• Allievi B GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 1
  • Incisa


BAGNO A RIPOLI: Meli, Ciapetti, Muca, Billi, Cucurullo, Conti, Giannelli, Picchianti, Acciai, Vegni, Fortunati. A disp.: Lardani, Bruni, Tartoni, Massai, Scapellitti. All.: Matassi Vasco.
INCISA: Biondi, Carrasco, Ermini, Setti, Picchi, Bongini, Previato, Anselmi, Piccardi, Fantoni, El Hamdaoui. A disp.: Ricciuti, Rabatti, Fondelli, Tessitore, Aramini. All.: Bigi Andrea.

RETI: Giannelli, Fantoni.



Una partita divertente e imprevedibile quella giocata da queste due giovani squadre. Un primo tempo maggiormente favorevole ai padroni di casa, contro la reazione ospite nella seconda fase della partita. L'arbitro da inizio alle ostilità, non passano neanche due minuti e subito i padroni di casa si rendono pericolosi, con il numero 6 Conti, che tenta la conclusione in seguito ad una veloce rimessa laterale, ma la conclusione del centrocampista è imprecisa e la palla termina al lato. Un minuto più tardi sono ancora i gialloblù a rendersi pericolosi, con Tartoni, ma l'attaccante non riesce a battere Biondi da posizione favorevole. Gli ospiti non riescono a reagire ed al 5' sono costretti ad incassare il goal, causa di un gran contropiede imbastito da i padroni di casa e finalizzato dal numero 7 Giannelli con un preciso piattone. Dopo il gol i biancoazzurri si rendono protagonisti di una grande reazione e al 10' per poco non trovano il pareggio, ma il tiro a giro di Anselmi si stampa sulla traversa. Gli ospiti continuano a spingere ed al 15' vengono ricompensati, grazie ad un preciso tiro di Fantoni su assist di El Handoui. Dopo il pareggio la partita viene giocata principalmente sulla linea mediana del campo, anche se gli ospiti si rendono maggiormente pericolosi grazie alla grande rapidità del reparto offensivo, ma i pericoli per Meli non saranno molti. Allo scadere un ultimo lampo targato Incisa, ma la Girata di Piccardi termina di poco alta sopra la traversa. La ripresa è sulla stessa linea d'onda del primo tempo, con gli ospiti che provano a sfondare con il possesso palla. Dall'altra parte un Bagno a Ripoli che fa della ripartenza la sua arma migliore. Al 12' buona occasione per i ragazzi di mister Bigi, ma Piccardi spara alto da favorevole posizione, peccato. Pochi minuti dopo, l'episodio che sembra poter cambiare il corso del match: Piccardi viene espulso per ripetute proteste. I Padroni di casa sembrano però non saper approfittare della superiorità numerica e si renderanno realmente pericolosi soltanto in una occasione. Al 25' Giannelli serve con un preciso piattone, l'arrembante Muca, ma il tiro del veloce terzino è sporco e la palla finisce al lato. Poco dopo l'inaspettata risposta ospite: Fantoni prende palla al limite dell'area, dribbling secco e conclusione di prima intenzione. Tutto perfetto, ma il tiro del fantasista si stampa sul palo. Davvero un ottimo spunto quello del numero 10. Dopo quest'ultima occasione, le due squadre sembrano accontentarsi del pari, anche se i gialloblù avrebbero potuto fare di più, anche grazie alla superiorità numerica per quasi tutta la durata della ripresa.

Niccolò Piccardi BAGNO A RIPOLI: Meli, Ciapetti, Muca, Billi, Cucurullo, Conti, Giannelli, Picchianti, Acciai, Vegni, Fortunati. A disp.: Lardani, Bruni, Tartoni, Massai, Scapellitti. All.: Matassi Vasco.<br >INCISA: Biondi, Carrasco, Ermini, Setti, Picchi, Bongini, Previato, Anselmi, Piccardi, Fantoni, El Hamdaoui. A disp.: Ricciuti, Rabatti, Fondelli, Tessitore, Aramini. All.: Bigi Andrea.<br > RETI: Giannelli, Fantoni. Una partita divertente e imprevedibile quella giocata da queste due giovani squadre. Un primo tempo maggiormente favorevole ai padroni di casa, contro la reazione ospite nella seconda fase della partita. L'arbitro da inizio alle ostilit&agrave;, non passano neanche due minuti e subito i padroni di casa si rendono pericolosi, con il numero 6 Conti, che tenta la conclusione in seguito ad una veloce rimessa laterale, ma la conclusione del centrocampista &egrave; imprecisa e la palla termina al lato. Un minuto pi&ugrave; tardi sono ancora i giallobl&ugrave; a rendersi pericolosi, con Tartoni, ma l'attaccante non riesce a battere Biondi da posizione favorevole. Gli ospiti non riescono a reagire ed al 5' sono costretti ad incassare il goal, causa di un gran contropiede imbastito da i padroni di casa e finalizzato dal numero 7 Giannelli con un preciso piattone. Dopo il gol i biancoazzurri si rendono protagonisti di una grande reazione e al 10' per poco non trovano il pareggio, ma il tiro a giro di Anselmi si stampa sulla traversa. Gli ospiti continuano a spingere ed al 15' vengono ricompensati, grazie ad un preciso tiro di Fantoni su assist di El Handoui. Dopo il pareggio la partita viene giocata principalmente sulla linea mediana del campo, anche se gli ospiti si rendono maggiormente pericolosi grazie alla grande rapidit&agrave; del reparto offensivo, ma i pericoli per Meli non saranno molti. Allo scadere un ultimo lampo targato Incisa, ma la Girata di Piccardi termina di poco alta sopra la traversa. La ripresa &egrave; sulla stessa linea d'onda del primo tempo, con gli ospiti che provano a sfondare con il possesso palla. Dall'altra parte un Bagno a Ripoli che fa della ripartenza la sua arma migliore. Al 12' buona occasione per i ragazzi di mister Bigi, ma Piccardi spara alto da favorevole posizione, peccato. Pochi minuti dopo, l'episodio che sembra poter cambiare il corso del match: Piccardi viene espulso per ripetute proteste. I Padroni di casa sembrano per&ograve; non saper approfittare della superiorit&agrave; numerica e si renderanno realmente pericolosi soltanto in una occasione. Al 25' Giannelli serve con un preciso piattone, l'arrembante Muca, ma il tiro del veloce terzino &egrave; sporco e la palla finisce al lato. Poco dopo l'inaspettata risposta ospite: Fantoni prende palla al limite dell'area, dribbling secco e conclusione di prima intenzione. Tutto perfetto, ma il tiro del fantasista si stampa sul palo. Davvero un ottimo spunto quello del numero 10. Dopo quest'ultima occasione, le due squadre sembrano accontentarsi del pari, anche se i giallobl&ugrave; avrebbero potuto fare di pi&ugrave;, anche grazie alla superiorit&agrave; numerica per quasi tutta la durata della ripresa. Niccol&ograve; Piccardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI