• Giovanissimi B GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 1
  • Forcoli


PONTEDERA 1912: Doni, Antonelli, Prestia, Nelli, Stella, Laguardia, Frino, Pallini, Ceccotti, Nieri, Suppa, Preziuso, Maniscalco, Rammairone. All.: Ferraro.

FORCOLI: Bellandi, Mannucci, Parentini, Bracci, Battini, Vaglini, Salusti, Fornaini, Marsana, Marinari, Tosi, Lazzerini, Calloni, Ambra, Zingoni, Gherardini, Sabatini. All.: Ciardelli.


ARBITRO: Tognetti di Pisa.


RETE: 7' Salusti.



Il Forcoli si aggiudica di misura il primo derby dell'andata contro un Pontedera a tratti frizzante ma incapace di finalizzare. La partita ha inizio con gli ospiti che si fanno subito pericolosi riuscendo a mettere scompiglio nella difesa casalinga, tanto che dopo soli sette minuti Tosi riusciva a mettere Salusti davanti al portiere il quale con un preciso diagonale insaccava nella porta dell'incolpevole Doni. Il Pontedera nonostante la rete subita stentava a prendere possesso palla, e così il Forcoli continuava ad inanellare azioni nell'area avversaria tanto che Parentini, per ben due volte, sprecava clamorosamente davanti alla porta. Il Pontedera si sveglia finalmente a due minuti dalla fine del primo tempo, quando Frino riusciva a mettere Ceccotti davanti al portiere ma questi calciava alto sopra la traversa, vanificando così il pareggio. Nel secondo tempo i padroni di casa si fanno più intraprendenti, riuscendo a schiacciare gli avversari nella propria metà campo per lunghi periodi, senza però riuscire a siglare il gol del pari. Al quarto d'ora del secondo tempo si registra una punizione dal limite di Maniscalco, il quale metteva però al lato. Ancora Pontedera in attacco nel finale, Suppa subisce fallo poco dopo la metà campo e calcio di punizione: Si incarica del tiro Nelli, il quale spara di pochissimo fuori. Dopo questo episodio i ragazzi di Ferraro non riusciranno a rendersi di nuovo pericolosi, mentre il Forcoli grazie al risultato favorevole riesce ad amministrare fino al triplice fischio. Finisce così la partita con la giusta vittoria degli ospiti, contro un Pontedera che poteva però meritare anche un pareggio.



In riferimento all'articolo contenuto nel precedente numero del nostro settimanale, ci scusiamo per l'inesattezza contenuta all'interno della cronaca della gara Pecciolese - Pontedera 1912: l'autore del gol, bellissimo fra l'altro, è Nelli, e non quanto erroneamente riportato.

Lorenzo Martinelli

G.P. PONTEDERA 1912: Doni, Antonelli, Prestia, Nelli, Stella, Laguardia, Frino, Pallini, Ceccotti, Nieri, Suppa, Preziuso, Maniscalco, Rammairone. All.: Ferraro. <br >FORCOLI: Bellandi, Mannucci, Parentini, Bracci, Battini, Vaglini, Salusti, Fornaini, Marsana, Marinari, Tosi, Lazzerini, Calloni, Ambra, Zingoni, Gherardini, Sabatini. All.: Ciardelli. <br > ARBITRO: Tognetti di Pisa. <br > RETE: 7' Salusti. Il Forcoli si aggiudica di misura il primo derby dell'andata contro un Pontedera a tratti frizzante ma incapace di finalizzare. La partita ha inizio con gli ospiti che si fanno subito pericolosi riuscendo a mettere scompiglio nella difesa casalinga, tanto che dopo soli sette minuti Tosi riusciva a mettere Salusti davanti al portiere il quale con un preciso diagonale insaccava nella porta dell'incolpevole Doni. Il Pontedera nonostante la rete subita stentava a prendere possesso palla, e cos&igrave; il Forcoli continuava ad inanellare azioni nell'area avversaria tanto che Parentini, per ben due volte, sprecava clamorosamente davanti alla porta. Il Pontedera si sveglia finalmente a due minuti dalla fine del primo tempo, quando Frino riusciva a mettere Ceccotti davanti al portiere ma questi calciava alto sopra la traversa, vanificando cos&igrave; il pareggio. Nel secondo tempo i padroni di casa si fanno pi&ugrave; intraprendenti, riuscendo a schiacciare gli avversari nella propria met&agrave; campo per lunghi periodi, senza per&ograve; riuscire a siglare il gol del pari. Al quarto d'ora del secondo tempo si registra una punizione dal limite di Maniscalco, il quale metteva per&ograve; al lato. Ancora Pontedera in attacco nel finale, Suppa subisce fallo poco dopo la met&agrave; campo e calcio di punizione: Si incarica del tiro Nelli, il quale spara di pochissimo fuori. Dopo questo episodio i ragazzi di Ferraro non riusciranno a rendersi di nuovo pericolosi, mentre il Forcoli grazie al risultato favorevole riesce ad amministrare fino al triplice fischio. Finisce cos&igrave; la partita con la giusta vittoria degli ospiti, contro un Pontedera che poteva per&ograve; meritare anche un pareggio. <br > <br >In riferimento all'articolo contenuto nel precedente numero del nostro settimanale, ci scusiamo per l'inesattezza contenuta all'interno della cronaca della gara Pecciolese - Pontedera 1912: l'autore del gol, bellissimo fra l'altro, &egrave; Nelli, e non quanto erroneamente riportato. <br >Lorenzo Martinelli G.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI