• Allievi B GIR.D
  • Audace Legnaia
  • 4 - 1
  • Florence S.C.


AUDACE LEGNAIA: Iafrate, Scatton, Zeka, Giunta, Moscardini, Tua, Sensi, Riccobono, Kamberi, Costantini, Giovannetti. A disp.: Uscelli, Monasteri, Lopomo, Lazzerini, Tarabusi, Contini, Tavano. All.: Pisacane.
FLORENCE: Baldassarre, Fantechi, Carlier, Rosselli, Concordia, Castelli, Alari, Marchi, Semmah, Paoli, Porco. A disp.: Ghelli, Tripi. All.: Mecchella.

RETI: 12' Giovannetti, 22' autogol, 25' Riccobono, 63' Sensi, 76' Ghelli.
NOTE: ammonito Lopomo



Nel sintetico di via Bacci si gioca l'incontro tra Audace Legnaia e Florence valido per il campionato Allievi B. La sfida vede subito i padroni di casa in avanti con Giovannetti che prova la conclusione a rete, parata dall'attento portiere ospite Baldassarre. Verso l'ottavo minuto Giunta ruba palla vicino all'area avversaria e tira in porta con la sfera che colpisce la traversa negandogli la rete del vantaggio. Subito dopo Giovannetti prova la conclusione dalla sinistra, ma il suo tiro viene parato ottimamente dall'estremo difensore Baldassarre. Al 12' il numero undici locale, Giovanetti, si invola sulla fascia sinistra, entra in area e tira in porta trovando la rete del vantaggio. Passa solo un minuto e Giovannetti dalla sinistra lascia partire un bel diagonale che viene parato dal bravissimo portiere ospite. Nel capovolgimento di fronte, Semmah, è bravissimo a rubare palla alla difesa ma la sua conclusione termina fuori. L'Audace Legnaia va alla ricerca del raddoppio con Kamberi che conclude a rete, ma prima Baldassarre, deviando sulla traversa e poi Semmah, spazzando sulla linea, negano il gol ai locali. La Florence non resta a guardare e Semmah serve il compagno Marchi che tira senza trovare la possibile rete del pareggio. Al 22' abbiamo il raddoppio fortuito dell'Audace Legnaia con Giovannetti che dalla sinistra mette un bel traversone al centro, il portiere ospite Baldassare chiama la palla ma il suo compagno non lo sente e anticipandolo di testa fa autogol. Passano solo due minuti e al 25' dopo una mischia in area della Florence il numero otto padrone di casa, Riccobono, lascia partire un bel diagonale dalla destra che si insacca alle spalle del portiere per la rete del tre a zero. Gli ospiti provano a diminuire lo svantaggio con Paoli che prova la conclusione prendendo il palo, ma il direttore di gara ferma il gioco per un presunto fallo di mano in attacco. Alla mezz'ora Scatton entra in area e guadagna un calcio di rigore. Sul dischetto va il numero sette Sensi ma la sua conclusione viene bloccata dal bravissimo numero uno Baldassarre. Al 40' l'arbitro manda le squadre al riposo sul punteggio di tre a zero per i padroni di casa. La prima azione interessante della ripresa è tutta ospite con Marchi che dalla sinistra, dopo una bella azione personale, mette un bel traversone per Paoli che viene però anticipato dalla difesa che salva tempestivamente. L'Audace Legnaia risponde subito con Contini che serve sulla sinistra il suo compagno Scatton il quale tira di prima, ma il suo tiro termina fuori. Verso il 60' il neo entrato Ghelli prova un affondo personale ed è bravissimo a guadagnare un prezioso calcio di punizione che viene calciato fuori dal numero dieci, Paoli. Al 63' arriva la quarta rete dell'Audace Legnaia con Sensi che anticipa di testa l'estremo difensore ospite, Baldassarre, che ingannato dal sole non è preciso nell'uscita. La Florence continua a farsi vedere in avanti alla disperata ricerca del gol con Marchi che si vede parare la sua conclusione da Iafrate. Al 76' arriva la rete ospite da parte di Ghelli che di testa spinge in rete un traversone di Marchi. Nell'ultima azione dell'incontro Baldassarre si rende protagonista di una bella parata di piede su un tiro ravvicinato da parte di Fantechi. Finisce qui la partita con le due squadre che ci hanno offerto una gara piacevole facendoci anche divertire. Bravi!

Gabriele Chiaramonti AUDACE LEGNAIA: Iafrate, Scatton, Zeka, Giunta, Moscardini, Tua, Sensi, Riccobono, Kamberi, Costantini, Giovannetti. A disp.: Uscelli, Monasteri, Lopomo, Lazzerini, Tarabusi, Contini, Tavano. All.: Pisacane. <br >FLORENCE: Baldassarre, Fantechi, Carlier, Rosselli, Concordia, Castelli, Alari, Marchi, Semmah, Paoli, Porco. A disp.: Ghelli, Tripi. All.: Mecchella.<br > RETI: 12' Giovannetti, 22' autogol, 25' Riccobono, 63' Sensi, 76' Ghelli.<br >NOTE: ammonito Lopomo Nel sintetico di via Bacci si gioca l'incontro tra Audace Legnaia e Florence valido per il campionato Allievi B. La sfida vede subito i padroni di casa in avanti con Giovannetti che prova la conclusione a rete, parata dall'attento portiere ospite Baldassarre. Verso l'ottavo minuto Giunta ruba palla vicino all'area avversaria e tira in porta con la sfera che colpisce la traversa negandogli la rete del vantaggio. Subito dopo Giovannetti prova la conclusione dalla sinistra, ma il suo tiro viene parato ottimamente dall'estremo difensore Baldassarre. Al 12' il numero undici locale, Giovanetti, si invola sulla fascia sinistra, entra in area e tira in porta trovando la rete del vantaggio. Passa solo un minuto e Giovannetti dalla sinistra lascia partire un bel diagonale che viene parato dal bravissimo portiere ospite. Nel capovolgimento di fronte, Semmah, &egrave; bravissimo a rubare palla alla difesa ma la sua conclusione termina fuori. L'Audace Legnaia va alla ricerca del raddoppio con Kamberi che conclude a rete, ma prima Baldassarre, deviando sulla traversa e poi Semmah, spazzando sulla linea, negano il gol ai locali. La Florence non resta a guardare e Semmah serve il compagno Marchi che tira senza trovare la possibile rete del pareggio. Al 22' abbiamo il raddoppio fortuito dell'Audace Legnaia con Giovannetti che dalla sinistra mette un bel traversone al centro, il portiere ospite Baldassare chiama la palla ma il suo compagno non lo sente e anticipandolo di testa fa autogol. Passano solo due minuti e al 25' dopo una mischia in area della Florence il numero otto padrone di casa, Riccobono, lascia partire un bel diagonale dalla destra che si insacca alle spalle del portiere per la rete del tre a zero. Gli ospiti provano a diminuire lo svantaggio con Paoli che prova la conclusione prendendo il palo, ma il direttore di gara ferma il gioco per un presunto fallo di mano in attacco. Alla mezz'ora Scatton entra in area e guadagna un calcio di rigore. Sul dischetto va il numero sette Sensi ma la sua conclusione viene bloccata dal bravissimo numero uno Baldassarre. Al 40' l'arbitro manda le squadre al riposo sul punteggio di tre a zero per i padroni di casa. La prima azione interessante della ripresa &egrave; tutta ospite con Marchi che dalla sinistra, dopo una bella azione personale, mette un bel traversone per Paoli che viene per&ograve; anticipato dalla difesa che salva tempestivamente. L'Audace Legnaia risponde subito con Contini che serve sulla sinistra il suo compagno Scatton il quale tira di prima, ma il suo tiro termina fuori. Verso il 60' il neo entrato Ghelli prova un affondo personale ed &egrave; bravissimo a guadagnare un prezioso calcio di punizione che viene calciato fuori dal numero dieci, Paoli. Al 63' arriva la quarta rete dell'Audace Legnaia con Sensi che anticipa di testa l'estremo difensore ospite, Baldassarre, che ingannato dal sole non &egrave; preciso nell'uscita. La Florence continua a farsi vedere in avanti alla disperata ricerca del gol con Marchi che si vede parare la sua conclusione da Iafrate. Al 76' arriva la rete ospite da parte di Ghelli che di testa spinge in rete un traversone di Marchi. Nell'ultima azione dell'incontro Baldassarre si rende protagonista di una bella parata di piede su un tiro ravvicinato da parte di Fantechi. Finisce qui la partita con le due squadre che ci hanno offerto una gara piacevole facendoci anche divertire. Bravi! Gabriele Chiaramonti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI