• Allievi B GIR.A
  • San Miniato
  • 3 - 1
  • Chiantigiana


SAN MINIATO: Viti, Gasperini, Grossi, Fantauzzo, Rossi M, Bytyqi, Tufaro, Rossi A, Pecciarelli, Formentin, Da Frassini. A disp.: Mancini, Lo Conte, Orlando, Speranza, Kusi, Dessi. All.: Buini.
CHIANTIGIANA: Mangani, Biagi, Pacciani, Rustichini, Ndyaie, Lapis, Bettuelli, Martini, Grazzini, Hakani, Longo. A disp.: Daniele, Ferrini, Fernicola, Ghini, Ruiz, Omercic, Malaj, Borgheresi. All.: Corradeschi

ARBITRO: Spinazzola di Siena.

RETI: Tufaro, Bytyqi, Omercic, Formentin.



Partita vinta dalla capolista che si trova di fronte una Chiantigiana che fa molta densità a centrocampo, rendendo sterile la pressione dei padroni di casa. Nel primo quarto d'ora i ragazzi di mister Buini vanno in gol con la spizzata di Pecciarelli per Tufaro che insacca dal limite anticipando Mangani. In avvio di ripresa la Chiantigiana trova il pareggio sugli sviluppi di una punizione con Viti che viene ingannato dal tirocross che pesca Omercic il cui colpo di testa finisce nell'angolo alto. Il San Miniato riprende a macinare gioco e torna avanti, al termine di un momento di grande pressione, con Bytyqi (assolutamente il migliore in campo dei padroni di casa) di testa. Dopo un'espulsione per parte, la Chiantigiana pressa ma senza riuscire a creare grandi pericoli. Quasi allo scadere i locali guadagnano un rigore quando Tufaro viene atterrato in area; Formentin dagli undici metri segna la rete del 3-1. Questa la cronaca. Passiamo poi al giudizio di chi avrebbe dovuto incaricarsi del commento.
Mi è stato conferito l'incarico di scrivere un commento sulla gara in questione. Purtroppo mi trovo in grande difficoltà a scrivere la cronaca al termine della gara San Miniato-Chiantigiana della categoria Allievi B . Inizio con lo scusarmi pubblicamente dopo averlo fatto di persona con il signor Spinazzola per quanto di offensivo gli ho profferito, dopodiché, sento il dovere di manifestare la mia più vibrata e sdegnata protesta per la conduzione di gara dell'arbitro signor Spinazzola. Il direttore di gara sin dalle prime battute ha condizionato pesantemente l'andamento della partita, dimostrando incapacità assoluta nel dirigere una gara di calcio. Impedendo alla capacità tecnica e al talento di manifestarsi appieno sul campo, facendo prevalere l'intimidazione e lo scontro fisico assai oltre le righe. Credo che l'osservatore, presente alla gara, possa, se è, come non dubito, obiettivo nel suo giudizio, confermare l'assoluta inadeguatezza dell'arbitro e l'incompetenza, che non merita di dirigere gare di calcio (nel fine settimana si può anche andare a servire al bar o al ristorante, per racimolare qualche spicciolo, le società investono tempo e denaro non di poco conto). Per i gravissimi errori di interpretazione del regolamento e l'assoluta incapacità di garantire il regolare andamento delle partita. A riprova della sua inadeguatezza v'è anche la circostanza di aver chiesto a dirigenti e giocatori di aiutarlo a portare a termine questa partita, il che lascia interdetti sul fatto che, addirittura, si chieda alle vittime del sopruso di sostenerlo e di supportarlo. Personalmente, mi auguro, di non doverlo più incrociare nel percorso della mia vita calcistica. Sono profondamente infastidito dell'operato di questo signore e per il bene dei ragazzi tutti, auspicherei, che abbia la consapevolezza di smettere di rovinare la bellezza di questo sport.
(Sergio Abate)

SAN MINIATO: Viti, Gasperini, Grossi, Fantauzzo, Rossi M, Bytyqi, Tufaro, Rossi A, Pecciarelli, Formentin, Da Frassini. A disp.: Mancini, Lo Conte, Orlando, Speranza, Kusi, Dessi. All.: Buini.<br >CHIANTIGIANA: Mangani, Biagi, Pacciani, Rustichini, Ndyaie, Lapis, Bettuelli, Martini, Grazzini, Hakani, Longo. A disp.: Daniele, Ferrini, Fernicola, Ghini, Ruiz, Omercic, Malaj, Borgheresi. All.: Corradeschi <br > ARBITRO: Spinazzola di Siena.<br > RETI: Tufaro, Bytyqi, Omercic, Formentin. Partita vinta dalla capolista che si trova di fronte una Chiantigiana che fa molta densit&agrave; a centrocampo, rendendo sterile la pressione dei padroni di casa. Nel primo quarto d'ora i ragazzi di mister Buini vanno in gol con la spizzata di Pecciarelli per Tufaro che insacca dal limite anticipando Mangani. In avvio di ripresa la Chiantigiana trova il pareggio sugli sviluppi di una punizione con Viti che viene ingannato dal tirocross che pesca Omercic il cui colpo di testa finisce nell'angolo alto. Il San Miniato riprende a macinare gioco e torna avanti, al termine di un momento di grande pressione, con Bytyqi (assolutamente il migliore in campo dei padroni di casa) di testa. Dopo un'espulsione per parte, la Chiantigiana pressa ma senza riuscire a creare grandi pericoli. Quasi allo scadere i locali guadagnano un rigore quando Tufaro viene atterrato in area; Formentin dagli undici metri segna la rete del 3-1. Questa la cronaca. Passiamo poi al giudizio di chi avrebbe dovuto incaricarsi del commento.<br >Mi &egrave; stato conferito l'incarico di scrivere un commento sulla gara in questione. Purtroppo mi trovo in grande difficolt&agrave; a scrivere la cronaca al termine della gara San Miniato-Chiantigiana della categoria Allievi B . Inizio con lo scusarmi pubblicamente dopo averlo fatto di persona con il signor Spinazzola per quanto di offensivo gli ho profferito, dopodich&eacute;, sento il dovere di manifestare la mia pi&ugrave; vibrata e sdegnata protesta per la conduzione di gara dell'arbitro signor Spinazzola. Il direttore di gara sin dalle prime battute ha condizionato pesantemente l'andamento della partita, dimostrando incapacit&agrave; assoluta nel dirigere una gara di calcio. Impedendo alla capacit&agrave; tecnica e al talento di manifestarsi appieno sul campo, facendo prevalere l'intimidazione e lo scontro fisico assai oltre le righe. Credo che l'osservatore, presente alla gara, possa, se &egrave;, come non dubito, obiettivo nel suo giudizio, confermare l'assoluta inadeguatezza dell'arbitro e l'incompetenza, che non merita di dirigere gare di calcio (nel fine settimana si pu&ograve; anche andare a servire al bar o al ristorante, per racimolare qualche spicciolo, le societ&agrave; investono tempo e denaro non di poco conto). Per i gravissimi errori di interpretazione del regolamento e l'assoluta incapacit&agrave; di garantire il regolare andamento delle partita. A riprova della sua inadeguatezza v'&egrave; anche la circostanza di aver chiesto a dirigenti e giocatori di aiutarlo a portare a termine questa partita, il che lascia interdetti sul fatto che, addirittura, si chieda alle vittime del sopruso di sostenerlo e di supportarlo. Personalmente, mi auguro, di non doverlo pi&ugrave; incrociare nel percorso della mia vita calcistica. Sono profondamente infastidito dell'operato di questo signore e per il bene dei ragazzi tutti, auspicherei, che abbia la consapevolezza di smettere di rovinare la bellezza di questo sport.<br ><b>(Sergio Abate)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI