• Giovanissimi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 0
  • Scintilla Pisa Est


BELLARIA CAPPUCCINI: Volpi, Bilancia, Macchi, Saleppichi, Galletti, Romagnoli, Labruna, Tizzano, Menchini, Ammannati, Lombardi. A disp.: Bettarini, Maffei, Doni. All.: Masoni F.

SCINTILLAPISAEST: Lazzerini, Cerri, Galli, Orcesi, Conti, Lufrano, Shahini, Perini, Gerbi, Deri, Di Gioia. A disp.: Frangioni, Famà. All.: Luperini A.


ARBITRO: Macovila di Pisa.



Finisce senza reti il match fra la Bellaria e la ScintillaPisaEst al termine di un incontro sostanzialmente equilibrato, giocato su buoni ritmi tenendo conto di un campo di gioco un po' allentato per il maltempo dei giorni scorsi. Parte con buon piglio la Bellaria ed al 2' opera un break a centrocampo con Lombardi con palla a Labruna sulla corsia destra, ma l'esterno verdeblù si allunga la palla diventando facile preda dell'estremo difensore ospite.

Al 13' tentativo di Ammannati su calcio di punizione da posizione defilata, ma Lazzerini blocca senza particolari problemi. Sul rovesciamento di fronte, calcio di punizione assegnato agli ospiti con tiro velenoso di Conti che, aggirando la barriera, si va ad infrangere sul palo alla destra di Volpi. Al 21' registriamo un tentativo dal limite di Ammannati che, dopo aver conquistato la palla sulla trequarti, fa tremare la retroguardia ospite costringendo Lazzerini ad intervenire con i piedi per la respinta. Un minuto dopo ancora Bellaria pericolosa con Menchini che, lottando con il suo marcatore, conquista di forza la palla e scaglia un destro a giro che sorvola di poco la traversa. Allo scadere della prima frazione di gioco, occasionissima per Romagnoli, bravo a recuperare una palla respinta corta dalla difesa e penetrare solo in area, ma chiude troppo la traiettoria del suo tiro facendo terminare la palla al lato. La ripresa inizia con la ScintillaPisaEst più determinata a far suo il risultato, esercitando un pressing abbastanza sostenuto tanto che i padroni di casa trovano molte difficoltà ad uscire dal proprio guscio difensivo. Al 40' infatti, registriamo una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio con Gerbi, che prima sfrutta un errore difensivo per calciare verso la porta obbligando Volpi ad una parata in tuffo, e poi calcia sul palo da pochi passi una miracolosa respinta di Saleppichi sulla linea di porta dopo una conclusione di Di Gioia. Al 54' ancora pericolo per la Bellaria grazie ad una punizione calciata rasoterra dalla sinistra che viene ciccata da Maffei, con la palla che staziona pericolosamente davanti la porta e viene respinta con affanno dalla difesa dei padroni di casa. Al 61' colpo di coda della Bellaria che con Lombardi tenta il colpaccio dopo che l'esterno verdeblù riesce a saltare il proprio avversario in velocità, si accentra e tira verso la porta difesa da Lazzerini, costringendo quest'ultimo ad una difficile deviazione in corner. Tutto sommato un pareggio giusto che accontenta le due squadre, affrontatesi con molta grinta e voglia di portare a casa i tre punti, penalizzate entrambe dalla scarsa lucidità nel finalizzare le azioni di attacco.

Alberto Ammannati BELLARIA CAPPUCCINI: Volpi, Bilancia, Macchi, Saleppichi, Galletti, Romagnoli, Labruna, Tizzano, Menchini, Ammannati, Lombardi. A disp.: Bettarini, Maffei, Doni. All.: Masoni F. <br >SCINTILLAPISAEST: Lazzerini, Cerri, Galli, Orcesi, Conti, Lufrano, Shahini, Perini, Gerbi, Deri, Di Gioia. A disp.: Frangioni, Fam&agrave;. All.: Luperini A. <br > ARBITRO: Macovila di Pisa. Finisce senza reti il match fra la Bellaria e la ScintillaPisaEst al termine di un incontro sostanzialmente equilibrato, giocato su buoni ritmi tenendo conto di un campo di gioco un po' allentato per il maltempo dei giorni scorsi. Parte con buon piglio la Bellaria ed al 2' opera un break a centrocampo con Lombardi con palla a Labruna sulla corsia destra, ma l'esterno verdebl&ugrave; si allunga la palla diventando facile preda dell'estremo difensore ospite. <br >Al 13' tentativo di Ammannati su calcio di punizione da posizione defilata, ma Lazzerini blocca senza particolari problemi. Sul rovesciamento di fronte, calcio di punizione assegnato agli ospiti con tiro velenoso di Conti che, aggirando la barriera, si va ad infrangere sul palo alla destra di Volpi. Al 21' registriamo un tentativo dal limite di Ammannati che, dopo aver conquistato la palla sulla trequarti, fa tremare la retroguardia ospite costringendo Lazzerini ad intervenire con i piedi per la respinta. Un minuto dopo ancora Bellaria pericolosa con Menchini che, lottando con il suo marcatore, conquista di forza la palla e scaglia un destro a giro che sorvola di poco la traversa. Allo scadere della prima frazione di gioco, occasionissima per Romagnoli, bravo a recuperare una palla respinta corta dalla difesa e penetrare solo in area, ma chiude troppo la traiettoria del suo tiro facendo terminare la palla al lato. La ripresa inizia con la ScintillaPisaEst pi&ugrave; determinata a far suo il risultato, esercitando un pressing abbastanza sostenuto tanto che i padroni di casa trovano molte difficolt&agrave; ad uscire dal proprio guscio difensivo. Al 40' infatti, registriamo una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio con Gerbi, che prima sfrutta un errore difensivo per calciare verso la porta obbligando Volpi ad una parata in tuffo, e poi calcia sul palo da pochi passi una miracolosa respinta di Saleppichi sulla linea di porta dopo una conclusione di Di Gioia. Al 54' ancora pericolo per la Bellaria grazie ad una punizione calciata rasoterra dalla sinistra che viene ciccata da Maffei, con la palla che staziona pericolosamente davanti la porta e viene respinta con affanno dalla difesa dei padroni di casa. Al 61' colpo di coda della Bellaria che con Lombardi tenta il colpaccio dopo che l'esterno verdebl&ugrave; riesce a saltare il proprio avversario in velocit&agrave;, si accentra e tira verso la porta difesa da Lazzerini, costringendo quest'ultimo ad una difficile deviazione in corner. Tutto sommato un pareggio giusto che accontenta le due squadre, affrontatesi con molta grinta e voglia di portare a casa i tre punti, penalizzate entrambe dalla scarsa lucidit&agrave; nel finalizzare le azioni di attacco. Alberto Ammannati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI