• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 0
  • Stella Azzurra


BELLARIA CAPP.: Rocchi, Guezze, Tafi, Bettarini, A. Perretta, Cerrai, Pulvirenti, Giunti, Doni, Barone, P. Perretta. A disp.: D. Perretta, Martino, Salpano, Menciassi, Bracaloni. All.: Marco Malventi.
STELLA AZZURRA: Cappelli, Giustini, Pacini, Desii, Birga, Syllah, Pieri, Fiorio Plà, Polak, Gliatta, Alfaroli. A disp.: Perini, Angiolini, Donato, Vespi, Di Gruttola, Citi, Piscitelli. All.: Michele Gliatta.

ARBITRO: Graci di Pisa

RETI: 21' Pulvirenti, 26' Barone.



E uno degli ostacoli più insidiosi è superato. Grazie a 5' di fuoco la Bellaria supera 2-0 la Stella Azzurra e continua a sognare il primato solitario; ma sull'assegnazione dei tre punti in palio nel derby ha un peso decisivo il duello tra Rocchi e Polak, vinto indiscutibilmente dal portiere verdeblù che assicura in cassaforte il doppio vantaggio dei suoi. Dopo 20' di tanto studio e poche sortite, d'un tratto l'incontro si sblocca: P. Perretta sfonda a sinistra con un'azione personale, se ne va in dribbling, vince un contrasto e, seppur in equilibrio precario, calcia in diagonale, trovando prima la deviazione di un avversario e poi il tocco sottomisura di Pulvirenti a dare ordine al flipper impazzito. E al 26' un episodio da moviola permette alla Bellaria di portarsi sul 2-0: carico d'effetto, l'angolo di Barone si spegne direttamente tra i pali, mentre gli ospiti protestano, invano, con Graci reclamando una carica su Cappelli non rilevata dal direttore di gara. Nella ripresa regna l'equilibrio, almeno sul piano delle occasioni: Doni calcia fuori da buona posizione e la Bellaria si rene pericolosa di nuovo con un corner di Barone su cui però stavolta Cappelli si salva, ma le opportunità migliori sono di marca gialloblù. Sulla strada che porta a riaprire la contesta la Stella Azzurra trova però un Rocchi in giornata di grazia: il numero uno ospite dice di no a Pieri e a Polak, lanciato a rete per due volte dopo aver calciato a lato da posizione favorevole. La Stella Azzurra non riesce a tornare in partita, la Bellaria si avvicina di un altro passettino allo spareggio col Pisa Ovest. Calciatorepiù: A. Perretta (Bellaria Capp.).

BELLARIA CAPP.: Rocchi, Guezze, Tafi, Bettarini, A. Perretta, Cerrai, Pulvirenti, Giunti, Doni, Barone, P. Perretta. A disp.: D. Perretta, Martino, Salpano, Menciassi, Bracaloni. All.: Marco Malventi.<br >STELLA AZZURRA: Cappelli, Giustini, Pacini, Desii, Birga, Syllah, Pieri, Fiorio Pl&agrave;, Polak, Gliatta, Alfaroli. A disp.: Perini, Angiolini, Donato, Vespi, Di Gruttola, Citi, Piscitelli. All.: Michele Gliatta.<br > ARBITRO: Graci di Pisa<br > RETI: 21' Pulvirenti, 26' Barone. E uno degli ostacoli pi&ugrave; insidiosi &egrave; superato. Grazie a 5' di fuoco la Bellaria supera 2-0 la Stella Azzurra e continua a sognare il primato solitario; ma sull'assegnazione dei tre punti in palio nel derby ha un peso decisivo il duello tra Rocchi e Polak, vinto indiscutibilmente dal portiere verdebl&ugrave; che assicura in cassaforte il doppio vantaggio dei suoi. Dopo 20' di tanto studio e poche sortite, d'un tratto l'incontro si sblocca: P. Perretta sfonda a sinistra con un'azione personale, se ne va in dribbling, vince un contrasto e, seppur in equilibrio precario, calcia in diagonale, trovando prima la deviazione di un avversario e poi il tocco sottomisura di Pulvirenti a dare ordine al flipper impazzito. E al 26' un episodio da moviola permette alla Bellaria di portarsi sul 2-0: carico d'effetto, l'angolo di Barone si spegne direttamente tra i pali, mentre gli ospiti protestano, invano, con Graci reclamando una carica su Cappelli non rilevata dal direttore di gara. Nella ripresa regna l'equilibrio, almeno sul piano delle occasioni: Doni calcia fuori da buona posizione e la Bellaria si rene pericolosa di nuovo con un corner di Barone su cui per&ograve; stavolta Cappelli si salva, ma le opportunit&agrave; migliori sono di marca giallobl&ugrave;. Sulla strada che porta a riaprire la contesta la Stella Azzurra trova per&ograve; un Rocchi in giornata di grazia: il numero uno ospite dice di no a Pieri e a Polak, lanciato a rete per due volte dopo aver calciato a lato da posizione favorevole. La Stella Azzurra non riesce a tornare in partita, la Bellaria si avvicina di un altro passettino allo spareggio col Pisa Ovest. <b>Calciatorepi&ugrave;: A. Perretta</b> (Bellaria Capp.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI