• Giovanissimi B GIR.A
  • Migliarino Vecchiano
  • 6 - 3
  • Stella Rossa


MIGLIARINO V.: Guerrini (L. Cini), Amadei, Genovesi, A. Cini (Baldoni), Landini, Rugiati, Foschi, Turini, La Macchia (Giuntoli), Bucci, Cappè (Ceragioli). All.: Massimo Napoli.
STELLA ROSSA: Brogi, Bianchi, Casalini (Visha), Telleschi (Cambioni), Macelloni, Sindel, Pene (Migliorati), Betti (Testai), Rinaldi, El Makhichni, Coppola (Qari). A disp.: Morgillo. All.: Federico Cilemmi.

ARBITRO: Lauria di Pisa

RETI: Rinaldi 3, Bucci 3, La Macchia 2, Rugiati.



Dopo i tre punti persi nella decima giornata, il Migliarino riprende a vincere ai danni della Stella Rossa. Nove le reti segnate nell'incontro, con due triplette messe a segno da Bucci e Rinaldi, le punte delle due formazioni. Possiamo dire che ne è valso il prezzo del biglietto. I padroni di casa sembrano partire col freno a mano tirato: la poca circolazione di palla rende facile le intuizioni del numero nove rossoblù. È proprio di una disattenzione difensiva che approfitta Rinaldi: il centravanti sguscia tra i due centrali e davanti al portiere non sbaglia, portando in vantaggio la Stella Rossa. Scossi dalla rete subita, i biancorossi pareggiano due minuti dopo: cross dalla destra di Rugiati e Bucci in area gira in rete di destro. Galvanizzati dal pareggio i padroni di casa cominciano a condurre il gioco presentandosi più volte dalle parti di Brogi ma sprecando le conclusioni a rete. La gara scivola fino al minuto 33, quando La macchia di testa raccoglie l'ennesimo cross e fa 2-1. Non passa nemmeno un minuto ed è ancora La Macchia a gonfiare la rete ospite col sinistro.Nella seconda frazione di gioco il Migliarino entra sul terreno di gioco ancora più determinato: non passano nemmeno trenta secondi e Bucci, a tu per tu col neoentrato Morgillo, indovina la giocata portando a quattro le reti locali. Non ancora sazi, i ragazzi di Massimo Napoli si riversano nella metà campo avversaria e trovano la via del gol con Cappè che s'invola sulla sinistra e mette al centro area un pallone invitante per Rugiati: di testa l'attaccante gira il pallone oltre la linea di porta e si va sul 5-1. Al 45' inizia la girandola dei cambi per entrambe le panchine. Per il Migliarino cambia anche il sistema di gioco e, ancor prima che la squadra assimili le posizioni, un errore della difesa locale permette a Rinaldi, sempre in agguato, di ridurre le distanze segnando la doppietta. Al 57' Bucci scrive sul taccuino del direttore di gara la tripletta personale con un velocissimo contropiede e dal limite con un pallonetto insacca il 6-2. Rinaldi non molla e da vero combattente allo scadere del tempo sigla la terza rete, sia personale sia di squadra, bloccando il risultato finale sul 6-3.

MIGLIARINO V.: Guerrini (L. Cini), Amadei, Genovesi, A. Cini (Baldoni), Landini, Rugiati, Foschi, Turini, La Macchia (Giuntoli), Bucci, Capp&egrave; (Ceragioli). All.: Massimo Napoli.<br >STELLA ROSSA: Brogi, Bianchi, Casalini (Visha), Telleschi (Cambioni), Macelloni, Sindel, Pene (Migliorati), Betti (Testai), Rinaldi, El Makhichni, Coppola (Qari). A disp.: Morgillo. All.: Federico Cilemmi.<br > ARBITRO: Lauria di Pisa<br > RETI: Rinaldi 3, Bucci 3, La Macchia 2, Rugiati. Dopo i tre punti persi nella decima giornata, il Migliarino riprende a vincere ai danni della Stella Rossa. Nove le reti segnate nell'incontro, con due triplette messe a segno da Bucci e Rinaldi, le punte delle due formazioni. Possiamo dire che ne &egrave; valso il prezzo del biglietto. I padroni di casa sembrano partire col freno a mano tirato: la poca circolazione di palla rende facile le intuizioni del numero nove rossobl&ugrave;. &Egrave; proprio di una disattenzione difensiva che approfitta Rinaldi: il centravanti sguscia tra i due centrali e davanti al portiere non sbaglia, portando in vantaggio la Stella Rossa. Scossi dalla rete subita, i biancorossi pareggiano due minuti dopo: cross dalla destra di Rugiati e Bucci in area gira in rete di destro. Galvanizzati dal pareggio i padroni di casa cominciano a condurre il gioco presentandosi pi&ugrave; volte dalle parti di Brogi ma sprecando le conclusioni a rete. La gara scivola fino al minuto 33, quando La macchia di testa raccoglie l'ennesimo cross e fa 2-1. Non passa nemmeno un minuto ed &egrave; ancora La Macchia a gonfiare la rete ospite col sinistro.Nella seconda frazione di gioco il Migliarino entra sul terreno di gioco ancora pi&ugrave; determinato: non passano nemmeno trenta secondi e Bucci, a tu per tu col neoentrato Morgillo, indovina la giocata portando a quattro le reti locali. Non ancora sazi, i ragazzi di Massimo Napoli si riversano nella met&agrave; campo avversaria e trovano la via del gol con Capp&egrave; che s'invola sulla sinistra e mette al centro area un pallone invitante per Rugiati: di testa l'attaccante gira il pallone oltre la linea di porta e si va sul 5-1. Al 45' inizia la girandola dei cambi per entrambe le panchine. Per il Migliarino cambia anche il sistema di gioco e, ancor prima che la squadra assimili le posizioni, un errore della difesa locale permette a Rinaldi, sempre in agguato, di ridurre le distanze segnando la doppietta. Al 57' Bucci scrive sul taccuino del direttore di gara la tripletta personale con un velocissimo contropiede e dal limite con un pallonetto insacca il 6-2. Rinaldi non molla e da vero combattente allo scadere del tempo sigla la terza rete, sia personale sia di squadra, bloccando il risultato finale sul 6-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI