• Allievi B
  • Faellese
  • 2 - 4
  • Tuscar


FAELLESE: Burberi, Nuti, Neroni, Bonanno G., Bernini E., Brunori, Garofalo, Serio, Melani, Pisciotta, Mannozzi. A disp.: Buonanno M., Masini, Sciascia, Bernini F., Becattini. All.: Zattini.
TUSCAR: Nencettini, Martini, Zemke, Rubechini, Neri, Angelescu, Pinai, Fugati, Chianucci, Esposito, Mariottini. A disp.: Cafaggi, Salimbeni, Stafuka, Zacchei, Franceschini. All.: Seri.

ARBITRO: Londretti sez. Valdarno.

RETI: Pisciotta, Garofalo, Mariottini, Rubechini 2, Pinai.



Partita spettacolare, condita da 6 reti ed aperta ad ogni risultato sino a pochi minuti dalla fine. I padroni di casa passano in vantaggio in apertura con Steve Pisciotta, e sfiorano il raddoppio in diverse occasioni con Melani e lo stesso Pisciotta. Gli ospiti però riescono a contenere la sfuriata degli avversari ed a 10 minuti dalla fine del primo tempo passano con Mariottini abile a sfruttare un errore della retroguardia locale. Prima della fine della frazione Rubechini inventa un gioiello su punizione, e ribalta il risultato. È un uno-due micidiale per i ragazzi di Zattini, che rientrano in campo nella ripresa ancora frastornati e subiscono il 2-1 ad opera ancora di Rubechini. La gara però è tutt'altro che dinita: Garofalo dopo 10 minuti riapre la contesa, portando la Faellese ad una sola lunghezza di svantaggio. Lo stesso Garofalo e Pinai colpiscono un legno a testa, ma a segnare il gol decisivo è proprio Pinai, che porta il tabellino sul definitivo 2-4. Nel finale Nencettini si supera su Mannozzi e Pisciotta, e la gara finisce con la pirotecnica vittoria degli ospiti. I ragazzi di Seri escono dunque dal campo festeggiando, mentre ai padroni di casa rimane un po' di rammarico soprattutto ripensando alle fasi iniziali dell'incontro, quando il 2-0 sfiorato in più occasioni poteva dare un altro volto alla partita.
CALCIATORIPIU': Per la Faellese è da premiare Brunori, difensore arcigno che non si arrende mai. Per gli ospiti invece sopra le righe le prestazioni di Esposito, Rubechini e Zemke.

FAELLESE: Burberi, Nuti, Neroni, Bonanno G., Bernini E., Brunori, Garofalo, Serio, Melani, Pisciotta, Mannozzi. A disp.: Buonanno M., Masini, Sciascia, Bernini F., Becattini. All.: Zattini.<br >TUSCAR: Nencettini, Martini, Zemke, Rubechini, Neri, Angelescu, Pinai, Fugati, Chianucci, Esposito, Mariottini. A disp.: Cafaggi, Salimbeni, Stafuka, Zacchei, Franceschini. All.: Seri. <br > ARBITRO: Londretti sez. Valdarno.<br > RETI: Pisciotta, Garofalo, Mariottini, Rubechini 2, Pinai. Partita spettacolare, condita da 6 reti ed aperta ad ogni risultato sino a pochi minuti dalla fine. I padroni di casa passano in vantaggio in apertura con Steve Pisciotta, e sfiorano il raddoppio in diverse occasioni con Melani e lo stesso Pisciotta. Gli ospiti per&ograve; riescono a contenere la sfuriata degli avversari ed a 10 minuti dalla fine del primo tempo passano con Mariottini abile a sfruttare un errore della retroguardia locale. Prima della fine della frazione Rubechini inventa un gioiello su punizione, e ribalta il risultato. &Egrave; un uno-due micidiale per i ragazzi di Zattini, che rientrano in campo nella ripresa ancora frastornati e subiscono il 2-1 ad opera ancora di Rubechini. La gara per&ograve; &egrave; tutt'altro che dinita: Garofalo dopo 10 minuti riapre la contesa, portando la Faellese ad una sola lunghezza di svantaggio. Lo stesso Garofalo e Pinai colpiscono un legno a testa, ma a segnare il gol decisivo &egrave; proprio Pinai, che porta il tabellino sul definitivo 2-4. Nel finale Nencettini si supera su Mannozzi e Pisciotta, e la gara finisce con la pirotecnica vittoria degli ospiti. I ragazzi di Seri escono dunque dal campo festeggiando, mentre ai padroni di casa rimane un po' di rammarico soprattutto ripensando alle fasi iniziali dell'incontro, quando il 2-0 sfiorato in pi&ugrave; occasioni poteva dare un altro volto alla partita.<br ><b>CALCIATORIPIU': </b>Per la Faellese &egrave; da premiare <b>Brunori, </b>difensore arcigno che non si arrende mai. Per gli ospiti invece sopra le righe le prestazioni di <b>Esposito, Rubechini e Zemke</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI