• Allievi B
  • Freccia Azzurra
  • 3 - 0
  • Aquila Bianca


FRECCIA AZZURRA: Bettini, Sbrana (Juale'), Scorza , Marinari, Buffoni, Lupi , Sartoni, Piovanelli (Oliva), Balestri (Ostinato), Magli, Cecan (Casarosa).

All.: Cuppoleti.

AQUILA BIANCA : Caramuscio, Tognetti (Fiumicelli), Ghelarducci, Magagnino, Foschi, Feniello, Casini, Cardini, Stella, Antognoli, Bonamici (Tozzi). Adisp. Adducci, Casella. All.: Tognetti.


ARBITRO: D'Elia di Pisa.


RETI: 32' Magli, 58' Piovanelli, 63' Ostinato.

NOTE: Ammoniti Scorza, Magli, Ostinato.



Continua il tentativo della Freccia Azzurra di riportarsi a ridosso delle squadre di testa del campionato e, su un campo pesantissimo, ha la meglio su un'Aquila Bianca, avversario coriaceo e duro da superare. Il terreno al limite del praticabile livella il divario tecnico tra le due squadre e passano i minuti senza che la squadra di casa riesca a rendersi pericolosa, nonostante la supremazia territoriale; Nei primi 20 minuti da segnalare solo tentativi dalla distanza dei ragazzi di Mister Cuppoletti, che non impensieriscono però più di tanto il portiere avversario. L'equilibrio si rompe alla mezz'ora per opera del capitano della Freccia, puntuale anche in questa giornata all'appuntamento con il goal: punizione tesa di Marinari in area, Magli raccoglie di testa e infila in rete. Sul finire del tempo da segnalare la prima azione pericolosa dell'Aquila Bianca con Antognoli, che viene bloccato da Buffoni prima di poter scaricare il tiro, ed una progressione di Magli che supera in velocità i difensori avversari e calcia dal limite fuori di poco. Nel secondo tempo la Freccia entra in campo più determinata ad arrotondare il risultato e produce buoni scambi sulla destra, dove Lupi e Juale' hanno costantemente la meglio sui difensori avversari e più volte liberano al tiro Sartoni e Piovanelli, che colpisce anche un palo. Il raddoppio è nell'aria ed arriva per opera di Piovanelli, il più abile a spingere in rete una palla contesa nell'area piccola . Passano pochi minuti ed è il turno di Ostinato ad andare in rete: Lupi scatta in velocità sulla destra dalla sua metà campo, scambia con Juale' che crossa nell'area piccola per il preciso colpo di testa vincente di Ostinato.

Sul finire per l'Aquila Bianca vari tentativi insidiosi di Antognoli, che prova i riflessi di Bettin, ed un tentativo di Magli dalla distanza che centra il palo e che Casarosa non riesce a ribadire in rete per l'ottimo intervento di Caramuscio .

GIOCATORI PIU': Magli (Freccia azzurra) , Antognoli (Aquila Bianca).

FRECCIA AZZURRA: Bettini, Sbrana (Juale'), Scorza , Marinari, Buffoni, Lupi , Sartoni, Piovanelli (Oliva), Balestri (Ostinato), Magli, Cecan (Casarosa). <br >All.: Cuppoleti. <br >AQUILA BIANCA : Caramuscio, Tognetti (Fiumicelli), Ghelarducci, Magagnino, Foschi, Feniello, Casini, Cardini, Stella, Antognoli, Bonamici (Tozzi). Adisp. Adducci, Casella. All.: Tognetti. <br > ARBITRO: D'Elia di Pisa. <br > RETI: 32' Magli, 58' Piovanelli, 63' Ostinato. <br >NOTE: Ammoniti Scorza, Magli, Ostinato. Continua il tentativo della Freccia Azzurra di riportarsi a ridosso delle squadre di testa del campionato e, su un campo pesantissimo, ha la meglio su un'Aquila Bianca, avversario coriaceo e duro da superare. Il terreno al limite del praticabile livella il divario tecnico tra le due squadre e passano i minuti senza che la squadra di casa riesca a rendersi pericolosa, nonostante la supremazia territoriale; Nei primi 20 minuti da segnalare solo tentativi dalla distanza dei ragazzi di Mister Cuppoletti, che non impensieriscono per&ograve; pi&ugrave; di tanto il portiere avversario. L'equilibrio si rompe alla mezz'ora per opera del capitano della Freccia, puntuale anche in questa giornata all'appuntamento con il goal: punizione tesa di Marinari in area, Magli raccoglie di testa e infila in rete. Sul finire del tempo da segnalare la prima azione pericolosa dell'Aquila Bianca con Antognoli, che viene bloccato da Buffoni prima di poter scaricare il tiro, ed una progressione di Magli che supera in velocit&agrave; i difensori avversari e calcia dal limite fuori di poco. Nel secondo tempo la Freccia entra in campo pi&ugrave; determinata ad arrotondare il risultato e produce buoni scambi sulla destra, dove Lupi e Juale' hanno costantemente la meglio sui difensori avversari e pi&ugrave; volte liberano al tiro Sartoni e Piovanelli, che colpisce anche un palo. Il raddoppio &egrave; nell'aria ed arriva per opera di Piovanelli, il pi&ugrave; abile a spingere in rete una palla contesa nell'area piccola . Passano pochi minuti ed &egrave; il turno di Ostinato ad andare in rete: Lupi scatta in velocit&agrave; sulla destra dalla sua met&agrave; campo, scambia con Juale' che crossa nell'area piccola per il preciso colpo di testa vincente di Ostinato. <br >Sul finire per l'Aquila Bianca vari tentativi insidiosi di Antognoli, che prova i riflessi di Bettin, ed un tentativo di Magli dalla distanza che centra il palo e che Casarosa non riesce a ribadire in rete per l'ottimo intervento di Caramuscio . <br ><b>GIOCATORI PIU': Magli (Freccia azzurra) , Antognoli (Aquila Bianca).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI