• Giovanissimi B GIR.B
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 1
  • Bellaria Cappuccini


NAVACCHIO ZAMBRA: Muller, Grava, Benvenuti (Ceschia), Garofalo, Pepi, Ghimenti (Taccini), Cantoni (Tripolino), Di Guglielmo (Saraci), Casella (Federico Puccetti), Filizzola, Nicola Nicola Puccetti (Gallotti). A disp.: Collavoli. All.: Roberto Bertelli.
BELLARIA CAPP.: Rocchi, Guezze, Tafi, Bettarini. A. Perretta, Barone, Menciassi, Giunti, Doni, Lotti, P. Perretta. A disp.: Manca Rizza, D. Perretta, Pulvirenti, Cerrai, Martino, Salpano, Bracaloni. All.: Marco Malventi.

ARBITRO: Pulisci di Pisa

RETI: 10' Doni, 23', 29' Cantoni.



È tutto molto più riaperto del previsto. La doppietta di Cantoni pone fine all'imbattibilità della Bellaria che ora vede il Ponsacco distante soltanto tre punti: e a differenza dell'altro girone, in cui il Pisa Ovest ormai è andato, la volata finale è ancora apertissima. Ma l'avvio non lascia certo presagire il risultato finale. Corre appena il 10' quando un lungo rinvio del portiere della Bellaria mette in apprensione centrocampisti e difensori locali: approfittando di un corto retropassaggio, Doni si invola verso la porta avversaria e, dopo aver superato in velocità Muller in uscita, deposita il pallone in rete portando in vantaggio gli ospiti. La Bellaria va subito vicino al raddoppio con un gran tiro di prima intenzione di Lotti che calcia di destro di collo pieno da fuori area spedendo il pallone di poco sopra la traversa. La reazione dei padroni di casa però non tarda ad arrivare e si concretizza al 23' quando Cantoni va in pressing sul difensore, recupera palla sulla destra e fa partire un tiro-cross che sorprende il portiere avversario sul primo palo: il numero uno ospite riesce solo a toccare ma non a trattenere il pallone che finisce in rete. Il Navacchio Zambra prende coraggio, continua a spingere e alla fine di una bella azione raggiunge il raddoppio: cross di Di Guglielmo dalla sinistra, spizzata di testa all'indietro al limite dell'area di Filizzola e inserimento da dietro tra i difensori in area di rigore di Cantoni che anticipa il portiere avversario in uscita di esterno destro mettendo il pallone alla sinistra dell'estremo difensore. Dopo una partenza di fuoco degli ospiti che sorprende il Navacchio Zambra, la squadra di casa reagisce con veemenza e riesce dunque a ribaltare il risultato e a chiudere il primo tempo in vantaggio. Dopo l'intervallo la Bellaria prova ad alzare subito il baricentro esponendosi però alle veloci ripartenze del Navacchio Zambra: Cantoni supera due avversari ed entra in area, ma al momento del tiro viene chiuso in corner con un provvidenziale recupero in scivolata di un terzo difensore. I locali si fanno ancora pericolosi con Garofalo che si coordina bene e da fuori area e da posizione centrale fa partire un gran tiro di collo destro al volo che finisce sopra la traversa avversaria. Nella successiva azione l'incursione di Pepi, che si sgancia dalla posizione difensiva, si conclude con un potente tiro di collo destro da fuori area: il pallone sfila di poco al lato alla destra del portiere. È un buon momento per il Navacchio Zambra: al 57' Cantoni si libera sulla destra e taglia la difesa con un passaggio filtrante teso sul secondo palo per Filizzola che colpisce di destro al volo a colpo sicuro, ma il pallone finisce di poco sopra la traversa. Nel finale la squadra ospite crea alcune buone occasioni da rete soprattutto con mischie in area di rigore, la più pericolosa delle quali è originata da una punizione ben calciata dalla sinistra da Lotti: dall'interno dell'area di porta, il pallone viene deviata di un niente sopra la traversa dal centravanti ospite, ostacolato da un difensore locale. La difesa del Navacchio Zambra riesce comunque a difendersi bene dall'inevitabilmente forcing finale della capolista del girone e a mantenere il vantaggio che gli consente di conseguire una vittoria importante e meritata alla luce delle numerose occasioni create nell'arco dei due tempi.
Calciatoripiù: Cantoni
(Navacchio Zambra), Lotti (Bellaria Capp.).

C.C. NAVACCHIO ZAMBRA: Muller, Grava, Benvenuti (Ceschia), Garofalo, Pepi, Ghimenti (Taccini), Cantoni (Tripolino), Di Guglielmo (Saraci), Casella (Federico Puccetti), Filizzola, Nicola Nicola Puccetti (Gallotti). A disp.: Collavoli. All.: Roberto Bertelli.<br >BELLARIA CAPP.: Rocchi, Guezze, Tafi, Bettarini. A. Perretta, Barone, Menciassi, Giunti, Doni, Lotti, P. Perretta. A disp.: Manca Rizza, D. Perretta, Pulvirenti, Cerrai, Martino, Salpano, Bracaloni. All.: Marco Malventi.<br > ARBITRO: Pulisci di Pisa<br > RETI: 10' Doni, 23', 29' Cantoni. &Egrave; tutto molto pi&ugrave; riaperto del previsto. La doppietta di Cantoni pone fine all'imbattibilit&agrave; della Bellaria che ora vede il Ponsacco distante soltanto tre punti: e a differenza dell'altro girone, in cui il Pisa Ovest ormai &egrave; andato, la volata finale &egrave; ancora apertissima. Ma l'avvio non lascia certo presagire il risultato finale. Corre appena il 10' quando un lungo rinvio del portiere della Bellaria mette in apprensione centrocampisti e difensori locali: approfittando di un corto retropassaggio, Doni si invola verso la porta avversaria e, dopo aver superato in velocit&agrave; Muller in uscita, deposita il pallone in rete portando in vantaggio gli ospiti. La Bellaria va subito vicino al raddoppio con un gran tiro di prima intenzione di Lotti che calcia di destro di collo pieno da fuori area spedendo il pallone di poco sopra la traversa. La reazione dei padroni di casa per&ograve; non tarda ad arrivare e si concretizza al 23' quando Cantoni va in pressing sul difensore, recupera palla sulla destra e fa partire un tiro-cross che sorprende il portiere avversario sul primo palo: il numero uno ospite riesce solo a toccare ma non a trattenere il pallone che finisce in rete. Il Navacchio Zambra prende coraggio, continua a spingere e alla fine di una bella azione raggiunge il raddoppio: cross di Di Guglielmo dalla sinistra, spizzata di testa all'indietro al limite dell'area di Filizzola e inserimento da dietro tra i difensori in area di rigore di Cantoni che anticipa il portiere avversario in uscita di esterno destro mettendo il pallone alla sinistra dell'estremo difensore. Dopo una partenza di fuoco degli ospiti che sorprende il Navacchio Zambra, la squadra di casa reagisce con veemenza e riesce dunque a ribaltare il risultato e a chiudere il primo tempo in vantaggio. Dopo l'intervallo la Bellaria prova ad alzare subito il baricentro esponendosi per&ograve; alle veloci ripartenze del Navacchio Zambra: Cantoni supera due avversari ed entra in area, ma al momento del tiro viene chiuso in corner con un provvidenziale recupero in scivolata di un terzo difensore. I locali si fanno ancora pericolosi con Garofalo che si coordina bene e da fuori area e da posizione centrale fa partire un gran tiro di collo destro al volo che finisce sopra la traversa avversaria. Nella successiva azione l'incursione di Pepi, che si sgancia dalla posizione difensiva, si conclude con un potente tiro di collo destro da fuori area: il pallone sfila di poco al lato alla destra del portiere. &Egrave; un buon momento per il Navacchio Zambra: al 57' Cantoni si libera sulla destra e taglia la difesa con un passaggio filtrante teso sul secondo palo per Filizzola che colpisce di destro al volo a colpo sicuro, ma il pallone finisce di poco sopra la traversa. Nel finale la squadra ospite crea alcune buone occasioni da rete soprattutto con mischie in area di rigore, la pi&ugrave; pericolosa delle quali &egrave; originata da una punizione ben calciata dalla sinistra da Lotti: dall'interno dell'area di porta, il pallone viene deviata di un niente sopra la traversa dal centravanti ospite, ostacolato da un difensore locale. La difesa del Navacchio Zambra riesce comunque a difendersi bene dall'inevitabilmente forcing finale della capolista del girone e a mantenere il vantaggio che gli consente di conseguire una vittoria importante e meritata alla luce delle numerose occasioni create nell'arco dei due tempi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cantoni </b>(Navacchio Zambra), <b>Lotti </b>(Bellaria Capp.). C.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI