• Giovanissimi B GIR.A
  • Santa Maria a Monte
  • 1 - 0
  • Ospedalieri


S.MARIA A MONTE: Cantini, Cipolli, Fossaroli, Maccanti, Fontanelli, Guidotti, Bulku, Lamberti, Mancini, Aribi, Kapidani. A disp.: Natola, Pangallo, Guarino, Tropea, Pietrantonio, Fellhaj. All.: Giuseppe Merola.
OSPEDALIERI: Orcesi, Barsetti, Baldeschi, Benedetti, EshetuDawit, Ruglioni, Triglia, Scarna, Bensi, Cappelli, Ogordi. A disp.: Baldi, Cini, Cantoli, Balestri, Tararà. All.: Michele Nigro.

ARBITRO: Marmugi di Pisa

RETE: 1' Mancini.



Poteva finire con qualsiasi risultato, ma alla fine la spunta il Santa Maria a Monte con un uno a zero di misura, breve e coinciso quanto basta per allungare di tre punti contro i diretti avversari degli Ospedalieri. La rete che fa barcollare l'equilibrio arriva al primo giro di lancette, quando le squadre dovevano ancora appostarsi e assestarsi con ordine. Mancini viene lanciato in campo aperto alle spalle della difesa, evita un difensore e batte Orcesi a tu per tu. È una doccia fredda per gli Ospedalieri che tornano con testa e cuore sul match. La partita si conferma equilibratissima e il primo tempo conta almeno una palla buona per parte. Nel secondo tempo il Santa Maria a Monte prova a legittimare con più autorità il vantaggio, ma la carta Guarino giocata da Merola deve fare i conti con il provvidenziale salvataggio sulla linea. A dieci minuti dalla fine infatti, tanto ammirevole il tocco morbido di Guarino davanti a Orcesi quanto salvavita la giocata difensiva di un membro della prima linea ospite. Nel finale in cui le squadre annusano il sangue del nemico, gli Ospedalieri provano a dare il morso decisivo forzando la tattica e il tiro in più di una circostanza, ma i giallorossi cestinano l'uno a uno a tempo scaduto. Al netto di quanto visto in campo, gli Ospedalieri sarebbero dovuti uscire dal terreno di gioco con un risultato in più. Questo uno a zero oenalizza gli ospiti, mai domi e continuamente ammirevoli per impegno e sacrificio.
Calciatoripiù: Mancini, Aribi
(Santa Maria a Monte).

S.MARIA A MONTE: Cantini, Cipolli, Fossaroli, Maccanti, Fontanelli, Guidotti, Bulku, Lamberti, Mancini, Aribi, Kapidani. A disp.: Natola, Pangallo, Guarino, Tropea, Pietrantonio, Fellhaj. All.: Giuseppe Merola.<br >OSPEDALIERI: Orcesi, Barsetti, Baldeschi, Benedetti, EshetuDawit, Ruglioni, Triglia, Scarna, Bensi, Cappelli, Ogordi. A disp.: Baldi, Cini, Cantoli, Balestri, Tarar&agrave;. All.: Michele Nigro.<br > ARBITRO: Marmugi di Pisa <br > RETE: 1' Mancini. Poteva finire con qualsiasi risultato, ma alla fine la spunta il Santa Maria a Monte con un uno a zero di misura, breve e coinciso quanto basta per allungare di tre punti contro i diretti avversari degli Ospedalieri. La rete che fa barcollare l'equilibrio arriva al primo giro di lancette, quando le squadre dovevano ancora appostarsi e assestarsi con ordine. Mancini viene lanciato in campo aperto alle spalle della difesa, evita un difensore e batte Orcesi a tu per tu. &Egrave; una doccia fredda per gli Ospedalieri che tornano con testa e cuore sul match. La partita si conferma equilibratissima e il primo tempo conta almeno una palla buona per parte. Nel secondo tempo il Santa Maria a Monte prova a legittimare con pi&ugrave; autorit&agrave; il vantaggio, ma la carta Guarino giocata da Merola deve fare i conti con il provvidenziale salvataggio sulla linea. A dieci minuti dalla fine infatti, tanto ammirevole il tocco morbido di Guarino davanti a Orcesi quanto salvavita la giocata difensiva di un membro della prima linea ospite. Nel finale in cui le squadre annusano il sangue del nemico, gli Ospedalieri provano a dare il morso decisivo forzando la tattica e il tiro in pi&ugrave; di una circostanza, ma i giallorossi cestinano l'uno a uno a tempo scaduto. Al netto di quanto visto in campo, gli Ospedalieri sarebbero dovuti uscire dal terreno di gioco con un risultato in pi&ugrave;. Questo uno a zero oenalizza gli ospiti, mai domi e continuamente ammirevoli per impegno e sacrificio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mancini, Aribi</b> (Santa Maria a Monte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI