• Allievi B
  • Forcoli
  • 12 - 0
  • Aquila Bianca


FORCOLI: Silvi, Guerini M., Paoli, Cosci (41' Doveri), Fedi, Giuntini, Amato, Stacchini (52' Ciandri), Benvenuti, Bernardeschi M., Guerrini L. (41' Gasperini). A disp.: Bernardeschi S., Vannucci, Tognarelli. All.: Renza Marrazzini.

AQUILA BIANCA: Caramuscio, Ghelarducci, Tognetti, Nardini, Frediani, Feniello, Casella, Casini, Bonamici, Antognoli, Adducci. All.: Giuseppe Tognetti.


ARBITRO: Puccinelli di Pontedera.


RETI: 3', 38' e 42' Amato, 10' Fedi, 14', 23', 65' e 78' Benvenuti, 19' Guerrini L., 47' Bernardeschi M., 64' e 76' Gasperini.



Troppo il divario fra le due squadre e nonostante i ragazzi di mister Marrazzini, inm particolare nella seconda parte della gara, non abbiano forzato più di tanto, il risultato finale ha assunto proporzioni un po' fuori dagli standard calcistici. Comunque da rimarcare il grande fair-play da ambo le parti e di questo va dato merito ai rispettivi mister ed ai ragzzi scesi sul terreno di gioco. Detto questo passiamo alla cronaca che si riassume nella descrizione delle reti: una manciata di minuti ed una pennellata di Cosci pesca Amato dentro l'area che, con un preciso diagonale, batte il portiere. Ancora Amato protagonista al 7', ma il suo colpo di testa è benparato da Caramuscio. Preludio al raddoppio che arriva per merito di Fedi che raccoglie una respinta della traversa su tiro di Giuntini e mette in rete. Al 14' percussione di Guerrini L. in azione fotocopia della precedente, entra in area e batte il portiere in uscita con un tiro sul palo più lontano. Al 23' Benvenuti raccoglie un assist di Guerini L. e porta a cinque le marcature. Prima dell'intervallo arriva anche il sesto gol, azione di Paoli sulla sinistra con palla ad Amato che mette in rete da pochi passi. Al 42' ancora Amato riceve palla da Benvenuti e solo davanti al portiere firma la tripletta personale. Cinque minuti dopo discesa sulla destra di Guerrini M. che serve la palla al centro per Bernardeschi M. il quale, con un gran tiro al volo da fuori area, trova l'angolo alla destra dell'incolpevole Caramuscio. Al 64' Benvenuti con un tiro da fuori coglie in pieno la traversa della porta avversaria, sulla respinta però da pochi passi Gasperini insacca. Un giro d'orologio ed ancora Benvenuti raccoglie un assist di Amato e mete in rete da distanza ravvicinata. Al 76' ancora Guerrini M. protagonista con una discesa sulla destra, il suo tiro da poco dentro l'area viene respinto da un difensore, Gasperini riprende la sfera e segna la personale doppietta. Al 78' ultima rete di Benvenuti con un tiro da fuori area che sorprende il portiere avversario. Di nuovo complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo per l'impegno e la corretteza dimostrata per tutto l'arco della gara.

F.G. FORCOLI: Silvi, Guerini M., Paoli, Cosci (41' Doveri), Fedi, Giuntini, Amato, Stacchini (52' Ciandri), Benvenuti, Bernardeschi M., Guerrini L. (41' Gasperini). A disp.: Bernardeschi S., Vannucci, Tognarelli. All.: Renza Marrazzini. <br >AQUILA BIANCA: Caramuscio, Ghelarducci, Tognetti, Nardini, Frediani, Feniello, Casella, Casini, Bonamici, Antognoli, Adducci. All.: Giuseppe Tognetti. <br > ARBITRO: Puccinelli di Pontedera. <br > RETI: 3', 38' e 42' Amato, 10' Fedi, 14', 23', 65' e 78' Benvenuti, 19' Guerrini L., 47' Bernardeschi M., 64' e 76' Gasperini. Troppo il divario fra le due squadre e nonostante i ragazzi di mister Marrazzini, inm particolare nella seconda parte della gara, non abbiano forzato pi&ugrave; di tanto, il risultato finale ha assunto proporzioni un po' fuori dagli standard calcistici. Comunque da rimarcare il grande fair-play da ambo le parti e di questo va dato merito ai rispettivi mister ed ai ragzzi scesi sul terreno di gioco. Detto questo passiamo alla cronaca che si riassume nella descrizione delle reti: una manciata di minuti ed una pennellata di Cosci pesca Amato dentro l'area che, con un preciso diagonale, batte il portiere. Ancora Amato protagonista al 7', ma il suo colpo di testa &egrave; benparato da Caramuscio. Preludio al raddoppio che arriva per merito di Fedi che raccoglie una respinta della traversa su tiro di Giuntini e mette in rete. Al 14' percussione di Guerrini L. in azione fotocopia della precedente, entra in area e batte il portiere in uscita con un tiro sul palo pi&ugrave; lontano. Al 23' Benvenuti raccoglie un assist di Guerini L. e porta a cinque le marcature. Prima dell'intervallo arriva anche il sesto gol, azione di Paoli sulla sinistra con palla ad Amato che mette in rete da pochi passi. Al 42' ancora Amato riceve palla da Benvenuti e solo davanti al portiere firma la tripletta personale. Cinque minuti dopo discesa sulla destra di Guerrini M. che serve la palla al centro per Bernardeschi M. il quale, con un gran tiro al volo da fuori area, trova l'angolo alla destra dell'incolpevole Caramuscio. Al 64' Benvenuti con un tiro da fuori coglie in pieno la traversa della porta avversaria, sulla respinta per&ograve; da pochi passi Gasperini insacca. Un giro d'orologio ed ancora Benvenuti raccoglie un assist di Amato e mete in rete da distanza ravvicinata. Al 76' ancora Guerrini M. protagonista con una discesa sulla destra, il suo tiro da poco dentro l'area viene respinto da un difensore, Gasperini riprende la sfera e segna la personale doppietta. Al 78' ultima rete di Benvenuti con un tiro da fuori area che sorprende il portiere avversario. Di nuovo complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo per l'impegno e la corretteza dimostrata per tutto l'arco della gara. F.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI