• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 7 - 1
  • Santa Maria


BELLARIA CAPP.: Rocchi, Pulvirenti, Tafi, Bettarini, A. Perretta, Cerrai, Doni, Giunti, Bracaloni, Lotti, Menciassi. A disp.: Prestia, Gueze, D. Perretta, Martino, Salpano, P. Perretta. All.: Marco Malventi.
SANTA MARIA: Ferrara, Paul, Torrigiani, Lauletta, Coletta S., Antonini, Vetralla, Benvenuti, Rafie, Scartoni, Montalbano. A disp.: Francesco Braglia, Filippo Braglia, Giglioli, M. Coletta, Arrabbito, Mencacci. All.: Fabio Bartali.

ARBITRO: Spanu di Pisa

RETI: Vetralla, Bracaloni, Lotti 2, Doni, Cerrai, Salpano, P. Perretta.



La Bellaria di Malventi continua a spazzare via e a far pulito di qualsiasi avversaria che si trova davanti. I ragazzini del Santa Maria, ben allenati da Fabio Bartali, hanno dovuto gettare la spugna di fronte alla superiorità tecnica dei colori di casa, senza mai privarsi dell'atteggiamento battagliero che ha contraddistinto la prestazione degli ospiti. Non è bastato perché la Bellaria è di un'altra pasta, e questo alla sesta giornata è cosa ormai appurata, ma non è bastato neanche perché il match si è incanalato fin da subito nel migliore dei modi per i locali. Sblocca tutto il filtrante di Menciassi per Bracaloni che, lesto lesto, insacca così l'uno a zero davanti a Ferrara. Il raddoppio della Bellaria nasce addirittura dal rinvio da fondo campo di Rocchi (gran rilancio il suo), che pesca Lotti, il cui controllo è orientato verso il suo mancino. Sinistro scagliato in porta e due a zero di pregevole fattura, dopo che lo stesso Lotti si era ben liberato del duo diretto marcatore. Il primo tempo si chiude con il vantaggio della Bellaria, legittimato dal grande possesso dei giovani di Malventi. Nella ripresa Doni scrive il tre a zero, rientrando palla al piede dentro il campo e girando la sfera con l'interno collo sul palo più lontano. Niente da fare per Ferrara. Al festival del gol manca il calcio da fermo, ed ecco che Cerrai si rende protagonista del tiro vincente da palla inattiva, festeggiando così in tutti i modi possibili. Il Santa Maria accorcia come può con il coriaceo Vetralla, bravo a entrare in area avversaria e a mettere con forza e prepotenza il proprio nome sul tabellino. Tra le reti finali di Salpano e Perretta P., spunta il sesto gioiello di Lotti, la cui doppietta si concretizza con un gran tiro piazzato di sinistra. Ferrara non può niente sul palo più lontano.
Calciatoripiù: Giunti
(Bellaria Capp.).

BELLARIA CAPP.: Rocchi, Pulvirenti, Tafi, Bettarini, A. Perretta, Cerrai, Doni, Giunti, Bracaloni, Lotti, Menciassi. A disp.: Prestia, Gueze, D. Perretta, Martino, Salpano, P. Perretta. All.: Marco Malventi.<br >SANTA MARIA: Ferrara, Paul, Torrigiani, Lauletta, Coletta S., Antonini, Vetralla, Benvenuti, Rafie, Scartoni, Montalbano. A disp.: Francesco Braglia, Filippo Braglia, Giglioli, M. Coletta, Arrabbito, Mencacci. All.: Fabio Bartali.<br > ARBITRO: Spanu di Pisa<br > RETI: Vetralla, Bracaloni, Lotti 2, Doni, Cerrai, Salpano, P. Perretta. La Bellaria di Malventi continua a spazzare via e a far pulito di qualsiasi avversaria che si trova davanti. I ragazzini del Santa Maria, ben allenati da Fabio Bartali, hanno dovuto gettare la spugna di fronte alla superiorit&agrave; tecnica dei colori di casa, senza mai privarsi dell'atteggiamento battagliero che ha contraddistinto la prestazione degli ospiti. Non &egrave; bastato perch&eacute; la Bellaria &egrave; di un'altra pasta, e questo alla sesta giornata &egrave; cosa ormai appurata, ma non &egrave; bastato neanche perch&eacute; il match si &egrave; incanalato fin da subito nel migliore dei modi per i locali. Sblocca tutto il filtrante di Menciassi per Bracaloni che, lesto lesto, insacca cos&igrave; l'uno a zero davanti a Ferrara. Il raddoppio della Bellaria nasce addirittura dal rinvio da fondo campo di Rocchi (gran rilancio il suo), che pesca Lotti, il cui controllo &egrave; orientato verso il suo mancino. Sinistro scagliato in porta e due a zero di pregevole fattura, dopo che lo stesso Lotti si era ben liberato del duo diretto marcatore. Il primo tempo si chiude con il vantaggio della Bellaria, legittimato dal grande possesso dei giovani di Malventi. Nella ripresa Doni scrive il tre a zero, rientrando palla al piede dentro il campo e girando la sfera con l'interno collo sul palo pi&ugrave; lontano. Niente da fare per Ferrara. Al festival del gol manca il calcio da fermo, ed ecco che Cerrai si rende protagonista del tiro vincente da palla inattiva, festeggiando cos&igrave; in tutti i modi possibili. Il Santa Maria accorcia come pu&ograve; con il coriaceo Vetralla, bravo a entrare in area avversaria e a mettere con forza e prepotenza il proprio nome sul tabellino. Tra le reti finali di Salpano e Perretta P., spunta il sesto gioiello di Lotti, la cui doppietta si concretizza con un gran tiro piazzato di sinistra. Ferrara non pu&ograve; niente sul palo pi&ugrave; lontano. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giunti</b> (Bellaria Capp.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI