• Giovanissimi B GIR.B
  • Stella Azzurra
  • 0 - 2
  • Forcoli Valdera


STELLA AZZURRA: Cappelli, Eliani, Giustini, Desii, Birga, Silla, Pieri, Fiorio Plà, Polak, Gliatta, Alfaroli. A disp.: Marinai, Vespi, Piscitelli, Citi, Donato, Pacini. All.: Michele Gliatta.
FORCOLI VALDERA: Gliatta, Scarpetti, Bakanaci, Giusti, Toraldo, Inguaggiato, Iacoponi, Bartolini, Taddeini, Pannocchia, Battaglia. A disp.: Colucci, Angiolini, Mazzantini, Di Gregorio, Marianelli, Di Paola, Pinori. All.: Sergio Chiocchini.

ARBITRO: Lauria di Pisa

RETI: Pannocchia, Taddeini.



Un primo tempo a due facce e una ripresa che sorride soltanto ai granata di Sergio Chiocchini. È il film di questo Stella Azzurra- Forcoli, squadre giunte a questo impegno di campionato con umori positivi e distanziate da due sole lunghezze in classifica. Lo stato d'animo positivo delle due squadre si fa elettrizzante nella prima parte di frazione, decisamente migliore sotto l'aspetto del gioco rispetto a un secondo tempo più affievolito. I primi venti minuti raccontano un Forcoli elettrizzante e attivo in zona offensiva, con occasioni per Battaglia e compagni. Nella seconda metà di tempo emerge invece la Stella Azzurra e il duello in casa Gliatta si fa incandescente. Il numero dieci di casa impegna il suo parente e avversario, il numero uno del Forcoli, che gli nega una bellissima gemma volando all'incrocio dei pali con la mano di richiamo. Applausi a scena aperta e per la conclusione e per la respinta super del portierino ospite. La Stella Azzurra preme sul finale di tempo, ma la sfortuna volta le spalle a Polak, il cui tiro in diagonale si infrange sul palo prima che un difensore liberi l'area dalla minaccia dell'uno a zero. L'ultimo tentativo di casa è di Pieri, a un passo dal tap-in. La prima frazione si chiude dunque a reti inviolate. Nel secondo tempo Pannocchia scippa la sfera su un avventuroso retropassaggio diretto verso Cappelli e si immola verso la rete dello zero a uno. Blitz inaspettato, errore difensivo da matita rossa e gol del vantaggio. La Stella Azzurra prova a rimanere in partita, ma sia Polak sia Gliatta cestinano altre due potenziali opportunità. Per il primo la conclusione sfiora soltanto il palo, mentre il numero dieci di casa calcia addosso al portiere avversaria, dopo un inserimento da capolavoro in area avversaria. Il Forcoli chiude conti e partita con il rigore calciato da Taddeini, che mette una pietra miliare sul match e annulla definitivamente le speranze locali. La voglia di gol di Gliatta (cinque reti in quattro partite) è rimandata.
Calciatoripiù: Birga, Cappelli
(Stella Azzurra), Iacoponi, Inguaggiato (Forcoli).

STELLA AZZURRA: Cappelli, Eliani, Giustini, Desii, Birga, Silla, Pieri, Fiorio Pl&agrave;, Polak, Gliatta, Alfaroli. A disp.: Marinai, Vespi, Piscitelli, Citi, Donato, Pacini. All.: Michele Gliatta.<br >FORCOLI VALDERA: Gliatta, Scarpetti, Bakanaci, Giusti, Toraldo, Inguaggiato, Iacoponi, Bartolini, Taddeini, Pannocchia, Battaglia. A disp.: Colucci, Angiolini, Mazzantini, Di Gregorio, Marianelli, Di Paola, Pinori. All.: Sergio Chiocchini.<br > ARBITRO: Lauria di Pisa<br > RETI: Pannocchia, Taddeini. Un primo tempo a due facce e una ripresa che sorride soltanto ai granata di Sergio Chiocchini. &Egrave; il film di questo Stella Azzurra- Forcoli, squadre giunte a questo impegno di campionato con umori positivi e distanziate da due sole lunghezze in classifica. Lo stato d'animo positivo delle due squadre si fa elettrizzante nella prima parte di frazione, decisamente migliore sotto l'aspetto del gioco rispetto a un secondo tempo pi&ugrave; affievolito. I primi venti minuti raccontano un Forcoli elettrizzante e attivo in zona offensiva, con occasioni per Battaglia e compagni. Nella seconda met&agrave; di tempo emerge invece la Stella Azzurra e il duello in casa Gliatta si fa incandescente. Il numero dieci di casa impegna il suo parente e avversario, il numero uno del Forcoli, che gli nega una bellissima gemma volando all'incrocio dei pali con la mano di richiamo. Applausi a scena aperta e per la conclusione e per la respinta super del portierino ospite. La Stella Azzurra preme sul finale di tempo, ma la sfortuna volta le spalle a Polak, il cui tiro in diagonale si infrange sul palo prima che un difensore liberi l'area dalla minaccia dell'uno a zero. L'ultimo tentativo di casa &egrave; di Pieri, a un passo dal tap-in. La prima frazione si chiude dunque a reti inviolate. Nel secondo tempo Pannocchia scippa la sfera su un avventuroso retropassaggio diretto verso Cappelli e si immola verso la rete dello zero a uno. Blitz inaspettato, errore difensivo da matita rossa e gol del vantaggio. La Stella Azzurra prova a rimanere in partita, ma sia Polak sia Gliatta cestinano altre due potenziali opportunit&agrave;. Per il primo la conclusione sfiora soltanto il palo, mentre il numero dieci di casa calcia addosso al portiere avversaria, dopo un inserimento da capolavoro in area avversaria. Il Forcoli chiude conti e partita con il rigore calciato da Taddeini, che mette una pietra miliare sul match e annulla definitivamente le speranze locali. La voglia di gol di Gliatta (cinque reti in quattro partite) &egrave; rimandata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Birga, Cappelli</b> (Stella Azzurra), <b>Iacoponi, Inguaggiato</b> (Forcoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI