laurenziana, Fusi, Modugno, Buffolino, Lanfranchi, Uscedda nell'Impruneta Tavarnuzze.

LAURENZIANA: Asaf (36' Di Gregorio), Perez Carazas, Palmerio, Raspini, Ruggieri, Fortunati, Sarti (62' Portaro), Severino, Calvani, Nappo, Valdambrini. All.: Aldo Cerboneschi.<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Corso (36' Uscedda), Oliveri (65' Spighi), Secci (46' Galarducci), Pratellesi, Magli, Gallini, Modugno (69' Coli), Buffolino, Lanfranchi, Leoni (65' Semplici), Fusi (59' Dugini). A disp.: Santini. All.: Simone Marcucci.<br > ARBITRO: Soldani di Firenze.<br > RETI: 4' Calvani, 14' e 22' Fusi, 24' rig. Lanfranchi.<br >NOTE: Corner 4-4. Recupero 0'+2'. Una buona Impruneta prevale 3-1 sul campo della Laurenziana al termine di un incontro abbastanza gradevole sul piano delle occasioni da gol, meno per quanto riguarda lo sviluppo della manovra, a tratti troppo farraginosa, da parte delle due compagini. Impruneta brava a capovolgere un'iniziale situazione di svantaggio, maturata dopo appena 4 minuti: dal 14' al 24' le tre reti ospiti, decisive ai fini del risultato finale. Partono forte i verdebl&ugrave; di Marcucci con una conclusione rasoterra al 1' dal limite dell'area di Lanfranchi, bloccata a terra dall'attento e reattivo Asaf. Passano 180 secondi ed arriva la doccia fredda per i ragazzi ospiti: palla in profondit&agrave; di Nappo per Calvani e gol del vantaggio con un tiro a pelo d'erba; azione palesemente viziata da un fuorigioco non visto dal direttore di gara. L'Impruneta non ci sta e trova il pari al 14' con un tiro a met&agrave; tra spalla e testa di Fusi su cross dalla destra di Leoni: imprecisa e poco tempestiva la chiusura dei due centrali laurenziani. I ragazzi di Marcucci continuano a premere sulle ali dell'entusiasmo per il pari raggiunto e, dopo la traversa di Buffolino su calcio piazzato (18'), segnano il 2-1 con Fusi, bravo a correggere in tap-in una prima respinta miracolosa di Asaf sul tiro da pochi passi di Lanfranchi, ben imbeccato da un passaggio filtrante di Modugno, velocissimo sulla corsa di sinistra. L'uno-due demoralizza la Laurenziana, incapace di reagire e sfortunata al 24', quando Soldani concede un rigore molto generoso per una lieve spinta di Perez Carazas ai danni di Fusi che stava tentando di correggere a rete un pallone vagante sulla conclusione inziale di Modugno deviata sul palo da Asaf. Il 3-1 di Lanfranchi dagli undici metri condanna oltremisura una generosa Laurenziana, poco reattiva tuttavia nei recuperi a centrocampo e sfilacciata in fase difensiva. Nel finale di tempo locali vicinissimi al 2-3 con un colpo di testa debole e centrale di Valdambrini a centro area su assist dalla sinistra del solito Nappo, in gran giornata durante tutta la partita. Per dovere di cronaca da segnalare un rigore abbastanza netto negato a Nappo al 32' per uno sgambetto ai suoi danni all'interno dell'area piccola. Nel secondo tempo la squadra di Cerboneschi - espulso per proteste allo scadere della prima frazione - ci mette cuore e orgoglio ma vuoi per imprecisione, vuoi per le prodezze del neo entrato Uscedda - due volte su Di Gregrorio e una volta su Valdambrini - vuoi per frenesia, non riesce a riaprire la gara, rischiando in almeno quattro occasioni di subire il 4-1: Calvani compie tre interventi prodigiosi su Semplici, Dugini e Lanfranchi in pieno recupero, mentre Oliveri prende il palo al 49'; molto bravo il n'9 locale ad interpretare i due ruoli di centravanti nella prima parte di gara e di portiere nella seconda. Arbitraggio purtroppo non sufficiente, certamente migliorabile nel corso del tempo vista la giovane et&agrave; del direttore di gara, forse un po' troppo emozionato e ancora inesperto; una giornata storta pu&ograve; capitare e sicuramente rimedier&agrave; in futuro. Il pari ai punti sarebbe stato pi&ugrave; giusto, ma l'Impruneta ha saputo sfruttare meglio le occasioni e tutto sommato creato qualcosina in pi&ugrave; dei padroni di casa.<br ><b>CALCIATORIPI&Uacute;: Nappo, Calvani, Valdambrini </b>nella Laurenziana, <b>Fusi,</b> <b>Modugno, Buffolino, Lanfranchi, Uscedda </b>nell'Impruneta Tavarnuzze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI